Autore: Redazione

Niscemi, attende la stabilizzazione dei vigili
Attualità

Niscemi, attende la stabilizzazione dei vigili

Niscemi attende la stabilizzazione dei Vigili del Fuoco precari e la riapertura, come riporta accentonews.it, di un punto di primo intervento, per evitare scempi come quelli che nelle scorse settimane hanno visto andare a fuoco ettari ed ettari  di sughereta. Rimarrò accanto ai vigili del fuoco precari fino a risoluzione del problema , dietro al loro valoroso coraggio ci sono famiglie che hanno fatto negli anni grandi sacrifici e ora hanno diritto a godere di privilegi e maggiore serenità. Questo quanto affermato dal consigliere comunale e commissario locale Valentina Spinello, che ha partecipato sabato 16 giugno  2018 al convegno nazionale “Quale futuro per i precari dei Vigili del Fuoco, che si è tenuto presso la sala “Callipari” Regione Calabria e organizzato dall’ AND Associazione N...
Niscemi, sequestrati beni per 200 mila euro al boss Giancarlo Giugno
Cronaca

Niscemi, sequestrati beni per 200 mila euro al boss Giancarlo Giugno

Sono stati confiscati 200 mila euro di beni a Giancarlo Giugno, ritenuto, come riporta gds.it, esponente di rilievo di cosa nostra di Niscemi. Tra i beni confiscati ci sono n caseggiato e altri beni mobili, tutti intestati a parenti stretti dell’esponente di cosa nostra, che erano stati sequestrati nel 2013, a seguito di decreto emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Caltanissetta, su proposta del questore. I poliziotti della divisione polizia anticrimine della questura di Caltanissetta, hanno eseguito il decreto di confisca definitiva dei beni, emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale nel dicembre del 2015 e divenuto irrevocabile lo scorso mese di gennaio, a seguito di sentenza della Suprema Corte di Cassazione, nei confronti di Giancarlo Maria Luci...
Caltagirone, la visita dell’assessore Pierobon: “Il Calatino modello positivo” fra i progetti un polo tecnologico per i rifiuti e l’ampliamento dell’impianto di compostaggio
Attualità

Caltagirone, la visita dell’assessore Pierobon: “Il Calatino modello positivo” fra i progetti un polo tecnologico per i rifiuti e l’ampliamento dell’impianto di compostaggio

I progetti e le iniziative per il territorio in una materia strategica quale quella dei rifiuti sono stati al centro della visita dell’assessore regionale all’Energia, Alberto Pierobon, al municipio di Caltagirone. L’assessore, accolto dal sindaco Gino Ioppolo, si è intrattenuto in un cordiale colloquio con lui, con il vicesindaco Sergio Gruttadauria, con l’assessore comunale alle Politiche ambientali Francesco Caristia, con il presidente del Consiglio comunale Massimo Alparone e con sindaci e altri amministratori in rappresentanza dei Comuni del territorio. Presenti all’incontro il deputato regionale Giuseppe Compagnone, i consiglieri comunali Vincenzo Di Stefano, Andrea Bizzini e Antonio Montemagno. Quest’ultimo, nella sua qualità di presidente dell’ex Commissione speciale sull’acqua pub...