Tag: San Giacomo

Caltagirone e la sua storia millenaria: Nasce il Museo del Fercolo di San Giacomo
Attualità, Caltagirone

Caltagirone e la sua storia millenaria: Nasce il Museo del Fercolo di San Giacomo

A Caltagirone nasce il Museo del Fercolo di San Giacomo. Restaurati anche quattro dipinti. Il Fercolo è uno dei manufatti artistici più importanti nella storia della festa patronale, eredità immateriale della Sicilia. IL MUSEO DEL FERCOLO È REALTÀ Presso la sala “Silvio Sturzo” del comune di Caltagirone ove è custodito l’antico fercolo di San Giacomo è stato ufficialmente inaugurato il Museo del Fercolo, che comprende lo stesso fercolo, arricchito da contenuti didattici quali un video che racconta le fasi del restauro, i pannelli illustrativi e le opere scultoree di Giandomenico Gagini e di altre maestranze gaginesche, ritrovate nei depositi comunali e adesso riconsegnate alla fruizione pubblica. L’antico fercolo è una complessa macchina opera dello scultore napoleta...
Caltagirone, il Fercolo di San Giacomo: Un Tesoro Ritrovato
Arte, Caltagirone, Catania, Cultura, Sicilia, Turismo

Caltagirone, il Fercolo di San Giacomo: Un Tesoro Ritrovato

Intervista al sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo e all'assessore alla cultura Claudio Lomonaco. Il fercolo di San Giacomo, patrono di Caltagirone, è tornato a splendere dopo otto mesi di meticoloso restauro. Abbiamo intervistato il sindaco Fabio Roccuzzo e l'assessore alla cultura Claudio Lo Monaco per conoscere i dettagli di questo straordinario intervento. Sindaco Roccuzzo: Questo restauro non è solo un recupero artistico, ma un ponte tra passato e futuro. Il fercolo di San Giacomo è stato ammirato da generazioni di caltagironesi negli ultimi cinque secoli. Pensiamo a quanti occhi dei nostri avi ne hanno ammirato le fattezze. È nostro dovere custodire questa tradizione e consegnarla alle future generazioni, per non perdere l'identità e la cultura delle nostre radici. Domanda: S...
Lo spettacolo della scalinata illuminata per la festa di San Giacomo
Caltagirone, Cultura, Turismo

Lo spettacolo della scalinata illuminata per la festa di San Giacomo

Caltagirone- I festeggiamenti in onore di San Giacomo, patrono della città, continuano stasera 24 luglio con lo spettacolo offerto dall' illuminazione della Scala di Santa Maria del Monte, monumento simbolo della cittidina che vedrà decorati i suoi 142 scalini con un disegno realizzato con 3750 "coppi" colorati. Il primo disegno, progettato da Giuseppe Ales, raffigura l' aquila (stemma della città), nella parte inferiore la data 1954-2024 in ricordo dei 70 anni dalla posa dei gradini in pietra lavica e delle alzate in maiolica; alla base un ornamento floreale e in alto un tipico vaso della tradizione ceramica di Caltagirone. In programma oggi, oltre alla "Luminaria", l'uscita alle ore 20 del Senato Civico dal Palazzo di Città; alle 20:30 i Primi Vespri solenni nella Basilica di S. Gi...
Caltagirone 2024: magia della Scala Illuminata e del Corteo Storico per la Festa di San Giacomo il 24 e 25 Luglio
Attualità, Caltagirone, Cultura, Turismo

Caltagirone 2024: magia della Scala Illuminata e del Corteo Storico per la Festa di San Giacomo il 24 e 25 Luglio

La festa di San Giacomo a Caltagirone raggiunge il culmine con la tradizionale illuminazione della Scala Santa Maria del Monte che sarà adornata con luci e colori in uno spettacolo unico al mondo. Le celebrazioni includono anche il Corteo Storico del Senato Civico, offrendo un'esperienza di straordinaria bellezza. Siamo entrati nelle giornate più significative e attese della festa di San Giacomo Maggiore Apostolo, patrono di Caltagirone. Uno dei principali appuntamenti è senza dubbio la “Scala illuminata”, detta anche “Luminaria di San Giacomo”, lo spettacolo di luci e colori che, mercoledì 24 e giovedì 25 luglio, trasformerà il monumento simbolo di Caltagirone (la splendida Scala di Santa Maria del Monte: 142 gradini impreziositi da maioliche che raccontano 10 secoli di storia della c...
Smascherata la banda dei furti nelle campagne del Ragusano
Cronaca, Ragusa, Sicilia

