Tag: Fotografia

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo. Ben 27 scatti che riprendo i costumi storici esposti. Caltagirone. La mostra del Senato di Caltagirone affascina e stupisce ancora. Ecco altri scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo che ha ripreso tutti i costumi storici del Senato calatino fotografando ogni singolo dettaglio. La mostra "Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria” resterà aperta fino al 10 gennaio 2020 (proroga dal 6 settembre)). Certamente, come noto a tutti, dal 6 novembre fino al 3 dicembre 2020 la mostra resterà chiusa in virtù delle nuove misure anti Covid emanate dal nuovo DPCM del 3 novembre. Nonostante tutto, la mostra sta avendo il suo meritato successo ed il compiacimento anche dei numerosissi...
Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo. Ben 27 scatti che riprendo i costumi storici esposti. Caltagirone. La mostra del Senato di Caltagirone affascina e stupisce ancora. Ecco altri scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo che ha ripreso tutti i costumi storici del Senato calatino fotografando ogni singolo dettaglio. La mostra "Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria” resterà aperta fino al 10 gennaio 2020 (proroga dal 6 settembre)). Certamente, come noto a tutti, dal 6 novembre fino al 3 dicembre 2020 la mostra resterà chiusa in virtù delle nuove misure anti Covid emanate dal nuovo DPCM del 3 novembre. Nonostante tutto, la mostra sta avendo il suo meritato successo ed il compiacimento anche dei numerosissi...
Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo. Ben 27 scatti che riprendo i costumi storici esposti. Caltagirone. La mostra del Senato di Caltagirone affascina e stupisce ancora. Ecco altri scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo che ha ripreso tutti i costumi storici del Senato calatino fotografando ogni singolo dettaglio. La mostra "Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria” resterà aperta fino al 10 gennaio 2020 (proroga dal 6 settembre)). Certamente, come noto a tutti, dal 6 novembre fino al 3 dicembre 2020 la mostra resterà chiusa in virtù delle nuove misure anti Covid emanate dal nuovo DPCM del 3 novembre. Nonostante tutto, la mostra sta avendo il suo meritato successo ed il compiacimento anche dei numerosissi...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, pannello braille alla mostra del Senato: domani consegna

Caltagirone, pannello in braille alla mostra del Senato civico. Il pannello è donato dall'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Catania. Caltagirone. In corso, sino al 6 settembre, un'esposizione storica di straordinario valore e interesse che costituisce un interessante “tuffo” nel passato. Si tratta della mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”. La mostra vede un team di esperti: Curatore Giacomo Pace Gravina (professore universitario), allestitore Luigi Falcone (architetto), comitato promotore e organizzatore Salvatore Zammuto, Alessandro Annaloro e Michele Anastasi (Aps Vox), comitato scientifico Biagio Pace Gravina (presidente), Alfio Caruso, Vito Dicara, Francesco Iudica e Massimo Porta. La mostra, che...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, pannello braille alla mostra del Senato: domani consegna

Caltagirone, pannello in braille alla mostra del Senato civico. Il pannello è donato dall'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Catania. Caltagirone. In corso, sino al 6 settembre, un'esposizione storica di straordinario valore e interesse che costituisce un interessante “tuffo” nel passato. Si tratta della mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”. La mostra vede un team di esperti: Curatore Giacomo Pace Gravina (professore universitario), allestitore Luigi Falcone (architetto), comitato promotore e organizzatore Salvatore Zammuto, Alessandro Annaloro e Michele Anastasi (Aps Vox), comitato scientifico Biagio Pace Gravina (presidente), Alfio Caruso, Vito Dicara, Francesco Iudica e Massimo Porta. La mostra, che...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, Senato civico raccontato da scatti suggestivi del Prof. Zingale

