Tag: ospedale Gravina di Caltagirone

Caltagirone

Ospedale di Caltagirone: Tre trapianti di cornea in due giorni

Tre trapianti di cornea nelle ultime 48 ore all’Ospedale “Gravina” di Caltagirone. L’equipe oculistica, diretta da Salvatore Sileci, ha effettuato: un trapianto di cornea lamellare anteriore, su una donna di 49 anni, affetta da cheratocono; un trapianto di cornea lamellare posteriore, su un uomo di 74 anni, con scompenso endoteliale; e un trapianto di cornea totale, su un uomo di 46, di origine straniera, che aveva subito una grave lesione della cornea. I tre pazienti, tutti residenti nel Calatino, sono tornati a vedere poche ore dopo gli interventi. Un nuovo traguardo per il reparto di Oculistica calatino che già lo scorso anno aveva effettuato i primi interventi con metodiche innovative, e che segna il rafforzamento della sinergia con il Centro regionale trapianti e con la Banca degli...
Caltagirone, Cronaca, Ragusa, Sicilia

Dimessa due volte dall’ospedale di Caltagirone, muore 56enne al nosocomio di Vittoria

La tragica morte di Silvana Perticone, 56 anni, originaria di Niscemi, avvenuta il 21 febbraio presso l'ospedale di Vittoria, solleva interrogativi che hanno spinto i suoi familiari a presentare un esposto ai carabinieri locali, chiedendo chiarezza sulle circostanze del decesso. Un'inchiesta che punta a far luce su una serie di eventi intricati, tra dimissioni ospedaliere, prescrizioni mediche e un tragico epilogo. Per due volte, nell'arco di ventiquattr'ore, lunedì 19 e martedì 20 febbraio, i familiari hanno accompagnato la donna all'ospedale di Caltagirone, a causa di forti dolori intestinali e persistenti episodi di vomito. Tuttavia, in entrambe le occasioni, Silvana è stata ritenuta idonea alle dimissioni e le è stata prescritta una terapia domiciliare. Un trattamento che, purtroppo...
Attualità, Caltagirone, Salute

Eseguito intervento salvavita su un paziente con una rara patologia coronarica

Eseguito, presso l’UOC di Cardiologia dell’Ospedale “Gravina”, un intervento salvavita di alta specialità, su un paziente, di 77 anni, affetto da un raro aneurisma coronarico. L’intervento è stato effettuato dal direttore dell’Unità Operativa, Daniele Giannotta. L’aneurisma coronarico è una patologia piuttosto rara, che si può riscontrare in una percentuale che va dallo 0,5% al 4,9% dei pazienti sottoposti a coronarografia. «La cardiologia interventistica calatina si conferma una delle eccellenze della nostra Azienda - afferma il commissario straordinario dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza -. In questi anni abbiamo puntato sul suo potenziamento, e i risultati in termini di qualità della risposta sanitaria ci danno ragione. La criticità di specialisti rimane certamente un proble...
Attualità

Dal 1 Ottobre cinque medici in servizio all’ospedale “Gravina” di Caltagirone

Prosegue l’attenzione dell’Asp di Catania per il potenziamento e il rilancio dell’Ospedale “Gravina” di Caltagirone. Dopo le interlocuzioni con l’Università “Kore” e il Comune di Caltagirone, per l’avvio dell’iter relativo all’istituzione, al “Gravina”, di un Corso di Laurea in Infermieristica, arriva oggi la notizia dell’assunzione di cinque dirigenti medici con qualifica estera, di cui - due pediatri, un chirurgo, un medico di medicina interna e un infettivologo - che prenderanno servizio il prossimo 1 ottobre all’Ospedale di Caltagirone. Questa mattina, con Delibera n. 1401, la Direzione strategica dell’Asp di Catania, guidata dal commissario straordinario Maurizio Lanza, ha deliberato l’approvazione delle procedure concorsuali e il conferimento degli incarichi. Programmata per la pr...
Attualità, Catania, Sicilia

Avviato l’iter per l’istituzione all’ospedale “Gravina” di un corso di laurea in Infermieristica

Avviato il percorso per l’istituzione a Caltagirone del corso di laurea in Scienze infermieristiche. A suggellarlo è stato il sopralluogo compiuto all’ospedale “Gravina” – edificio Clementi – dal presidente dell’Università Kore di Enna Cataldo Salerno, dal sindaco Fabio Roccuzzo, che ha promosso l’iniziativa d’intesa col commissario straordinario dell’Asp di Catania Maurizio Lanza e, in rappresentanza dell’Asp etnea, da Maddalena Samperi, direttore Uoc Affari generali e Convenzioni, da Giacoma Di Martino, direttore medico di presidio e da Giampaolo Runza, direttore Uoc Direzione amministrativa dei presidi ospedalieri Caltagirone e Militello. Verificata la sussistenza delle necessarie condizioni tecniche e logistiche all’interno della struttura ospedaliera, si è dato via all’iter che...
Catania, Cronaca, Sicilia

