Tag: Santo Pietro

Cultura

Nell’ambito del Bosco Colto Fest, dialogo con l’autore di “Mussolinia, il fallimento di un’idea”

Oggi 30 agosto, alle 19,00 nella Vecchia chiesetta del borgo di Santo Pietro (oggi base scout Caltagirone 1), incontro sul libro di Salvatore Venezia "Mussolinia, il fallimento di un'idea", con alcune immagini d'epoca su questa grottesca vicenda storica. Dialogano con l'autore Domenico Amoroso e Marco Navarra. Questo incontro è inserito nell'ambito di Bosco Colto Fest, progetto ideato da Marco Navarra, professore presso l'Università di Catania, promosso e prodotto da Makramè APS, ERRAre e TeARCH (progetti di ricerca UNICT) con il patrocinio del Comune di Caltagirone, dell'Università di Catania e di altre istituzioni. IL LIBRO Nell’anno che segna il centenario della visita di Benito Mussolini a Caltagirone nel 1924 per la fondazione di una città giardino a suo nome, questo straordinario ...
Caltagirone, Cultura

Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre “Natale nel borgo di Santo Pietro”

Tre giornate fra iniziative per l’ambiente – anche la riapertura del Museo naturalistico -, concerti, mostre, degustazioni e il presepe nel bosco. Questo e altro ancora sarà il “Natale nel borgo di Santo Pietro”, che si svolgerà nella frazione di Caltagirone da venerdì 15 a domenica 17 dicembre nell'ambito di “Borghi in festa per la pace”, evento che fa parte di “Lumina 2023, il Natale a Caltagirone”. Il programma: -Venerdì 15, dalle 9,30 alle 12, al Museo naturalistico, visite guidate delle scolaresche (sia al Museo che al bosco); -dalle 17 alle 18,15 riapertura ufficiale del Museo, con intervento delle autorità cittadine, e inaugurazione della mostra di immagini storiche del territorio di Santo Pietro, curata da Sebastiano Favitta; -dalle 18,15 alle 19, nei pressi dell’antica...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, al lavoro i delegati frazioni per “risolvere problematiche e valorizzare luoghi”

Al lavoro “per valorizzare luoghi dalle grandi potenzialità, che necessitano delle giuste attenzioni attraverso la soluzione di diverse problematiche”, i delegati delle tre frazioni di Caltagirone, nominati dal sindaco Fabio Roccuzzo. Si tratta di: Concetta “Titti” Metrico per Granieri, di Giovanni Internullo per Santo Pietro e di Nicolò Caristia (architetto) per la frazione di Piano San Paolo, che prestano la propria opera a titolo gratuito, svolgendo le funzioni di portavoce delle esigenze e delle richieste dei residenti e intrattenendo altresì i rapporti con le parrocchie, il volontariato, le associazioni e le altre realtà presenti nel territorio di competenza. I tre, di concerto con l’esecutivo, sono all’opera secondo un ordine di priorità che tiene conto tanto delle tematiche legat...
Catania, Cronaca, Sicilia

Strade al limite del percorribile per Santo Pietro dopo il maltempo

Dopo il maltempo del primo pomeriggio di ieri, sabato 11 settembre, non tanto imprevedibile perché le previsioni meteorologiche ci avevano avvertito dei temporali specie nel Calatino, le strade verso Santo Pietro si sono rese al limite del percorribile. Certi tratti sembravano più adatti per un percorso accessibile solo a fuoristrada. E questo desta qualche preoccupazione, considerando che la stagione del maltempo non è nemmeno iniziata. Ci domandiamo, per l'ennesima volta, come sia possibile che basti un po' di pioggia per rendere impraticabili e allagate strade urbane e periferiche. Davvero non si può porre rimedio a queste criticità?
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, cagnolino precipita in un pozzo di 25 metri: salvato dai vigili del fuoco

Il sindaco Gino Ioppolo ha annunciato l’emissione, a breve, di un’ordinanza “che imponga a tutti i proprietari di terreni con pozzi, cisterne e affini di adottare ogni opportuna cautela allo scopo di evitare il rischio di qualsiasi tipo di incidente”. Il provvedimento trae spunto dagli accadimenti di oggi: il salvataggio, concluso poco prima delle 18, di un cane meticcio caduto in un pozzo, profondo circa 25 metri, all’interno di un fondo di proprietà privata in località Santo Pietro, lungo il tragitto che conduce alla Fontana del cacciatore. A lanciare l’allarme è stato un uomo che transitava nella zona e che ha sentito i guaiti dell’animale. Sul posto, per le operazioni di soccorso, sono arrivati i vigili del fuoco del Distaccamento di Caltagirone (che hanno coordinato l’intervento...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Classifica X Censimento Luoghi Cuore del FAI 2021: Caltagirone al 70° posto

Classifica X Censimento Luoghi Cuore del FAI 2021: Caltagirone al 70° posto con il bosco di Santo Pietro. E' stato votato da 5.329 cittadini. Censimento Luoghi Cuore del FAI 2021. Presentati i risultati definitivi della decima edizione del Censimento I luoghi del cuore FAI. I luoghi che hanno superato i 2.000 voti, potranno candidarsi con un progetto di valorizzazione, tutela e recupero. Ed il bando per la selezione degli interventi verrà aperto nei prossimi giorni di marzo 2021. Il bosco di Santo Pietro è stato votato da 5.329 cittadini. Si è piazzato al 70 posto nella classifica nazionale. Tale risultato è dimostrazione che la voglia di bellezza e di natura non è stata e non è spenta dalla pandemia e le persone hanno partecipato al Censimento con l’obiettivo di salvaguardare i loro beni...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, Giornate FAI d’Autunno sabato e domenica: luoghi da visitare

Caltagirone, Giornate FAI d'Autunno sabato e domenica: luoghi da visitare. Tra il 17-18 e il 24-25 ottobre il Fai riscopre Caltagirone Caltagirone. Eccezionale doppio appuntamento, anche a Caltagirone, con le Giornate Fai d’Autunno, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre, e dedicate alla compianta fondatrice del Fai, Giulia Maria Crespi . Anche quest’anno promotori e protagonisti sono i Gruppi Fai (Fondo ambiente italiano) Giovani che, con la collaborazione delle delegazioni e degli altri gruppi di volontari della Fondazione, scenderanno in piazza per “seminare” conoscenza e consapevolezza del patrimonio di storia, arte e natura italiano e accompagneranno il pubblico, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanita...