Italia

Gaming, Italia è un popolo di player
Attualità, Italia

Gaming, Italia è un popolo di player

Il settore dei videogiochi in Italia è un settore in costante crescita, con un pubblico sempre più ampio e appassionato di videogiochi. Tuttavia, il panorama del gaming in Italia potrebbe essere più vasto considerando altre forme di gioco in formato digitale come le sale da gioco virtuali che propongono giochi di carte, come ad esempio una sala digitale di casinò. Secondo le ultime statistiche, il 63% della popolazione italiana gioca ai videogiochi, mentre il 47% gioca online. Tra i videogiochi più popolari in Italia ci sono i giochi sportivi come FIFA e PES, ma anche giochi d'azione e di avventura come Grand Theft Auto, Call of Duty e Assassin's Creed. Inoltre, i giochi di ruolo online come World of Warcraft e Final Fantasy XIV sono anche molto popolari nel nostro paese.  Ci sono diver...
Caltagirone, gli alunni del Liceo Scientifico Majorana-Arcoleo in finalissima al GEF di Sanremo
Catania, Italia, Sicilia, Società

Caltagirone, gli alunni del Liceo Scientifico Majorana-Arcoleo in finalissima al GEF di Sanremo

Il "Festival Mondiale di Creatività nella Scuola", più comunemente conosciuto come il Festival di Sanremo Scuola, giunto alla sua 24° edizione, è un evento musicale che si tiene ogni anno a Sanremo, al Teatro Ariston, dove tantissimi autori, compositori e band presentano ad una apposita commissione i loro brani, nella speranza di essere scelti per la fase finale. Di solito ad eventi musicali così tanto conosciuti e attesi, si pensa che arrivino in finale solo quei gruppi affermati o già noti al pubblico, in realtà, oggi scopriremo che l’amore per la musica non conosce limiti e che le emozioni più sincere arrivano dritte al cuore. L’obiettivo di creare uno spazio dedicato alla passione per la musica che coinvolgesse ed includesse i giovani studenti, ha portato all’interno dell’Istitut...
Gemellaggio tra Associazione Musicale “Luigi Sturzo” e “l’Escola de Musica i Conservatori” di Sabadell
Catania, Italia, Sicilia, Società

Gemellaggio tra Associazione Musicale “Luigi Sturzo” e “l’Escola de Musica i Conservatori” di Sabadell

Incontro e familiarità, quello tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone, diretto dal maestro Mirko Musco e l’”Escola de Musica I Conservatori” di Sabadell, diretto dal maestro David Magranè, che porterà ad un gemellaggio ufficializzato nella città della ceramica e che sarà suggellato con la realizzazione di un evento particolarmente significativo, il 14 maggio ore 20 nei locali del teatro “Maria Ausiliatrice”, nato da valori fondamentali quali l’amicizia e l’amore per la musica, ma anche spirito di iniziativa, di impegno, oltre che educazione musicale associativa. Una grande famiglia. Luoghi di condivisione, collaborazione ma anche di unione, tutti elementi essenziali che fanno parte di principi educativi nel percorso di crescita personale e professionale. Un’opportunit...