Smascherata la banda dei furti nelle campagne del Ragusano

Dalla metà di febbraio terrorizzava gli abitanti delle campagne tra san Giacomo e Frigintini con furti nelle aziende agricole e nelle abitazioni più isolate ma nella notte tra sabato e domenica scorsi, in un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri, è stata sgominata la banda responsabile delle ruberie notturne nelle campagne iblee. Da più di un mese si registravano infatti numerosi furti, alcuni tentati, altri portati a segno, nella zona di campagna insistente tra le frazioni di San Giacomo, Frigintini e contrada Mauto dalle cui abitazioni e aziende agricole venivano sistematicamente sottratti animali, attrezzi da lavoro e ogni cosa che fosse prontamente occultabile in auto e trasportabile. Dato il vasto raggio d’azione della banda, sono subito partite le indagini congiunte di ...
Caltagirone, al via l’Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, al via l’Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri

Caltagirone, al via l'Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri. L'occasione anche per ricordare il patrocinio della città al Santo. Caltagirone. Nella giornata di ieri presso la Basilica di San Giacomo a Caltagirone, è stata celebrata la messa per affidare la città alla protezione del Santo Apostolo, e per ricordare il patrocinio di San Giacomo sulla città, in ricordo del terribile terremoto del 1693. Una celebrazione presieduta dal Vescovo della Diocesi calatina Mons. Calogero Peri, dal parroco della Basilica don Nicola Vitale e con la partecipazione, sia delle autorità civili della città, sia della confraternita Jacopea di Caltagirone. Un avvenimento che coincide anche con l'importante Anno Santo Jacopeo, voluto e prolungato dal Santo Padre per ben due anni, al fine di permett...
Caltagirone, al via l’Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, al via l’Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri

Caltagirone, al via l'Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri. L'occasione anche per ricordare il patrocinio della città al Santo. Caltagirone. Nella giornata di ieri presso la Basilica di San Giacomo a Caltagirone, è stata celebrata la messa per affidare la città alla protezione del Santo Apostolo, e per ricordare il patrocinio di San Giacomo sulla città, in ricordo del terribile terremoto del 1693. Una celebrazione presieduta dal Vescovo della Diocesi calatina Mons. Calogero Peri, dal parroco della Basilica don Nicola Vitale e con la partecipazione, sia delle autorità civili della città, sia della confraternita Jacopea di Caltagirone. Un avvenimento che coincide anche con l'importante Anno Santo Jacopeo, voluto e prolungato dal Santo Padre per ben due anni, al fine di permett...
Caltagirone, al via l’Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, al via l’Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri

Caltagirone, al via l'Anno Santo Jacopeo alla presenza del Vescovo Peri. L'occasione anche per ricordare il patrocinio della città al Santo. Caltagirone. Nella giornata di ieri presso la Basilica di San Giacomo a Caltagirone, è stata celebrata la messa per affidare la città alla protezione del Santo Apostolo, e per ricordare il patrocinio di San Giacomo sulla città, in ricordo del terribile terremoto del 1693. Una celebrazione presieduta dal Vescovo della Diocesi calatina Mons. Calogero Peri, dal parroco della Basilica don Nicola Vitale e con la partecipazione, sia delle autorità civili della città, sia della confraternita Jacopea di Caltagirone. Un avvenimento che coincide anche con l'importante Anno Santo Jacopeo, voluto e prolungato dal Santo Padre per ben due anni, al fine di permett...
Caltagirone, Cassa argentea di San Giacomo per gli “auguri di natale”
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, Cassa argentea di San Giacomo per gli “auguri di natale”

Caltagirone, Cassa argentea di San Giacomo per gli "auguri di natale". Ecco il biglietto di auguri creato dal Centro studi Compostellano Caltagirone. La grande Cassa argentea gaginesca del santo Patrono della Diocesi di Caltagirone, campeggia quest'anno sui biglietti di auguri inviati dal Centro studi italiano Compostellano in tutto il mondo. Un biglietto che riporta tutta la magnificenza della Cassa che contiene la reliquia del Santo Apostolo. Un lavoro pregiato e particolare che sta facendo il giro del mondo, e che rappresenta a pieno la devozione di tanti verso  San Giacomo. Lavoro voluto fortemente anche dal priore e delegato regionale del centro studi regionale prof Massimo Porta. Il plauso arriva da ogni parte, anche l'Assessore alla cultura della città di Caltagirone prof. Antonino...
Caltagirone, Cassa argentea di San Giacomo per gli “auguri di natale”
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, Cassa argentea di San Giacomo per gli “auguri di natale”

Caltagirone, Cassa argentea di San Giacomo per gli "auguri di natale". Ecco il biglietto di auguri creato dal Centro studi Compostellano Caltagirone. La grande Cassa argentea gaginesca del santo Patrono della Diocesi di Caltagirone, campeggia quest'anno sui biglietti di auguri inviati dal Centro studi italiano Compostellano in tutto il mondo. Un biglietto che riporta tutta la magnificenza della Cassa che contiene la reliquia del Santo Apostolo. Un lavoro pregiato e particolare che sta facendo il giro del mondo, e che rappresenta a pieno la devozione di tanti verso  San Giacomo. Lavoro voluto fortemente anche dal priore e delegato regionale del centro studi regionale prof Massimo Porta. Il plauso arriva da ogni parte, anche l'Assessore alla cultura della città di Caltagirone prof. Antonino...