Caltagirone, il Senato civico della città raccontato da alcuni scatti suggestivi del noto fotografo amatoriale calatino, Prof. Vito Zingale. Caltagirone. In corso in città la mostra storica dedicata al Senato civico dal titolo “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”. L'esposizione, che resterà aperta fino al 6 settembre 2020 (con possibilità di proroga), sta avendo il suo meritato successo ed il compiacimento anche dei numerosissimi visitatori locali e stranieri. Per di più, l'intera esposizione sta destando molta curiosità e scalpore anche tra i numerosi fotografi professionisti e amatoriali della Sicilia e, certamente, della città di Caltagirone. Infatti, tra costoro vi è anche il noto fotografo amatoriale calatino, nonc...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone antica, ecco come si presentava la Via Giorgio Arcoleo

Caltagirone antica, ecco come si presentava la Via Giorgio Arcoleo. Ecco una foto del passato della centralissima Via Giorgio Arcoleo di Caltagirone. Caltagirone antica. A Caltagirone, comune della Sicilia orientale, nonchè patrimonio dell'Unesco, tante e variegate sono le foto che impazzano sui Social sulla città antica, del passato. Dal centro storico alla periferia, dai monumenti al paesaggio: un tutt'uno che avvolge tutti i caltagironese tra ricordi e avventure remote. LEGGI ANCHE: IMMAGINE ANTICA DEL GIARDINO PUBBLICO DI CALTAGIRONE Oggi pubblichiamo una foto che ritrae la centralissima Via Giorgio Arcoleo. Nell'immagine, un pò sfocata, si possono vedere i tratti originari della via: alcuni sporadici alberi che costeggiano i lati della strada e la pavimentazione originaria della s...
Cultura

Fotografia, “Missione Zambia”: momenti, attimi e scenari di vita quotidiana

Fotografia, "Missione Zambia": momenti, attimi e scenari di vita quotidiana. Immagini che svelano volti, sguardi, sorrisi di gioia e di speranza. Fotografia. "Missione Zambia" è una mostra fotografica. Una raccolta di immagini che raccontano momenti, attimi e scenari di vita quotidiana. Commoventi foto attraverso le quali i partecipanti sono attratti dalle immagini che svelano volti, sguardi, sorrisi di gioia e di speranza. In un paese, lo Zambia, dove tantissimi volontari scoprono ogni anno nelle loro missioni momenti difficili, importanti e immagini di gioia. La mostra fotografica nasce da un gruppo di persone che hanno cercato di illustrare i loro viaggi con questo reportage. Al centro della fotografia il valore della solidarietà e la vera purezza del volontariato. Le foto scattate so...
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, concorso fotografico alla scoperta delle bellezze locali: adesioni fino al 31 agosto

Ancora qualche giorno di tempo - sino a sabato 31 agosto - per partecipare al concorso fotografico “Caltagirone, la Meravigliosa” che, promosso dall’associazione Genius Loci con il patrocino della Regione siciliana, della Città metropolitana di Catania e del Comune di Caltagirone, intende far conoscere e soffermare sia gli abitanti che i turisti sulle bellezze di Caltagirone, famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche. Il patrimonio artistico e architettonico della città racconta ancora oggi dei fasti di ricchi feudatari, proprietari di grandi possedimenti, capaci, soprattutto tra il XV ed il XVII secolo, di costruire “bellezza” realizzata in palazzi nobiliari, chiese, conventi, istituti pubblici e opere civiche. “Pensiamo che l’obiettivo di una macchina fotografica – si sottoline...
Cultura, Palermo, Sicilia

In Sicilia aprirà il primo “Museo regionale della fotografia”. Scopri quando

Gran bella notizia per tutti i cultori e gli amanti della fotografia. In Sicilia arriva il primo Museo regionale della fotografia. Aprirà, secondo le ultime indiscrezioni, entro la fine dell'anno prossimo. La location sarà la città di Palermo e il Museo regionale della fotografia sarà il primo, per struttura pubblica, ad ospitare mostre di fotografi isolani e non solo. Il progetto prevede un finanziamento di 1,7 milioni di euro del Pon “Cultura e sviluppo”. Il museo verrà ospitato presso un villino di Palermo. Prima, quindi, partiranno i lavori di restauro del villino che dureranno circa 18 mesi. L’apertura del museo regionale della fotografia è prevista per la fine dell’anno prossimo.