Tag: Carcere Borbonico

Presentato “Caltagirone Lumina”, il programma turistico natalizio della città.
Caltagirone, Cultura

Presentato “Caltagirone Lumina”, il programma turistico natalizio della città.

Ieri, il primo cittadino di Caltagirone Fabio Roccuzzo, accompagnato dagli assessori Claudio Lo Monaco e Piergiorgio Cappello, oltreché dal consulente al turismo Aldo Lo Bianco, ha presentato il programma culturale e turistico natalizio della città di Caltagirone, ossia la terza edizione di Caltagirone Lumina. Il nome del programma, a detta del sindaco Roccuzzo, non è scelta a caso: non solo si è voluta evocare la luce in quanto tale, ma anche la speranza di guardare, oltre il buio, un barlume che possa illuminare - in riferimento speciale alla situazione geopolitica attuale, nell'auspicio di poter arrivare all'obiettivo della pace. In merito all'offerta culturale, il sindaco ha affermato che questa risulta molto articolata, realizzata nel rispetto delle logiche di contenimento d...
Perché visitare Caltagirone, città della Ceramica e Patrimonio mondiale UNESCO
Caltagirone, Cultura

Perché visitare Caltagirone, città della Ceramica e Patrimonio mondiale UNESCO

Visitare Caltagirone significa immergersi nel fascino del suo centro storico patrimonio mondiale UNESCO e visitare le mostre, da Majolica24 ad A.M.O.R.E., a Pluriel/Singulier, apprezzare il rinnovato Carcere borbonico, ma anche il Museo della ceramica e il Museo Diocesano. Senza dimenticare Sua maestà la ceramica, con le tante botteghe che mostrano i prodotti della maestria dei nostri artigiani. MAJOLICA 24, le ceramiche di Caltagirone nel XXI secolo. Mostra a Palazzo dell'Aquila Ha avuto inizio il 18 maggio scorso e si protrarrà per tutta l’Estate Calatina, la mostra MAJOLICA24, promossa e organizzata dall’ACC - Associazione Ceramisti di Caltagirone e patrocinata dal Comune di Caltagirone - Assessorato alle Attività Ceramiche e Culturali. Un evento che si snoderà attraverso la scali...
Caltagirone 23 luglio dalle 21 alle 24: apertura speciale al Carcere Borbonico con nuova sala immersiva
Caltagirone, Cultura, Turismo

Caltagirone 23 luglio dalle 21 alle 24: apertura speciale al Carcere Borbonico con nuova sala immersiva

il Carcere Borbonico di Caltagirone aprirà in via straordinaria per mostrare la nuova sala immersiva, realizzata con fondi del PO-FESR. I visitatori potranno vivere un'esperienza unica attraverso una proiezione a 360°, che racconta la storia del carcere e dei suoi ex detenuti. Oggi 23 luglio, dalle 21 alle 24, nell'ambito di "Caltagirone Città Aperta", il Carcere Borbonico aprirà le sue porte in via straordinaria ai cittadini e ai turisti, offrendo un'esperienza unica grazie alla nuova sala immersiva realizzata dall'Amministrazione con con i fondi del PO-FESR. I visitatori saranno coinvolti in un racconto fantastico che ripercorre la storia del carcere e le vicende di coloro che vi sono passati. Grazie a una proiezione a 360° lungo le pareti della stanza, immagini tratte da opere...
Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo. Ben 27 scatti che riprendo i costumi storici esposti. Caltagirone. La mostra del Senato di Caltagirone affascina e stupisce ancora. Ecco altri scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo che ha ripreso tutti i costumi storici del Senato calatino fotografando ogni singolo dettaglio. La mostra "Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria” resterà aperta fino al 10 gennaio 2020 (proroga dal 6 settembre)). Certamente, come noto a tutti, dal 6 novembre fino al 3 dicembre 2020 la mostra resterà chiusa in virtù delle nuove misure anti Covid emanate dal nuovo DPCM del 3 novembre. Nonostante tutto, la mostra sta avendo il suo meritato successo ed il compiacimento anche dei numerosissi...
Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo. Ben 27 scatti che riprendo i costumi storici esposti. Caltagirone. La mostra del Senato di Caltagirone affascina e stupisce ancora. Ecco altri scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo che ha ripreso tutti i costumi storici del Senato calatino fotografando ogni singolo dettaglio. La mostra "Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria” resterà aperta fino al 10 gennaio 2020 (proroga dal 6 settembre)). Certamente, come noto a tutti, dal 6 novembre fino al 3 dicembre 2020 la mostra resterà chiusa in virtù delle nuove misure anti Covid emanate dal nuovo DPCM del 3 novembre. Nonostante tutto, la mostra sta avendo il suo meritato successo ed il compiacimento anche dei numerosissi...
Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo Cino Puzzo

