Tag: Polizia di Stato

Niscemi: Polizia di Stato denuncia venti persone per abbandono di rifiuti
Cronaca

Niscemi: Polizia di Stato denuncia venti persone per abbandono di rifiuti

La Polizia di Stato di Niscemi ha denunciato venti persone per abbandono di rifiuti, anche speciali e pericolosi, lungo la strada provinciale 194, in contrada Costa Fredda. Gli indagati conferivano illecitamente spazzatura, pneumatici, materiale di risulta e vasche in eternit. La Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi mirati al contrasto dell’inquinamento del territorio, ha depositato presso la Procura della Repubblica di Gela, una corposa informativa di reato a carico di venti persone, responsabili di abbandono di rifiuti, anche speciali e pericolosi. La sensibilità della Polizia di Stato verso la protezione dell'ambiente dall'indiscriminato e illegale inquinamento ha portato, nei mesi scorsi, i poliziotti del Commissariato di Niscemi, in collaborazione con la Procura della Repubblic...
Cronaca

Caltagirone: Sanzionati 16 automobilisti per sosta “selvaggia”

Prosegue l’impegno della Polizia di Stato, sia nel capoluogo che in provincia, a contrastare e prevenire forme di criminalità diffusa e di illegalità attraverso mirate attività di controllo del territorio, intensificate in questo periodo antecedente le festività natalizie. Nei giorni scorsi, a Caltagirone, l’attenzione degli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza si è concentrata in alcune aree del centro cittadino, particolarmente frequentate in orario serale e caratterizzate dalla presenza di diversi ristoranti e locali di intrattenimento. In particolare, i poliziotti sono intervenuti nei pressi di un noto locale del centro per la segnalazione della presenza di numerose autovetture, parcheggiate in doppia fila e sui marciapiedi, che creavano un intralcio per il passaggio dei ...
Caltagirone, Cronaca

A Caltagirone la campagna divulgativa della Polizia di Stato per prevenire furti e raggiri

Ha fatto tappa a Caltagirone la campagna della Polizia di Stato per fornire consigli pratici e utili suggerimenti per prevenire furti e raggiri da parte di ladri e truffatori senza scrupoli. L’iniziativa, voluta dal Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, si inserisce tra le diverse attività di prossimità realizzate dai poliziotti in tutto il territorio provinciale per incontrare e dialogare direttamente con la gente. In particolare, il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, il vice questore dott. Alessandro D’Arrigo, ha illustrato le buone pratiche da adottare per evitare di incorrere in spiacevoli episodi, nonché le cautele necessarie da porre in essere per tenersi alla larga dai malfattori, sempre in agguato, al telefono come pure in strada. A riguardo...
Catania, Cronaca

Operazione “Meteora”: Colpo alla Mafia di Adrano, Fermati 18 Affiliati per Vendetta di Sangue

Maxi-blitz della Questura di Catania: centinaia di agenti in azione per smantellare una rete mafiosa legata a omicidi e traffico d'armi. Decisive le rivelazioni dei collaboratori di giustizia. La Questura Etnea, attraverso l'operazione "Meteora", ha posto in stato di fermo 18 persone, affiliate a famiglie mafiose del territorio di Adrano, per un regolamento di conti avvenuto nel 2016. Impiegati centinaia di agenti, fondamentale l'aiuto da parte dei collaboratori di giustizia. Secondo quanto riferito dall'agenzia ANSA, la Questura di Catania della Polizia di Stato sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 18 persone indagate, a vari titoli e a vari livelli, per una serie di reati legati al contesto mafioso, tra cui omicidio, associazione di stampo mafioso, porto e det...
Attualità, Caltagirone, Sicilia

Caltagirone: “Polizia tra la gente”- un progetto per avvicinare i giovani alle istituzioni

  Si è svolto stamattina, mercoledì 13 novembre, in Piazza Municipio a Caltagirone, l'evento "Polizia tra la gente", promosso dalla Questura di Catania in collaborazione con il Comune di Caltagirone. Un progetto che mira a promuovere i servizi di polizia per la tutela della cittadinanza e che ha visto la partecipazione di circa 500 studenti di terza media e dei primi anni delle scuole superiori della città. L'iniziativa ha offerto ai ragazzi l’opportunità di conoscere da vicino le attività della Polizia di Stato e i diversi reparti che la compongono. La Divisione anticrimine, il reparto a cavallo, l’unità cinofila, la Polstrada del Distaccamento di Caltagirone e le sezioni del Commissariato locale hanno illustrato le loro mansioni, con dimostrazioni pratiche e spiegazioni. Il...
Attualità, Caltagirone, Cultura, Sicilia