Incendio in un circolo: un morto, ragazzina trasportata al Gravina di Caltagirone

Un uomo di 62 anni, Giuseppe Marino, è morto in un incendio divampato nella tarda serata di ieri nel circolo privato che gestiva nel centro di Castel di Iudica, nel Catanese, dove si stavano somministrando bevande e panini. Nell'incendio, causato forse da una fuga di gas nella zona di cottura, è rimasta ferita alle braccia una ragazza di 12 anni, che è stata trasportata nell'ospedale di Caltagirone. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e i carabinieri. Sull'accaduto ha aperto un'inchiesta la Procura di Caltagirone.
Catania, Salute, Sicilia

Ospedale Gravina di Caltagirone, ennesimo sfregio: chiude la Cardiologia

A Caltagirone e nel Calatino è “vietato” essere colpiti da infarto. Chiude dalla mezzanotte di oggi 5 dicembre, per la gravissima penuria di medici, sempre più ridotti all’osso (sono 4, invece dovrebbero essere 22), la Cardiologia dell’ospedale “Gravina” di Caltagirone, nodo della Rete Ima (Infarto miocardico acuto) Bacino CT-RG-SR. Lo hanno comunicato i vertici dell’Asp di Catania (il direttore generale Maurizio Lanza e il direttore sanitario Antonino Rapisarda). “Avevamo chiesto – spiegano i due in una nota - a tre Aziende, nelle more della creazione di un Dipartimento interaziendale di Cardiologia e della finalizzazione di uno specifico progetto interaziendale, il differimento di tre assunzioni di medici cardiologi oggi al "Gravina", ma vincitori di concorso nella suddette aziende. A...
Catania, Salute, Sicilia

Caltagirone, operativo lo Sportello di Supporto psico-sociale per pazienti oncologici

E' stato presentato ieri, presso l’aula multimediale dell’Edificio “Clementi” dell’Ospedale “Gravina”, lo Sportello di Supporto psico-sociale attivato presso l’UOC di Oncologia del nosocomio calatino. All’incontro, introdotto dal direttore dell’UOC di Oncologia, Carmelo Giannitto, e moderato dall’assistente sociale Mariella Palazzo, hanno partecipato direttori e operatori delle Unità Operative e dei Servizi ospedalieri e territoriali, i referenti delle Associazioni per le cure domiciliari del Distretto sanitario di Caltagirone e i volontari. "Abbiamo investito afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza risorse e energie per il potenziamento tecnologico e strutturale di questo reparto che rappresenta un punto di riferimento e una eccellenza del territorio. Con le n...
Catania, Salute, Sicilia

Ospedale “Gravina” di Caltagirone, tornano i posti Covid

All'Asp di Catania sono stati attivati ulteriori venti posti letto di area medica destinati al ricovero dei pazienti positivi al Covid: dodici presso l'ospedale di Biancavilla e otto presso la struttura ospedaliera di Caltagirone. Una scelta che si è resa necessaria a seguito dell'andamento pandemico accompagnato da un incremento preoccupante delle ospedalizzazioni. La misura è stata dettata dal Dipartimento per la Pianificazione strategica dell'Assessorato regionale della Salute e va inquadrata nella cornice dell'incremento complessivo di posti letto Covid di area medica nella provincia di Catania. Dunque, l'ospedale di Caltagirone ritorna in prima linea nella gestione dell'emergenza. Se la curva dei ricoveri dovesse crescere ulteriormente, il numero dei posti letto per il Presidio ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Richiesta rinvio a giudizio per quattro dirigenti medici ospedale Gravina di Caltagirone

Si è svolta ieri, presso il Tribunale di Caltagirone, l’Udienza Preliminare inerente la Richiesta di rinvio a giudizio, di quattro Dirigenti medici dell’Ospedale Gravina-Santo Pietro di Caltagirone, tutti indagati per i reati di cui agli artt. 113 c.p. (Cooperazione nel Delitto Colposo), 589 c.p. (Omicidio Colposo), 590 sexies c.p. (Responsabilità Colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario). Il GUP, nella persona della Dott.ssa Carla Caponcello, all’udienza odierna ha verificato la regolarità della costituzione delle parti, ammettendo altresì tutte le richieste di costituzione di parte civile, avanzate da tutti i familiari della povera vittima. Gli indagati, all’udienza odierna, hanno formalizzato la propria richiesta di definizione del procedimento, mediante la scelta de...