Mostra del Senato di Caltagirone: scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo. Ben 27 scatti che riprendo i costumi storici esposti. Caltagirone. La mostra del Senato di Caltagirone affascina e stupisce ancora. Ecco altri scatti suggestivi del fotografo amatoriale Cino Puzzo che ha ripreso tutti i costumi storici del Senato calatino fotografando ogni singolo dettaglio. La mostra "Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria” resterà aperta fino al 10 gennaio 2020 (proroga dal 6 settembre)). Certamente, come noto a tutti, dal 6 novembre fino al 3 dicembre 2020 la mostra resterà chiusa in virtù delle nuove misure anti Covid emanate dal nuovo DPCM del 3 novembre. Nonostante tutto, la mostra sta avendo il suo meritato successo ed il compiacimento anche dei numerosissi...
Caltagirone, prorogata sino al 10 gennaio la mostra del Senato civico
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, prorogata sino al 10 gennaio la mostra del Senato civico

Caltagirone, prorogata sino al 10 gennaio la mostra del Senato civico. Dal primo agosto visitata già da diverse migliaia di persone. Caltagirone. La mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”, è stata prorogata sino al 10 gennaio. Curatore Giacomo Pace Gravina (professore universitario), allestitore Luigi Falcone (architetto), componenti del comitato promotore e organizzatore Salvatore Zammuto, Alessandro Annaloro e Michele Anastasi, di Aps Vox, membri del comitato scientifico Biagio Pace Gravina (presidente), Alfio Caruso, Vito Dicara, Francesco Iudica e Massimo Porta. LEGGI ANCHE: Caltagirone, boom di visitatori alla Mostra del Senato Civico L’esposizione, aperta dal 1° agosto e visitata già da diverse migliaia di ...
Caltagirone, prorogata sino al 10 gennaio la mostra del Senato civico
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, prorogata sino al 10 gennaio la mostra del Senato civico

Caltagirone, prorogata sino al 10 gennaio la mostra del Senato civico. Dal primo agosto visitata già da diverse migliaia di persone. Caltagirone. La mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”, è stata prorogata sino al 10 gennaio. Curatore Giacomo Pace Gravina (professore universitario), allestitore Luigi Falcone (architetto), componenti del comitato promotore e organizzatore Salvatore Zammuto, Alessandro Annaloro e Michele Anastasi, di Aps Vox, membri del comitato scientifico Biagio Pace Gravina (presidente), Alfio Caruso, Vito Dicara, Francesco Iudica e Massimo Porta. LEGGI ANCHE: Caltagirone, boom di visitatori alla Mostra del Senato Civico L’esposizione, aperta dal 1° agosto e visitata già da diverse migliaia di ...
Mostra del Senato civico di Caltagirone: parola ai visitatori
Catania, Cultura, Sicilia

Mostra del Senato civico di Caltagirone: parola ai visitatori

Mostra del Senato civico di Caltagirone: parola ai visitatori che chiedono unanime la proroga e, addirittura, la permanenza della mostra. Caltagirone. Grande successo di visitatori alla mostra del Senato civico di Caltagirone. Ad oggi, stando ai numeri delle visite nelle tre location dedicate all'esposizione storica, si contano circa 5000 visitatori. La mostra, dal titolo “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria, rimarrà fruibile sino al 30 settembre (proroga dal 6 settembre 2020) nei tre luoghi simbolo della città della ceramica: Musei civici Carcere Borbonico, Corte Capitaniale e Palazzo Municipale. La parola ai visitatori dell’Esposizione L’esposizione riguarda la Corte Capitaniale, dove vengono rappresentati la storia ...
Catania, Cultura, Sicilia

Successo Mostra Senato Civico di Caltagirone, prorogata al 30 settembre

Prorogata al 30 settembre la conclusione (prima prevista per il 6) della mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”, curatore Giacomo Pace Gravina (professore universitario), allestitore Luigi Falcone (architetto), componenti del comitato promotore e organizzatore Salvatore Zammuto, Alessandro Annaloro e Michele Anastasi, di Aps Vox, membri del comitato scientifico Biagio Pace Gravina (presidente), Alfio Caruso, Vito Dicara, Francesco Iudica e Massimo Porta. L’esposizione, aperta dal 1° agosto e visitata da diverse migliaia di persone, sta riscuotendo numerosi apprezzamenti. Patrocinata dal Comune di Caltagirone, si tiene in tre “location”: il Carcere Borbonico, la Corte Capitaniale e il Municipio. Nel Carcere Borbonic...