Economia

Trimestre anti-inflazione: in cosa consiste e chi aderisce
Economia, Italia, Primo Piano

Trimestre anti-inflazione: in cosa consiste e chi aderisce

Il Governo ha sottoscritto il 28 settembre il Trimestre anti-inflazione, un patto con i produttori per offrire agli italiani beni di prima necessità a prezzi bloccati o scontati. La finalità è quella di tutelare il potere d'acquisto dei consumatori e contrastare il caro-spesa. L'iniziativa è prevista dal 1° ottobre fino al 31 dicembre 2023 ed è stata sottoscritta da diverse catene di grande distribuzione tra cui Coop, Despar, Esselunga, Pam, Lidl, così come farmacie e parafarmacie. Cliccando in seguito si possono scaricare gli elenchi degli aderenti nella provincia di: Catania e Siracusa In questo link tutto il resto delle informazioni.
Quanto costa ristrutturare un condominio? Tutto quello che c’è da sapere
Economia

Quanto costa ristrutturare un condominio? Tutto quello che c’è da sapere

Ristrutturare un condominio è un progetto più complesso rispetto alla riqualificazione di una singola abitazione perché entrano in gioco diverse dinamiche, soprattutto burocratiche, che rendono necessario comprendere bene non solo come funziona la realizzazione del progetto ma anche qual è l'impegno economico di ciascun proprietario. A tal proposito abbiamo realizzato una guida pratica su cosa c'è da sapere per calcolare quanto costa ristrutturare un condominio.   Cosa sapere prima di ristrutturare un condominio Il primo punto su cui riflettere riguarda le autorizzazioni. Quando bisogna ristrutturare un condomino, in base all'intervento che si deve fare, cambiano le modalità per arrivare alla decisione. Il progetto di ristrutturazione va infatti approvato in assemblea con una maggi...
Decreto energia approvato dal CdM, ecco quali sono le misure introdotte
Economia, Politica, Primo Piano

Decreto energia approvato dal CdM, ecco quali sono le misure introdotte

Approvato ieri dal Consiglio dei Ministri un importante decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto a tutela del risparmio. Sostegno al potere di acquisto delle famiglie e alle giovani coppie. Si prorogano anche per il 4° trimestre 2023, fino al 31 dicembre 2023: - la riduzione delle bollette dell’energia elettrica e del gas a favore dei nuclei familiari economicamente più disagiati (con ISEE fino a 15mila euro o fino a 30mila euro se con 4 figli) o con componenti in condizioni di salute gravi, in modo tale che i livelli obiettivo di riduzione della spesa siano pari al 30% sull’energia elettrica e del 15% sul gas attualmente praticata; - l’azzeramento degli oneri di sistema relativi al gas naturale; - la riduzione ...