Tag: Pericolo

Agrigento, Attualità, Cronaca, Primo Piano, Sicilia, Società

Ansia da Covid, attenuante per un femminicidio?

Una sentenza che farà discutere. La Cassazione ha recentemente annullato la condanna all’ergastolo per un caso di femminicidio. La sentenza riguarda l’uccisione di Lorena Quaranta, una giovane studentessa universitaria originaria della provincia di Agrigento, da parte del suo fidanzato, l’infermiere calabrese Antonio De Pace. L’omicidio avvenne durante la fase del primo lockdown, il 31 marzo 2020, nella villetta dove la coppia conviveva a Furci Siculo, nel messinese. De Pace strangolò la compagna e confessò il delitto ai carabinieri, affermando che fosse stato causato da uno stato d’ansia dovuto alla pandemia. La sentenza della Cassazione che ha annullato l’ergastolo per valutare le le attenuanti generiche, considerando l’effetto dello stress da Covid-19 sulla responsabilità penale. La...
Attualità, Caltagirone, Società

Caltagirone :Io e il ragno violino: la storia di un calatino morso dal ragno. Intervista esclusiva di Prima Stampa.

Forse il tempestivo intervento del reparto di Malattie infettive dell'ospedale di Gravina di Caltagirone, guidato dal Dottor Salvatore Bonfante, ha evitato il peggio. La triste e fatale esperienza di essere morso dal ragno Violino, che ha causato il decesso del carabiniere 52enne di Palermo, é stata vissuta, per fortuna con diverso esito, da un quarantenne che vive a Caltagirone. Lo abbiamo intervistato in esclusiva - https://www.primastampa.eu/ - Morsi dal ragno, il paziente, che ha chiesto di restare anonimo, ha usufruito del modello di assistenza specialistica ambulatoriale noto come "Day Service". L’intervento ospedaliero è stato determinante per la guarigione. L’intervista, in esclusiva, per Prima Stampa Ci racconta la sua esperienza? “Sono stato morso da un Ragno Violino nella co...
Attualità, Caltagirone, Società

Il Ragno Violino anche a Caltagirone? Quanto è pericoloso? Dove vive? Più di un caso nella città calatina

La morte del 52enne carabiniere siciliano ha fatto sorgere una vera e propria psicosi. Anche in Italia ci sono ragni pericolosi per la salute e, addirittura per la vita? Come stanno le cose? l ragno violino è un piccolo aracnide originario dei paesi dell’area mediterranea. È noto anche come Loxosceles rufescens. Vive nascosto tra gli anfratti delle pietre nell’ambiente mediterraneo caldo e asciutto. Si è ben adattato anche alle nostre case. Non costruisce ragnatele vistose ma tessere dei fili disordinati nei suoi nascondigli. Come riconoscerlo? Il ragno violino ha dimensioni ridotte, con un corpo massimo di 9 mm e zampe lunghe di 4-5 cm. È di colore marrone chiaro e presenta una macchia sul prosoma che ricorda vagamente la forma di un violino, da cui deriva il nome. Una curiosità è ...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, le foto denuncia di un cittadino: infiltrazioni al cimitero

Caltagirone, le foto denuncia di un cittadino: infiltrazioni al cimitero. Sono tante le segnalazioni fatte, ne abbiamo raccolta una che merita attenzione Caltagirone. La nostra redazione è sempre attenta alle segnalazioni che ci inviano ma anche a quelle pubblicate dai cittadini a mezzo social, per dare maggiore visibilità e ascolto a quelle voci che a ragione ne hanno il diritto. Pubblichiamo le foto del signor Vincenzo Mattia, cittadino di Caltagirone, scattate nell'edificio Dasso del cimitero di Caltagirone: LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORNATO: Seguici su Google News
Catania, Cronaca, Sicilia

Cronaca Caltagirone, Via del Mazzone “trappola mortale” con molte buche

Cronaca Caltagirone, Via del Mazzone "trappola mortale" con molte buche. Ecco la segnalazione di una nostra lettrice indignata per il dissesto stradale. Cronaca Caltagirone. Tempestiva e dura la segnalazione giunta in redazione da parte di una nostra lettrice, nonchè residente in Via del Mazzone. Tanta la sua indignazione per il dissesto del manto stradale in cui versa la suddetta via. Una vera "trappola mortale" per i tantissimi residenti della zona e non solo. Si moltiplicano sempre più le "buche" che, come delle voragini a cielo aperto, rendono impraticabile la via del Mazzone di Caltagirone. Non solo, come ci scrive la nostra lettrice, "la via è diventata ad una sola corsia. Non sono stati fatti lavori di ripristino e adesso sta diventando molto pericolosa. Tutti i giorni, tutti gl...
Catania, Cronaca, Sicilia

Cronaca Caltagirone, altro “tombino sospetto”: pericolo per pedoni e turisti

Cronaca Caltagirone, un altro "tombino sospetto": pericolo per pedoni e turisti. Si trova nei pressi della Via Trigona, zona centro storico. Cronaca Caltagirone. Arriva in redazione una segnalazione da parte di un nostro lettore che ci indica, chiaramente, un altro "tombino sospetto". A causa delle sue condizioni carenti, rappresenta un possibile pericolo per tutti i pedoni e i turisti. Come documenta la foto, il tombino si trova in Via Trigona, zona centro storico di Caltagirone. Dalle foto,  inoltre, possiamo notare come il tombino presenta dei forti cedimenti strutturali, anche causati dalle condizioni dell'asfalto stradale molto carenti. "E' un chiaro segno di pericolo per tutti - dichiara il nostro lettore - In seguito agli ultimi fatti accaduti in Piazza Falcone Borsellino, chied...
Attualità, Catania, Sicilia

Caltagirone, “Situazione di pericolo presso il quartiere San Giovanni”: urge intervento dall’Amministrazione

A Caltagirone ennesima situazione di pericolo nei pressi della circonvallazione, quartiere San Giovanni. Dalla segnalazione pervenutaci in redazione, possiamo vedere che quasi tutta la ringhiera è andata distrutta rappresentando una situazione di pericolo per chi entra nella via Cavalieri di Malta. Il nostro lettore afferma che "il tutto è in questo stato da quasi un anno ma non è stato mai sistemato. Cosa ci vuole a mettere un nastro rosso del pericolo? Inoltre, c'è un pezzo di ferro sporgente che non possiamo nemmeno tagliare perché del Comune. E allora cosa aspettiamo a fare qualcosa?". Pertanto, alla luce di tutto ciò, non ci resta che allertare glie enti competenti e l'Amministrazione comunale al fine di intervenire nel più breve tempo possibile.