Tag: calatino

Kalat Tour: un modello innovativo di turismo esperienziale per valorizzare il territorio
Comunicati stampa, Sicilia, Turismo

Kalat Tour: un modello innovativo di turismo esperienziale per valorizzare il territorio

GRAMMICHELE – Un progetto che mette in rete produttori locali e operatori del turismo esperienziale per costruire un'offerta autentica e sostenibile: Kalat Tour è una nuova opportunità di crescita per il territorio, finanziata nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 attraverso la Misura di Cooperazione tra piccoli operatori per l'organizzazione di processi di lavoro condivisi e la valorizzazione turistica. L’iniziativa è promossa dal Gruppo di Azione Locale GAL KALAT Scarl, che punta a rafforzare la competitività e l’attrattività del territorio siciliano, creando nuove sinergie tra il settore agroalimentare e quello turistico. Obiettivi e visione di Kalat Tour Kalat Tour si distingue per un modello innovativo di turismo esperienziale basato sulla relazione d...
Caltagirone, Politica, Primo Piano, Sicilia

Fondo per gli investimenti dei Comuni, ecco quanto assegnato ai comuni del Calatino. A Caltagirone la cifra più alta

Approvato con decreto assessoriale il riparto delle disponibilità del Fondo per gli investimenti dei Comuni per l'anno 2024. Ai comuni siciliani andrà un importo pari a 115 milioni di euro. La ripartizione dei fondi verrà effettuata per il 90 per cento in base alla popolazione residente e per il 10 per cento in base al territorio. I Comuni possono utilizzare l'importo a loro assegnato al pagamento delle quote capitale delle rate di ammortamento dei mutui accesi per il finanziamento di spese di investimento. Di seguito l'elenco degli importi assegnati ai comuni del Calatino (per la tabella completa clicca qui): - Caltagirone: € 707.631,35 - Scordia: € 363.063,35 - Castel di Iudica: € 70.642,64 - Mirabella Imbaccari: € 245.545,85 - Palagonia: € 440.997,37 - Raddusa: € 78.250,51 - ...
Caltagirone, Politica, Primo Piano, Sicilia

Fondi europei, Commissione Ue in visita ai progetti co-finanziati a Catania, Vizzini e Caltagirone

Una delegazione della Commissione Europea in visita nei luoghi dei progetti co-finanziati con i fondi Ue tra Catania e l’area interna del Calatino. Tra microcomponenti per applicazioni in campo industriale e su dispositivi elettronici e nuovi sistemi di elettrificazione per immettere in rete l’energia prodotta da fonti rinnovabili, sono stati visitati lo stabilimento di STMicroelectronics, nell’Etna valley, e la nuova stazione elettrica realizzata da Terna a Vizzini. Stm sta sviluppando il progetto di Microelettronica Ipcei (Importanti progetti di comune interesse europeo), candidato al sostegno del Po Fesr 2014-2020 attraverso l’azione 1.2.1. L’intervento prevede la realizzazione di chip ad alta efficienza energetica, semiconduttori e sensori intelligenti. Terna ha poi sviluppato a ...
Attualità, Caltagirone, Cronaca, Società

Polizia di Stato, controlli intensificati nel comprensorio calatino 

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Caltagirone, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e del Distaccamento Polizia Stradale di Caltagirone, hanno eseguito diversi servizi straordinari di controllo del comprensorio territoriale del calatino, con particolare attenzione alla prevenzione e repressione dei reati in genere, alle violazioni al Codice della Strada e ad altri fenomeni d’illegalità. I controlli si sono concentrati soprattutto nel comune di Ramacca dove sono state controllate 113 persone, 22 veicoli ed elevate 3 contravvenzioni al Codice della Strada per la mancata copertura assicurativa per la responsabilità civile, con relativo sequestro amministrativo del veicolo, per la mancata revisione e per guida con patente scaduta. Inolt...
Attualità, Caltagirone

Kalat Ambiente SRR, workshop su sostenibilità ambientale con le scuole del Calatino

Progetti educativi innovativi per la cultura della sostenibilità ambientale, questo il tema del secondo workshop di approfondimento che Kalat Ambiente SRR ha organizzato con i docenti delle scuole del territorio. Hanno partecipato online e in presenza i docenti degli Istituti scolastici Arcoleo-Feltre, Gobetti, Narbone, Montessori di Caltagirone, Dalla Chiesa di Caltagirone e Mineo, Da Vinci Castel di Iudica-Raddusa, Galieli-Mazzini e Liceo Artistico Regionale “R. Libertini” di Grammichele, IC Mazzarrone-Licodia Eubea, De Amicis di Mirabella Imbaccari, San Cono e San Michele di Ganzaria, Blandini e Ponte di Palagonia, Carrera di Militello, Liceo Scientifico Majorana di Scordia.
Attualità, Politica, Sicilia

