Tag: musica

Arte, Caltagirone, Cultura

“Luigi Sturzo e la Musica”: un Viaggio tra Storia, Note e Cultura a Caltagirone

Giovedì 5 dicembre, presso la chiesa del Ss. Salvatore, sarà presentato il saggio "Luigi Sturzo e la Musica", pubblicato da Genius Loci e scritto dal professor Nicolò Maccavino. Verranno inoltre eseguiti dei brani composti da Sturzo. Nel novero della rassegna Lumina 2024, giovedì 5 dicembre alle ore 19, presso la chiesa del Santissimo Salvatore a Caltagirone - che ospita il mausoleo del già senatore a vita calatino e pro-sindaco della città -, verrà presentato il libro Luigi Sturzo e la musica, un'opera che costituisce un esempio di recupero e valorizzazione del patrimonio documentale storico, musicale e culturale della città della ceramica, poco poconosciuto ma di un certo interesse di livello nazionale ed internazionale. Il libro è stato scritto dall'autore e professore Nicolò Maccav...
Messina, Sicilia

“Strafood Fest di Etnazar”: tre giorni di festa e tradizione per Maria SS del Bosco ad Alì

Questo festival promette di essere un'occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni siciliane, unendo sacro e profano in un'atmosfera di festa e convivialità. Nel Comune di Alì (Messina), sbarca l'evento lo Strafood Fest di Etnazar, che si svolge nell'ambito dei festeggiamenti in onore a Maria SS del Bosco, da venerdì 6 a domenica 8 settembre, è organizzato da Blue Sea in Sicily, con il supporto di Etnazar di Daniele De Vincenzo, e dell’amministrazione comunale di Alì guidata dal sindaco Natale Rao e la collaborazione dell’assessore Fulvia Zilioli. Questi tre giorni di intrattenimento saranno ospitati nella piazza panoramica antistante il Municipio e prevede un ricco un programma di eventi, con degustazioni, musica, spettacoli di cabaret, intrattenimento per bambi...
Arte, Cinema e Spettacolo, Cultura, Palermo, Sicilia

“L’ Acchianata”: celebrazione civica e artistica per Santa Rosalia a Palermo

Palermo rende omaggio a Santa Rosalia con la seconda edizione de "L'acchianata delle Rosalie". Un evento che unisce fede e arte e musica. Oggi, 2 settembre, si terrà la seconda edizione de "L'acchianata delle Rosalie", uno spettacolo itinerante che, a partire dalle 20:00, renderà omaggio alla patrona di Palermo, Santa Rosalia, con momenti di devozione e performance artistiche. L'evento, prodotto dalla cooperativa "Le Baccanti"e patrocinato dal Comune di Palermo, vedrà la partecipazione di 100 artisti tra musicisti, cantanti, comici e ballerini, che si esibiranno in quattro postazioni lungo il percorso che dalla scala vecchia conduce al Santuario di Santa Rosalia. Ogni gruppo di artisti offrirà un tributo alla "Santa" con esibizioni che si ripeteranno ciclicamente ogni ora, dalle 20:30 ...
Cinema e Spettacolo, Cultura, Sicilia

Marettimo: omaggio a Lucio Dalla e al grande schermo

"Musica a due passi dal mare" all'isola di Marettimo tributo a Lucio Dalla e al grande schermo Per due giorni a Marettimo, un'isola delle Egadi, si sono tenuti due concerti organizzati dalla Pro Loco Egadi con la direzione artistica di Filippo Peralta e il patrocinio del Comune. Originariamente previsti nella suggestiva baia sotto il Castello di Punta Troia, i concerti sono stati spostati in paese a causa del maltempo. Il primo evento è stato un tributo a Lucio Dalla, interpretato da Peppe La Commare la voce, accompagnato da Giuseppe Clemente al piano e Sal Cacciatore dalla chitarra e tromba. La Commare   ha interpretato i più grandi successi del cantautore bolognese scomparso nel 2012: “Le rondini”, “Piazza grande”, “Felicità”, per finire con l’intramontabile “Caruso”. Il se...
Attualità, Cultura, Sicilia, Società

A Debora, un premio per non dimenticare

Il comune di Aci Castello ospiterà stasera, a partire dalle 21, la prima edizione del premio giornalistico  "A Debora", omaggio alla professionalità della scomparsa giornalista Debora Borgese. L' evento, organizzato con il patrocinio dell' Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Aci Castello, sarà un tributo alla giornalista. La serata, presentata da Ruggero Sardo e la cui direzione artistica è affidata a Massimo Nicotra, vedrà la partecipazione di ospiti speciali come Luca Galeano, Santi Scarcella, i Bellamorea, Luca Madonia, e la lettura di alcune poesie da parte della Dott.ssa Alessandra Girgenti. Il tutto nella splendida cornice di Piazza Castello dove la musica, grande passione di Debora, renderà ancora più emozionante il suo ricordo. Debora Borgese era una giornali...
Arte, Caltagirone, Catania, Cultura, Italia, Sicilia, Società, Turismo

Si riaccendono i riflettori per la sesta edizione del concorso canoro regionale “Voce In Capitolo”

