giovedì, Gennaio 23Al momento PrimaStampa.eu è in fase di manutenzione. Ci scusiamo per i disagi.

Tag: regione siciliana

Lavoro, Regione assume 246 nuovi dipendenti
Attualità

Lavoro, Regione assume 246 nuovi dipendenti

Nuova linfa nell' amministrazione della Regione Siciliana: stamattina, nella sede dell'assessorato regionale alla Funzione pubblica, sono stati accolti dalla dirigente generale Carmen Madonia 246 nuovi dipendenti chiamati a firmare il contratto di lavoro a tempo indeterminato alla presenza del presidente Renato Schifani. Si tratta di 134 funzionari che saranno dislocati negli assessorati, 96 istruttori da destinare ai Centri per l'impiego, 11 stabilizzati del Fondo Coesione e 4 centralinisti non vedenti. Tutte le assunzioni sono state rese possibili grazie all'accordo con l'esecutivo nazionale del 2023 che ha sbloccato concorsi e scorrimenti di graduatorie sulla base del percorso di risanamento dei conti pubblici intrapreso dal governo Schifani. Senza questa intesa, non sarebbe stato ...
Caro-voli, Regione Sicilia aumenta sconti dal 25 al 50%
Attualità

Caro-voli, Regione Sicilia aumenta sconti dal 25 al 50%

Lo sconto sarà valido dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Si potrà richiedere il contributo regionale attraverso la piattaforma già operativa, la Regione restituirà ai viaggiatori il 50% del biglietto. Valido verso tutti gli aeroporti della Sicilia. Si tratta dell’ampliamento di un provvedimento, già varato lo scorso anno, che ha riguardato tanti siciliani. Gli sconti sui voli si aggiungono ad altre promozioni come il treno Sicilia Express, di cui i biglietti del primo sono andati esauriti in poco più di un'ora e ora si attende il suo raddoppio. Come richiedere lo sconto La piattaforma per richiedere il rimborso del 50% è reperibile attraverso il sito della Regione siciliana. Basta dotarsi di identità digitale SPID o CIE. Il contributo può essere richiesto su questa p...
Sicilia Express, biglietti sold out in un’ora
Attualità

Sicilia Express, biglietti sold out in un’ora

Sicilia Express: sold out in poco più di un'ora. Sono stati venduti subito tutti i biglietti del treno low cost “natalizio” organizzato dalla Regione Siciliana in collaborazione con Fs Treni Turistici Italiani per collegare il Nord e il Centro Italia con l’Isola. Cinquecento posti per l'andata e altrettanti per il ritorno. La vendita era cominciata ieri 3 dicembre alle 15:00 e si era registrata immediatamente un’incredibile mole di accessi. Schifani: «Orgogliosi di questo successo, formula da riproporre» «È la dimostrazione che avevamo visto giusto. - dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani - Abbiamo dato la possibilità di tornare a casa per le feste, a un prezzo contenuto, a tanti siciliani che altrimenti non avrebbero potuto a causa del costo eccesivo dei collegame...
PIL della Sicilia in crescita, Schifani esprime orgoglio
Economia, Politica, Sicilia

PIL della Sicilia in crescita, Schifani esprime orgoglio

La Sicilia è la seconda regione più dinamica del Sud. Il PIL si attesta a +2,2%, positiva anche l'occupazione, a +5,2%. Per il presidente della regione è la conferma di un cambio di rotta, ma sottolinea che bisogna ancora fare molto, specie per contrastare l'emigrazione giovanile. In una nota dell'Ufficio Stampa della Regione Siciliana, il Presidente Renato Schifani esprime orgoglio per i dati diffusi da Svimez, che registra una crescita del Prodotto Interno Lordo della regione a +2,2% e un aumento dell'occupazione a +5,2%, ponendola come seconda regione più dinamica del Mezzogiorno d'Italia. Commentando il rapporto presentato oggi a Roma, che confermerebbero anche quelli pubblicati da BankItalia e Unioncamere, secondo il presidente "è l'ennesima conferma di un’inversione di tendenza c...
Gli alberi monumentali del calatino: patrimonio verde della Sicilia
Attualità

Gli alberi monumentali del calatino: patrimonio verde della Sicilia

In Sicilia ci sono 324 esemplari di alberi monumentali, distribuiti nel territorio di 71 Comuni. La provincia con maggiore numero di alberi censiti è quella di Palermo (133), seguita da Catania (54) e da Agrigento (37). L'11 novembre scorso è stato aggiornato l'elenco regionale degli alberi monumentali, dopo le varie segnalazioni da parte dei comuni pervenute al Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana. La legge 10/2013, oltre a dettare regole per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, definisce e tutela gli alberi documentali garantendo, agli stessi, specifica tutela di tipo paesaggistico. Gli Alberi monumentali sono piante notevoli per le dimensioni (altezza, diametro, circonferenza), il portamento, proiezione della chioma, e l'età presunta in rap...
Fincantieri: nuovo traghetto in Sicilia pronto in estate 2026
Attualità