Polizia di Stato salva 78enne da infarto a Caltagirone: intervento tempestivo evita tragedia

Un malore improvviso ha rischiato di trasformarsi in tragedia, ma l’intervento immediato degli agenti della Polizia di Stato ha salvato la vita a una donna di 78 anni. L’anziana, residente a Caltagirone, ha accusato un infarto mentre si trovava sola nella sua abitazione di Via Balatazze. Da quanto emerge dal comunicato stampa della Polizia di Stato di ieri 16 ottobre, è stata la figlia, giunta per una visita, a trovarla riversa a terra priva di sensi e a lanciare l’allarme, contattando subito il numero di emergenza 112. La chiamata è stata prontamente raccolta dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, che sono intervenuti in attesa dell'arrivo del personale medico del 118. Raggiunta l’abitazione, i poliziotti hanno trovato la donna in arresto cardiaco...
Cronaca, Sicilia

Sicilia:interventi della polizia-arresti per reati di violenza e attività illegali

Nelle ultime operazioni di polizia in diverse città, le forze dell'ordine sono intervenute per affrontare una serie di situazioni legate a reati di violenza, abusi e attività illegali. In particolare, sono stati effettuati arresti per ricettazione, aggressione a pubblico ufficiale, nonché per l’esercizio abusivo di attività di riparazione auto su suolo pubblico. Questi interventi evidenziano l'importanza della collaborazione tra cittadini e autorità nella prevenzione e repressione di comportamenti illeciti e pericolosi per la comunità. Beccato alla guida di un'auto rubata: 44enne Adranita denunciato dalla Polizia di Stato Un uomo di 44 anni, residente ad Adrano, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per ricettazione, poiché sorpreso alla guida di un'auto risultata rubata. Il propr...
Catania, Cronaca, Enna, Palermo, Sicilia, Siracusa, Trapani

“Sicurezza in Primo Piano”: La Polizia Intensifica il Contrasto al Crimine

Introduzione Negli ultimi giorni, le forze dell'ordine hanno intensificato le loro operazioni di contrasto al crimine, con una serie di interventi che hanno portato a numerosi arresti, denunce e chiusure temporanee di attività commerciali. La polizia ha agito su più fronti, affrontando reati che vanno dalle rapine ai furti, fino alle truffe ai danni di anziani, e intervenendo su locali frequentati da persone con precedenti penali. Questi interventi riflettono un impegno crescente per garantire la sicurezza pubblica e prevenire il proliferare di attività criminali nelle comunità. Il Questore di Enna emette due fogli di via obbligatorio a carico di due soggetti inseguito a numerosi casi di truffa, anche tentata, agli anziani in Provincia Negli ultimi tempi a Villarosa si sono verificati...
Caltanissetta, Catania, Cronaca, Ragusa, Sicilia, Siracusa

“Sicurezza e Giustizia”: azioni della Polizia in Sicilia per la tutela dei cittadini

Introduzione Nelle ultime settimane, la Polizia di Stato in Sicilia ha intensificato le operazioni volte a contrastare la criminalità e a garantire la sicurezza dei cittadini. In particolare, sono stati effettuati numerosi arresti e sanzioni amministrative, con un focus specifico sulla difesa delle donne contro la violenza di genere. Le forze dell'ordine hanno potenziato i controlli, dimostrando un impegno costante nella prevenzione e repressione di reati, soprattutto quelli legati alla tutela dei soggetti più vulnerabili. Questo impegno riflette una risposta decisa e determinata delle istituzioni di fronte a fenomeni che minano la sicurezza e la dignità delle persone, confermando l'importanza di azioni concrete a protezione della comunità. Siracusa: controlli di sicurezza a Noto Nella ...
Cronaca, Ragusa

Pozzallo: arrestati due scafisti egiziani per favoreggiamento di immigrazione clandestina

Recentemente, la Polizia di Ragusa, ha arrestato due cittadini egiziani, identificati come gli scafisti che hanno condotto un'imbarcazione con 17 migranti a bordo,  partita dalle coste Libiche e soccorsa a largo di Pozzallo. I due uomini, di 27 e 21 anni, sono ora detenuti e  in attesa di ulteriori decisioni da parte dell'Autorità Giudiziarie. Nella giornata di lunedì 05 agosto scorso, il personale della Squadra Mobile di Ragusa ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto 2 cittadini stranieri di nazionalità egiziana, poiché gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Nello specifico, i fermati sono stati riconosciuti come responsabili di aver condotto un’imbarcazione in vetroresina partita da Sirte in Libia, con a bordo 17 migranti di nazional...