Si riaccendono i riflettori per la sesta edizione del concorso canoro regionale “Voce In Capitolo”  Voce In Capitolo è divenuto un appuntamento oramai ben consolidato tra le manifestazioni musicali d’estate a livello regionale. Quest’anno è giunto alla sesta edizione e per la prima volta approderà nella città di Licodia Eubea (CT) il 23 agosto p.v. alle ore 21,30 in piazza Garibaldi. Con il patrocinio del Comune di Licodia Eubea, il festival è promosso dall’Associazione culturale “Mitra” e sarà condotto dai direttori artistici Piero Coffano e Marco Spataro.   Gareggeranno 28 cantanti provenienti da ogni parte della Sicilia, selezionati durante la fase casting online e saranno suddivisi in 3 categorie: Per la categoria Junior: Gaia Fallica, Antonia Maria Lipsa, Amelia Gu...
Arte, Attualità, Caltagirone, Cultura, Sicilia

A Caltagirone – il “Sikelia Festival della Cultura”

A Caltagirone da sabato 3 a lunedì 5 agosto si svolgerà a Villa Patti, il “Sikelia Festival della Cultura”, tre giorni dedicata a letteratura ed editoria, arte, musica e scienze con un ricco programma di dibattiti, esibizioni artistiche e performance. L’evento è promosso e organizzato dall'associazione culturale Sikelia Festival – presidente il medico Giuseppe Federico, vicepresidente e la ricercatrice universitaria Annalisa Guzzardi - con il patrocinio del Comune di Caltagirone, della City University of New York, dell'Università di Catania, dell'Ordine dei medici e dei chirurghi e odontoiatri e della Società italiana di medicina generale. Ci saranno altri ospiti Roberta Morisini, Giuseppina Norcia che rappresenterà il libro“Con cuore di donna. Alcesti-Teti-Atena” e Murubutu in Letteratu...
Agrigento, Arte, Attualità, Caltagirone, Caltanissetta, Catania, Cinema e Spettacolo, Cultura, Economia, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Società, Sport, Trapani, Turismo

Caltagirone al centro della cultura con il Sikelia Festival

Caltagirone al centro della cultura con il Sikelia Festival a Villa Patti Il Sikelia Festival della Cultura, che si terrà a Caltagirone presso Villa Patti dal 3 al 5 agosto, rappresenta un nuovo punto di riferimento per l’entroterra siciliano. Questa iniziativa, promossa dall’omonima associazione Sikelia Festival, abbraccia tre giornate tematiche dedicate rispettivamente alla letteratura ed editoria, all’arte e alla musica, e alle scienze. L’obiettivo del festival è dimostrare che è possibile realizzare progetti culturali significativi anche in aree meno centrali, contrastando l’esodo generazionale e mostrando che si può creare e innovare restando nel proprio territorio. Si tratta di un’opportunità interessante per valorizzare la cultura e l’identità locale. Durante la presentazione ...
Attualità, Cultura, Ricette, Sicilia, Trapani, Turismo

Trapani – A Santa Ninfa: Ritorna “La Sagra della Salsiccia”

Sabato 3 e domenica 4 agosto ritorna a Santa Ninfa in Provincia di Trapani  la 27esima edizione della "Sagra della salsiccia". L’iniziativa è organizzata dal Comune, con la collaborazione di 50 attività commerciali cittadine che gestiranno gli stands di degustazione per l’intero week-end. Le Location della sagra saranno, ancora una volta,il viale Pio La Torre e viale Piersanti Mattarella: il corso a doppie corsie consentirà percorsi comodi di andata e ritorno dando la possibilità ai visitatori di potersi fermare negli stands di degustazione. Quello tra Santa Ninfa e la salsiccia come prodotto tipico è un legame che nel tempo è diventato un vero “brand” territoriale. La presenza di grosse aziende di macellazione è una lunga tradizione di botteghe della carne artigianali ha fatto sì...
Arte, Attualità, Caltagirone, Catania, Cinema e Spettacolo, Cultura, Turismo

Maraviglia 2024, giovedì 18 luglio, alle 21, lo spettacolo “Da Lucio a Lucio”, dedicato alla vita e alle canzoni di Battisti e Dalla

Giovedì 18 luglio, alle 21, in Piazza Municipio, nell' ambito degli eventi di "Maraviglia 2024 - l'Estate a Caltagirone (a cura dell' Amministrazione comunale), si terrà lo spettacolo "Da Lucio a Lucio" - La vita e le canzoni di Lucio Battisti e Lucio Dalla. Nato da una idea di Giovanni Canfailla e Luigi Falcone, è un intrecciarsi di musica, canzoni e recitazione interamente dal vivo, con un nutrito cast fra cantanti, coristi, ballerini, voci narranti, musicisti (chitarra classica ed elettrica, basso, violino, batteria e tastiere compresa la fisarmonica). 26 i brani eseguiti "live", che promettono di catturare l'attenzione del pubblico coinvolgendolo, divertendolo ed emozionandolo. Testi di Costanza Grifeo, scenografie di Luigi Falcone, coreografie di Marina Guzzardi, direzione artisti...