Fincantieri: nuovo traghetto in Sicilia pronto in estate 2026

Fincantieri avvia la costruzione del nuovo traghetto per la Regione Siciliana a copertura delle tratte tra l'isola e Lampedusa, Linosa e Pantelleria. La consegna è prevista entro l'estate del 2026 e l'investimento è di 120 milioni di euro. Il contratto include anche l'opzione per la costruzione di un secondo traghetto, ma la Regione è a caccia di almeno altri 20 milioni di euro, da aggiungere ai 120 a base d'asta, per via dell'aumento delle materie prime. Oggi, nello stabilimento Fincantieri di Palermo si è svolta la cerimonia del taglio della lamiera alla presenza di Biagio Mazzotta, presidente di Fincantieri, Luigi Matarazzo, direttore generale della divisione navi mercantili del Gruppo, Marcello Giordano, direttore del cantiere, l'assessore regionale delle Infrastrut...
Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio
Politica, Sicilia

Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio

Pellegrino (FI): "Rafforzare gli enti locali significa consolidare il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini" L'onorevole Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia (maggioranza di governo regionale) all'interno dell'Assemblea Regionale Siciliana (ARS), in occasione della seduta dello scorso giovedì in cui era all'ordine del giorno l'approvazione della variazione di bilancio  regionale per il triennio 2025-27, ha dichiarato che "La manovra [...] conferma l’attenzione verso gli enti locali, fondamentali per il benessere delle comunità". Il presidente del gruppo parlamentare ha voluto porre accento sullo stanziamento per due aspetti di interesse, quali i servizi e le amministrazioni locali, riferendo a nome del gruppo la seguente affermazione: "Accogliam...
In arrivo il Bonus lavastoviglie, un contributo di 200 euro per 1000 famiglie
Bonus 2024

In arrivo il Bonus lavastoviglie, un contributo di 200 euro per 1000 famiglie

La Regione Sicilia ha lanciato una misura: il finanziamento per l’acquisto di una lavastoviglie a sostegno della lotta contro la siccità, grazie a una legge approvata all’Assemblea Regionale Siciliana. La manovra è stata ufficializzata dal decreto del 17 ottobre dell’assessore regionale all’Energia, Roberto Di Mauro, che ha dato mandato agli uffici competenti di predisporre un bando per l’erogazione dei fondi. Il contributo previsto è di massimo 200 euro per ogni cittadino siciliano che acquisterà o ha già acquistato una lavastoviglie, a far data dal 12 agosto 2024, data di pubblicazione del decreto. Con il budget stanziato, sarà possibile finanziare circa 980 nuove lavastoviglie, con l’obiettivo di contribuire alla riduzione del consumo idrico domestico, poiché una lavastoviglie ...
Regione Siciliana: Manovra da 350 milioni per affrontare siccità, sostenere imprese e contrastare il caro voli
Economia, Sicilia

Regione Siciliana: Manovra da 350 milioni per affrontare siccità, sostenere imprese e contrastare il caro voli

Emergenza siccità con investimenti nelle reti idriche e sostegni alle imprese agricole, iniziative a favore delle aziende e dei sistemi produttivi, fondi per il rinnovo del contratto collettivo dei lavoratori regionali, per le persone con disabilità gravissima, caro voli e comarketing per gli aeroporti minori. Sono queste le principali linee di intervento annunciate dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e contenute nelle variazioni di bilancio deliberate la settiman scorsa in giunta. La manovra vale complessivamente 350 milioni di euro che dovranno essere spesi dall’amministrazione regionale entro il 2024: la somma di 250 milioni originariamente prevista è lievemente cresciuta passando a 260 milioni, ai quali si aggiungono economie di bilancio per 90 milioni. ...
La Sicilia protagonista alla EuRegionsWeek 2024 di Bruxelles
Attualità, Sicilia

La Sicilia protagonista alla EuRegionsWeek 2024 di Bruxelles

La Regione Siciliana si conferma protagonista alla European Week of Regions and Cities (EuRegionsWeek), il più grande evento sulla politica di coesione europea, svoltosi dall'8 al 10 ottobre 2024 all'Albert Borschette Conference Centre di Bruxelles. Per il secondo anno consecutivo, la Sicilia è stata selezionata per partecipare con un proprio stand, dedicato al progetto SMILE (SMall Islands Love Empowerment Communities). di Paolo Buda, da Bruxelles SMILE: un progetto innovativo per la sostenibilità Il progetto SMILE, incentrato sulla sostenibilità ambientale e la conservazione delle risorse naturali, unisce diverse iniziative (Corallo, I-Sole, MED, Re-Né) cofinanziate da programmi comunitari sostenuti dai fondi UE, tra cui PO FESR Sicilia 2014-2020, Interreg Italia-Malta e Italia-Tunisi...