Reti irrigue, previsti interventi per 28 milioni. Interessato anche il Calatino

Con la registrazione da parte della Corte dei Conti, sono diventati esecutivi i due decreti del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che contengono i finanziamenti, per quasi 28 milioni di euro nel complesso, di due interventi fondamentali per ammodernare il sistema irriguo siciliano: il primo riguarda la ristrutturazione della rete dipendente dal complesso Dittaino-Ogliastro, nel Catanese; il secondo l’ammodernamento delle reti di distribuzione del comprensorio Jato, nel Palermitano. «Con l’esecutività dei provvedimenti ministeriali – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino - finalmente si potrà avviare la procedura per bandire le gare d’appalto per gli interventi fondamentali a garantire la piena funzionalità della rete irrig...
Catania, Politica, Sicilia

Nominati i Commissari ad acta per i bilanci. Nove i comuni Calatini

Sono 36 i comuni della provincia di Catania a cui è stato nominato un Commissario ad acta in materia di bilancio. Questa lunga lista, infatti, è formata da tutti quei comuni risultati inadempienti all'approvazione dei bilanci di previsione degli esercizi 2023/2025. Di conseguenza si è ritenuto necessario nominare i Commissari al fine di curare gli adempimenti omessi dagli enti. I commissariamenti riguardano quei comuni che sono andati al voto nella scorsa primavera e che avrebbero dovuto procedere all’approvazione dei bilanci entro 30 giorni dalla prima adunanza consiliare ma che, nonostante la diffida dello scorso giugno, non hanno ancora dato il via libera ai documenti contabili. «La mancata approvazione del bilancio da parte dei Comuni – evidenzia l'assessore Andrea Messina (in foto...
Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States

Da Caltagirone a New York, l'artista calatino Furnari conquista gli States. Ecco la sua storia affascianante. L'artista Sergio Furnari natio della città della ceramica, Caltagirone (CT), ha conquistato gli USA attraverso le sue opere. Furnari, amante dell’arte, ha esportato fuori i confini d'Ialia la sua arte ed il suo talento conquistando gli States. Iconiche, come hanno anche riportato altre testate giornalistiche, le sue sculture e le sue piscine. Al centro della sua arte certamente la ceramica di Caltagirone. L'artosta Furnari rappresenta la classica storia di una persone che approda negli Stati Uniti e realizza il suo più grande sogno. Da bambino realizzava pupi in terracotta e successivamente ha frequentato l’istituto d’arte della ceramica di Catagirone. Ha lavorato nelle botteghe c...
Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States

Da Caltagirone a New York, l'artista calatino Furnari conquista gli States. Ecco la sua storia affascianante. L'artista Sergio Furnari natio della città della ceramica, Caltagirone (CT), ha conquistato gli USA attraverso le sue opere. Furnari, amante dell’arte, ha esportato fuori i confini d'Ialia la sua arte ed il suo talento conquistando gli States. Iconiche, come hanno anche riportato altre testate giornalistiche, le sue sculture e le sue piscine. Al centro della sua arte certamente la ceramica di Caltagirone. L'artosta Furnari rappresenta la classica storia di una persone che approda negli Stati Uniti e realizza il suo più grande sogno. Da bambino realizzava pupi in terracotta e successivamente ha frequentato l’istituto d’arte della ceramica di Catagirone. Ha lavorato nelle botteghe c...
Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Da Caltagirone a New York, artista calatino Furnari conquista gli States

Da Caltagirone a New York, l'artista calatino Furnari conquista gli States. Ecco la sua storia affascianante. L'artista Sergio Furnari natio della città della ceramica, Caltagirone (CT), ha conquistato gli USA attraverso le sue opere. Furnari, amante dell’arte, ha esportato fuori i confini d'Ialia la sua arte ed il suo talento conquistando gli States. Iconiche, come hanno anche riportato altre testate giornalistiche, le sue sculture e le sue piscine. Al centro della sua arte certamente la ceramica di Caltagirone. L'artosta Furnari rappresenta la classica storia di una persone che approda negli Stati Uniti e realizza il suo più grande sogno. Da bambino realizzava pupi in terracotta e successivamente ha frequentato l’istituto d’arte della ceramica di Catagirone. Ha lavorato nelle botteghe c...