Tag: riqualificazione

Caltagirone: Al via i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del pattinodromo di via Balatazze
Caltagirone, Economia, Sicilia

Caltagirone: Al via i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza del pattinodromo di via Balatazze

  Il pattinodromo di via Balatazze a Caltagirone sarà riqualificato grazie a un finanziamento regionale di 213.400 euro. I lavori, volti a garantire sicurezza e modernità, inizieranno nel 2025. L’Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha ufficializzato un importante passo avanti per il progetto di riqualificazione del pattinodromo comunale di via Balatazze a Caltagirone, con l’emissione del decreto di finanziamento pari a 213.400 euro. Questa somma, destinata ai lavori di adeguamento agli standard sportivi, è frutto di un emendamento approvato dall’Ars lo scorso gennaio, grazie al sostegno del gruppo consiliare e regionale di Forza Italia. Lavori in partenza nel 2025 Secondo quanto dichiarato dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Paolo Crispino...
Caltagirone, Sicilia

Caltagirone: al via i lavori di ammodernamento dello stadio comunale “Agesilao Greco”

Di Giulia Di Stefano e Giuseppe Di Gregorio. Questa mattina, presso lo stadio comunale “Agesilao Greco” di Caltagirone, si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione dell’impianto sportivo, che vedranno un investimento complessivo di 1,9 milioni di euro. L’intervento, affidato al Consorzio Stabile Progettisti Costruttori con sede a Maletto, comporta un ribasso del 27,35% rispetto alla base d’asta ed è stato aggiudicato in via definitiva dopo la gara d’appalto gestita dalla Cuc di Comiso. I lavori riguarderanno il rifacimento del terreno di gioco con erba sintetica di ultima generazione e della pista di atletica, la costruzione di una nuova recinzione, l’adeguamento degli spogliatoi secondo gli standard del Coni e la sistemazione delle ...
Cronaca, Società, Sport

Acireale, la riqualificazione dello stadio Aci e Galatea

Presto inizieranno i lavori allo stadio "Aci e Galatea" di riqualificazione dell'impianto di Acireale con la sistemazione della pista di atletica. Sono stati appaltati gli interventi citati, ancora in maniera provvisoria, aspettando di disporre di tutte le certificazioni previste dalle normative. Un milione e 900mila euro circa l'importo complessivo del progetto, nell'ambito del programma pluriennale della iniziativa "Sport e Periferie". A partecipare alla gara, sul portale della pubblica amministrazione, sono state 83 imprese provenienti da tutto lo stivale, attratte dalla convenienza dell'importo. Cinque imprese sono state escluse non avendo prodotto qualche aspetto previsto nel bando. Appalto che è stato assegnato, sulla base delle offerte, ad una impresa di Barcellona Pozzo di Gotto, ...
Attualità, Ragusa, Sicilia

Al via i lavori di ristrutturazione e riqualificazione della villa comunale di Comiso

Una serie di interventi volti alla ristrutturazione e alla riqualificazione della villa comunale di Comiso prenderanno il via domani 3 giugno. In mattinata saranno consegnati i lavori: «Un’opera importante per la città che potrà usufruire del più grande polmone verde, ristrutturato secondo le più moderne caratteristiche», dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Roberto Cassibba. «Consegneremo i lavori – spiega l’assessore Cassibba - che prevedono una serie di interventi di miglioria: il recupero dell’ex edificio di collocamento, al fine di realizzare spazi aggregativi e polivalenti mediante la redistribuzione degli spazi interni, la realizzazione di un’area tutta recintata di sgambamento per cani, la sostituzione di tutte le attrezzature ludiche esistenti. L’area – continua l’ass...
Attualità, Catania

Catania, progetto per far rinascere gli archi della Marina

Tre masterplan premiati con complessivi 130mila euro per definire soluzioni sostenibili riqualificando la zona degli archi della Marina, un'ideale passeggiata pedonale e ciclabile e la “riduzione” dell’ex mulino Santa Lucia con strutture per uffici meno invasive. Anche soluzioni progettuali ad elevata tecnologia. Infatti, si pensa a produrre energie rinnovabili dall’azione delle onde sulla scogliera. E ancora, il recupero ed il riuso dell’acqua piovana, mentre il Palazzo delle Poste diverrebbe sede di museo e la Cittadella giudiziaria troverebbe spazio più avanti, nella zona del faro Biscari. «L’oggetto della procedura a evidenza pubblica - ha commentato il sindaco Salvo Pogliese - rende al meglio la finalità di un bando che abbiamo riaperto per consentire la massima partecipazio...