Tag: eventi

Catania, al via la “Notte Europea dei Ricercatori”: 80 eventi in tutta la città
Catania, Cultura, Sicilia

Catania, al via la “Notte Europea dei Ricercatori”: 80 eventi in tutta la città

Domani, venerdì 27 settembre 2019, la Notte Europea dei Ricercatori a Catania. L’iniziativa è promossa dalla Commissione Europea a partire dal 2005 che ha l’obiettivo di alimentare il dialogo tra cittadini e ricercatori. A Catania l’evento è realizzato dai Laboratori Nazionali del Sud dell’Infn in collaborazione con l’Università di Catania e in collaborazione con Inaf, Ingv, Infn sezione di Catania, Centro siciliano di Fisica nucleare e di Struttura della Materia, Cnr – Imm, Fce-Metro e Officine Culturali. “A Catania previsti oltre 80 eventi che animeranno 13 luoghi della città: dalla Cittadella universitaria all’Osservatorio etneo dell’Ingv, dal Monastero dei Benedettini a piazza Università, da Palazzo Minoriti a villa Zingali-Tetto, alle stazioni della Metro Borgo e Stesicoro" ...
Appuntamenti a Caltagirone nel week-end 13-15 settembre: gli eventi in programma
Società

Appuntamenti a Caltagirone nel week-end 13-15 settembre: gli eventi in programma

Week-end con tanti appuntamenti alla villa comunale, quello fra venerdì 13 e domenica 15 settembre, su iniziativa dell’associazione Elohim col patrocinio del Comune. La tre giorni sarà caratterizzata dalla I Fiera enogastronomica “I sapori della nostra Sicilia”, con stand di prodotti tipici siciliani, gastronomia, giochi e animazione. Ecco il programma delle tre serate. Venerdì 13, alle 20,30, “L’altra faccia della donna”, evento dedicato al mondo femminile – direzione artistica di Sabina Morales, presenta Franco Papale - con le “performance” canore di Barbara Arcolaci, Letizia Galesi, Antonella Di Maria, Gaia Giancona, Caterina Mazzei e Loriana Bellavia e le esibizioni di diverse scuole di ballo (coreografie di Claudio Licciardi, Tatiana Montalto e Luigi Puzzo). Sabato 14, dalle ...
Siracusa, “Donne e Guerra” il tema delle rappresentazioni della stagione 2019
Cultura, Uncategorized

Siracusa, “Donne e Guerra” il tema delle rappresentazioni della stagione 2019

A Siracusa la stagione 2019 delle rappresentazioni classiche vedrà "Elena" di Euripide, "Lisistrata" di Aristofane e "Le Troiane" di Euripide. Sarà Davide Livermore a curare la regia di Elena di Euripide.  Quest'ultima andrà in scena al teatro greco di Siracusa dal 9 maggio al 6 luglio. Le Troiane di Euripide sono state affidate alla regista francese. Il tema della stagione 2019 è «Donne e guerra» Come riportato su La Sicilia, "Il dramma antico lancia una sfida etica, sociale ed intellettuale, offrendo alla contemporaneità una chiave per comprendere se stessa attraverso le suggestioni di un linguaggio e di temi elaborati per inoltrarsi universalmente nella natura umana - commenta Mariarita Sgarlata, consigliere delegato della Fondazione Inda - Le tre opere sono impregnate di u...