Tag: dieta

Salute

Psoriasi, come combatterla con Omega 3

La psoriasi è una malattia della pelle non contagiosa, cronica, con andamento recidivante, ed il suo manifestarsi è legato a: predisposizione genetica, stress, malattie infiammatorie o/e autoimmuni come la celiachia o il morbo di Chron, diabete, etc. I sintomi della psoriasi comprendono: prurito, desquamazione, ispessimento cutaneo, etc. e quale che sia la forma è antiestetica e crea disagio in chi ne è colpito. I benefici acidi grassi Omega 3 sarebbero un autentico toccasana contro la psoriasi. Una rassegna completa di studi scientifici, pubblicata sul Journal of American Academy of Dermatology, mostra che i sintomi della psoriasi, dopo l’assunzione di Omega-3, siano migliorati in 12 studi su 15. Affinché questi acidi grassi mostrino degli effetti tangibili nel ridurre la psoriasi è ne...
Salute

Tisana al sedano, è detox e dimagrante, perfetta da bere in estate ed efficace

Bere una salutare e genuina tisana a base di sedano potrebbe essere la chiave di volta per ritrovare il benessere perduto: pancia piatta e sgonfia, meno cellulite e benessere al 100%. Il sedano è un un ortaggio leggero, quasi privo di calorie, detox e ricco di acqua e sali minerali. Ricco di fibre fa bene al tuo intestino soprattutto se ti senti gonfia e costipata. La tisana al sedano ha portentose proprietà digestive e antiossidanti, berla farà bene a tutto l’equilibrio del vostro organismo. Essendo ricca di di acqua e fibre favorisce il normale transito intestinale aiutandovi a purificare l’apparato gastro-intestinale da tossine e scorie nocive. Garantisce un alto apporto di sali minerali come sodio e potassio oltre che di vitamina A. Dalle grandi proprietà diuretiche e disintos...
Italia, Società

Al Bano, ringrazia il dottor Lemme: “Ho perso sette chili”

Al Bano è una tra le tante star che ha deciso di fare affidamento sulla dieta del dottor Lemme, incontroverso farmacista dietologo. Il dottore, spesso ospite nelle trasmissioni di Barbara D’Urso, spiega che la sua dieta è il frutto di tanti anni di lavoro cercando di difendersi da chi lo critica e lo seppellisce tra le cattiverie. Spesso ha affermato che grazie a metodo da lui studiato, molti sono riusciti a perdere tanti kg e a raggiungere finalmente la forma fisica desiderata. Coloro che hanno seguito i suoi consigli hanno ottenuto diversi risultati, c’è chi ha affermato di essere rimasto contento e soddisfatto, c’è invece chi ha ammesso di aver seguito alla lettera senza ottenere alcun risultato. Il cantante di Cellino invece l’ha seguita attentamente e può affermare di essere pie...
Italia, Salute

Dieta e palestra, binomio perfetto strettamente collegato

Se da una parte, una continuata e sostenuta attività fisica richiede un apporto energetico decisamente maggiore rispetto a chi fa una vita sedentaria, dall’altra abbinare il fitness con un’alimentazione adeguata può aiutare a scolpire il tuo fisico molto più rapidamente. Prima di destreggiarci tra pesi, bilancieri, cyclette e tapis roulant è necessario fare molta attenzione all’alimentazione. Intanto bisogna aspettare almeno due ore e mezza tra il pasto e l’attività fisica: in questo modo il tuo fisico ha il tempo di digerire e assimilare le sostanze. Cosa mangiare? è utile pensare di integrare nella dieta alimenti che possano essere sia facili da digerire ma al contempo che abbiano un apporto energetico notevole. Alcuni esempi: pasta o riso, petto di pollo, fesa di tacchino, ceci, f...
Italia, Primo Piano, Salute

Metodo Sakuma al posto della dieta: 5 minuti al giorno per un fisico da modella

Pensando ai regimi snellenti più inseguiti e messi in pratica, il leitmotiv è sempre lo stesso, l’ansia di raggiungere una forma fisica perfetta in tempi rapidissimi fa proliferare metodi a dir poco stravaganti destinati a fallire. Per fortuna ogni tanto qualcuno esce dal coro,come il personal trainer Kenichi Sakuma, “Il Metodo Sakuma”, spiega in modo chiaro e dettagliato come tutti possono ottenere un corpo armonioso e proporzionato con specifici esercizi per “resettare” la muscolatura. E bastano anche soli 5 minuti di pratica al giorno, da abbinare a qualche correttivo alimentare smart, per ottenere risultati apprezzabili. Secondo Sakuma, gli esercizi che hanno un effetto così dirompente sul corpo sono quelli che potenziano il core. Motivo: non solo correggono la postura, ma induco...
Salute

Dieta, quali sono le esigenze di una persona della terza età?

Dieta. Al progredire dell’età, l’attività fisica diminuisce e quindi diminuisce il  fabbisogno energetico e in più, intorno ai 75 anni, si riduce la massa magra e con essa si riduce anche il metabolismo basale. A parte che per la quantità di calorie totali, l’alimentazione di una persona anziana non è però diversa da quella di un soggetto più giovane. Le cose cambiano soltanto se si è in presenza di alcune condizioni: come il diabete, e se si è obesi. Se è presente una di queste condizioni, allora sì: la dieta va calibrata. L’unica vera differenza è che nell’età avanzata aumenta un pò il fabbisogno di proteine. Alcuni nutrienti di cui spesso la persona anziana è carente sono calcio e ferro, sono quindi consigliati alimenti proteici come latte, formaggi, uova. Gli alimenti di origine ...
Italia, Salute

Tumore, corretta alimentazione per la prevenzione

Tumore, corretta alimentazione per la prevenzione: i cibi giusti sono in grado di contrastarlo con una dieta mirata e sana Tumore. Che la prevenzione del cancro cominci a tavola è ormai risaputo e provato da moltissimi studi, ma pochi sanno però che i cibi giusti sono addirittura in grado di contrastare i tumori, con una dieta mirata. Oltre a seguire una dieta ricca in cereali integrali, frutta, verdura e legumi per prevenire i tumori, bisogna svolgere attività fisica limitare il consumo di cibi pronti e trasformati, ricchi di grassi e zuccheri e il consumo di carni rosse e processate. Nessun alimento in particolare è stato individuato come significativamente protettivo o causale. L'unica relazione certa sembra essere quella tra l'eccessivo consumo di grassi. Quindi, fare attenzione a ...
Salute, Senza categoria

Salute, Esperti Harvard: “Come vivere 10 anni in più?”

La lunga vita non esiste. Ma si possono adottare 5 abitudini garantirebbero 10 anni di vita in più. Una dieta sana, svolgere esercizio fisico regolare (almeno 30 minuti al giorno), mantenere il peso corporeo nella norma, non bere troppo e non fumare: queste le 5 buone abitudini. A rivelarlo è uno studio condotto da esperti della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston. La ricerca, inoltre, ha svelato che chi resta fedele a queste 5 sane abitudini presenta un rischio dell’82% in meno di morire per cause cardiovascolari e del 65% in meno di morire per tumore.  Come riportato su "Il Fatto Quotidiano", in merito a ciò, gli epidemiologi della Harvard Chan hanno analizzato dati relativi a un campione di 78.865 donne monitorate per un periodo di 34 anni e a 44.354 masc...