Tag: Caltagirone il sindaco Fabio Roccuzzo

Caltagirone, Politica

Consiglio comunale: Approvata variazione bilancio, discussi dehors e Pef. Tensioni su pista ciclabile.

Clima infuocato, nelle ultime due sedute di Consiglio comunale (lunedì 17 e martedì 18 giugno). A surriscaldare gli animi, lunedì sera, è stato l’argomento – pista ciclabile, su cui i consiglieri di centrodestra, attraverso Sergio Gruttadauria, hanno annunciato la presentazione di una richiesta di Consiglio straordinario (la seduta “ad hoc” è stata fissata per il 26 giugno) e su cui già lunedì sera si è assistito al profilarsi di posizioni diametralmente opposte: contrari alla sua allocazione, ritenuta “frutto di una decisione unilaterale che ha colto tutti di sorpresa, assai penalizzante per gli operatori commerciali e causa di un ulteriore congestionamento del traffico”, si sono dichiarati i consiglieri di centrodestra (oltre a Gruttadauria, pure Ivana La Pera, Francesco Alparone, Ald...
Attualità, Caltagirone

Caltagirone: Roccuzzo e architetti del Calatino insieme per il futuro della città

Il sindaco Fabio Roccuzzo ha incontrato l’associazione Architetti del Calatino, rappresentata dal presidente Luigi Falcone e da alcuni componenti del consiglio direttivo da poco insediatosi. Affrontati importanti argomenti relativi all’assetto urbanistico della città di Caltagirone, con particolarmente attenzione alla riqualificazione del centro storico. Sottolineata e rinnovata la disponibilità data dall’associazione, nei suoi 30 anni di presenza, alle amministrazioni succedutesi nel tempo. Il presidente ha illustrato il programma che nel prossimo biennio l’associazione si è prefissata di attuare: "Tema portante - ha detto - il paesaggio urbano, con due contenitori: <Il respiro della città> e <Il centro della storia>. Il primo ambisce a progettare fatti che possano provoc...
Attualità, Caltagirone, Catania, Sicilia

Micol Liardo è la nuova assessora a Digitalizzazione, Innovazione, Sport e Politiche giovanili

Micol Liardo, 43 anni, laureata in Lettere moderne, docente L 2 (insegna italiano come lingua seconda agli stranieri), è il nuovo assessore della Giunta comunale guidata da Fabio Roccuzzo. Designata da quest'ultimo, Liardo ha giurato in municipio, davanti al segretario generale Loredana Patti e alla presenza dello stesso primo cittadino e dei suoi colleghi assessori. A lei sono state assegnate le stesse deleghe del suo predecessore Luca Giarmanà, vale a dire: Digitalizzazione, Innovazione, Sport e Politiche giovanili, nell'ambito delle quali la dott.ssa Liardo sarà chiamata a occuparsi pure di Ufficio relazioni con il pubblico, sito web, cooperazione, uffici demografici e ufficio elettorale. Liardo sarà presentata dal sindaco al Consiglio nella seduta di lunedì 6 novembre. "Ri...
Attualità, Catania, Cultura, Sicilia

Domenica 15 ottobre accensione straordinaria della Scala di Santa Maria del Monte

Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 19:00 sarà illuminata la Scala di Santa Maria del Monte in Caltagirone con l’effige del Cristo Pantocratore. Il disegno, è stato ideato e sarà realizzato dal maestro Enzo Ripullo. La parte superiore dell’opera, che sarà costituita da più di 2500 coppi, che saranno armonicamente dislocati nei 142 gradini dell’opera monumentale, prevede la seguente scritta: 50° Anniversario del Cammino Neocatecumenale. Il Cammino Neocatecumenale è un itinerario di formazione permanente della fede al servizio del vescovo diocesano come una delle modalità di attuazione dell’Iniziazione cristiana per la trasmissione della fede rivolta a tutti. È un percorso di riscoperta del Battesimo attraverso tappe con uno Statuto proprio approvato da Giovanni Paolo II e in fo...
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, conferenza sulla gestione del patrimonio immateriale Unesco

Caltagirone ospiterà, venerdì 14 e sabato 15 ottobre, la conferenza internazionale "Le relazioni tra la governance e le comunità locali nella gestione del patrimonio culturale immateriale". La manifestazione, a cui interverranno amministratori ed esperti nazionali e internazionali e che vedrà la partecipazione delle delegazioni di Israele, India, Sri Lanka, Lituania, Spagna, Palestina e Italia (che saranno accolte in città il pomeriggio di giovedì 13), è inserita nell’ambito delle attività assembleari dell’ICCN, rete delle città custodi del patrimonio culturale immateriale Unesco e organismo consultivo dell’Agenzia delle Nazioni Unite con sede a Parigi. L’iniziativa è promossa dal Comune di Caltagirone con l’assistenza del Coppem e dell’Ufficio regionale per l’Europa e il Mediterrane...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, 468mila euro per il recupero del Villino Milazzo

Caltagirone, 468mila euro per il recupero del Villino Milazzo: aggiudicati i lavori. Il sindaco Fabio Roccuzzo: “Interventi che restituiranno alla città un immobile di pregio”. Sono stati aggiudicati i lavori per l'importo complessivo di 468mila euro per la ristrutturazione e il recupero del Villino Milazzo, in via Santa Maria di Gesù. Pertanto gli interventi cominceranno a breve e dovranno essere completati, con il collaudo dell’opera, entro il 2023. Il progetto in questione è stato finanziato nell’ambito della Snai, la Strategia nazionale per le aree interne “Calatino”, di cui Caltagirone è il Comune capofila. “Si tratta sottolinea il sindaco Fabio Roccuzzo di ulteriori, significative risorse di cui beneficiamo nell’ambito della Snai che, attraverso il Fondo coesione, ha già comportat...