Tag: Trapani

Cultura, Sicilia, Trapani

A Castelvetrano si celebra dal 1652, ecco la Festa della Madonna della Tagliata

La chiesetta di Maria Ss. della Tagliata a Castelvetrano fu costruita nel 1652, spostandola dal suo sito originale per avvicinarla alla città. All'epoca, il duca di Terranova deteneva il patronato e forniva una dote annuale alla chiesa. La chiesa è stata modificata nel tempo ed è ancora oggi meta di pellegrinaggio. A settembre si celebra la tradizionale festa della Tagliata, giunta alla 265a edizione, il cui programma è stato reso ufficiale oggi dal rettore don Giacomo Putaggio. Il programma comprende diverse messe e attività dal 12 al 18 settembre, tra cui una cena di beneficenza, un pellegrinaggio, degustazioni, una sagra, una rievocazione storica con il carro trionfale e giochi pirotecnici.  Giovedì 12 settembre: Ore 21, cena di beneficenza pro Santuario presso il giardin...
Attualità, Sicilia, Società, Sport, Trapani

Mazara del Vallo: 3° “Trofeo Podistico “Mazara Dieci Fast”

Sul lungomare Mazzini competizione podistica di 10 km. Connubio sport e cultura. E' in corso di svolgimento a Mazara del Vallo il 3° Trofeo Podistico Mazara Dieci Fast, competizione di corsa su strada sui 10 km inserita nel calendario nazionale Fidal. La gara è valida come 7° prova del 28° Grand Prix Sicilia di corsa su strada Senior Master maschile e femminile e come 8° prova del campionato Provinciale Trapani. L'evento è organizzato dalla società A.S.D. Polisportiva Evolution Team Francesco Ingargiola ed è reso possibile anche grazie al patrocinio e contributo straordinario concesso dal Comune di Mazara e approvato con delibera 120 del 28/08/2024. Alla manifestazione di Mazara del Vallo partecipano 488 atleti, un record per l'evento, con la categoria SM50 più rappresentata. I part...
Catania, Cronaca, Enna, Palermo, Sicilia, Siracusa, Trapani

“Sicurezza in Primo Piano”: La Polizia Intensifica il Contrasto al Crimine

Introduzione Negli ultimi giorni, le forze dell'ordine hanno intensificato le loro operazioni di contrasto al crimine, con una serie di interventi che hanno portato a numerosi arresti, denunce e chiusure temporanee di attività commerciali. La polizia ha agito su più fronti, affrontando reati che vanno dalle rapine ai furti, fino alle truffe ai danni di anziani, e intervenendo su locali frequentati da persone con precedenti penali. Questi interventi riflettono un impegno crescente per garantire la sicurezza pubblica e prevenire il proliferare di attività criminali nelle comunità. Il Questore di Enna emette due fogli di via obbligatorio a carico di due soggetti inseguito a numerosi casi di truffa, anche tentata, agli anziani in Provincia Negli ultimi tempi a Villarosa si sono verificati...
Cronaca, Sicilia, Società, Sport, Trapani

Sport e integrazione: Trapani ospita il primo torneo di Beach Volley delle associazioni

Il 2 e 3 agosto 2024, a Trapani si è tenuto il primo torneo delle Associazioni, un'iniziativa che ha combinato sport e integrazione per favorire la solidarietà e l'inclusione sociale. Promosso dalla Consulta Comunale per la Pace, il torneo ha visto la partecipazione di numerose Associazioni del territorio. Lo scopo dell'evento è quello di costruire una società più accogliente e solidale dove ogni individuo possa sentirsi parte di una comunità unita e inclusiva. La squadra multietnica della Cooperativa Sociale Badia Grande è stata insignita della Bandiera della Pace al primo Torneo di Beach Volley delle Associazioni, tenutosi lo scorso fine settimana a Trapani. La formazione, composta da sei giovani migranti di diverse nazionalità, ospiti delle strutture gestite da Badia Grande nell'amb...
Attualità, Cultura, Ricette, Sicilia, Trapani, Turismo

Trapani – A Santa Ninfa: Ritorna “La Sagra della Salsiccia”

Sabato 3 e domenica 4 agosto ritorna a Santa Ninfa in Provincia di Trapani  la 27esima edizione della "Sagra della salsiccia". L’iniziativa è organizzata dal Comune, con la collaborazione di 50 attività commerciali cittadine che gestiranno gli stands di degustazione per l’intero week-end. Le Location della sagra saranno, ancora una volta,il viale Pio La Torre e viale Piersanti Mattarella: il corso a doppie corsie consentirà percorsi comodi di andata e ritorno dando la possibilità ai visitatori di potersi fermare negli stands di degustazione. Quello tra Santa Ninfa e la salsiccia come prodotto tipico è un legame che nel tempo è diventato un vero “brand” territoriale. La presenza di grosse aziende di macellazione è una lunga tradizione di botteghe della carne artigianali ha fatto sì...
Attualità, Cronaca, Trapani

Violenza di genere: la Questura di Trapani rinnova il protocollo Zeus con l’associazione CO.TU. LEVI

Il Questore di Trapani, Dr. Giuseppe Felice PERITORE ha rinnovato per un ulteriore biennio con l’organizzazione di volontariato “CO.TU.LEVI Contro tutte le Violenze” di Trapani rappresentata dalla sua Presidente Aurora RANNO, il protocollo d’intesa denominato Zeus e destinato ai “maltrattanti” nei cui confronti è stato emesso un “ammonimento” del Questore per atti persecutori o maltrattamenti in famiglia. Il protocollo, in adesione alla normativa, prevede che il Questore “informi” l’ammonito della possibilità di accedere a percorsi trattamentali specifici, attraverso l’intervento di personale specializzato da parte di enti e/o organizzazioni che operano sul territorio offrendo tale servizio a titolo gratuito. L’organizzazione, specializzata ed operante sia a livello regionale sia a livel...
Attualità, Cronaca, Trapani

Trapani: la Polizia di Stato arresta rapinatori del centro storico

Sono due cittadini extracomunitari, irregolari sul territorio nazionale, i rapinatori che nel corso degli ultimi giorni, con le loro condotte violente hanno ingenerato forte allarme e preoccupazione nel centro storico di Trapani. La prima rapina, particolarmente violenta ed efferata, è avvenuta la notte di venerdì, in Corso Italia nei pressi della Chiesa di San Pietro. Ad avere la peggio è stato un cinquantenne, che dopo aver terminato la sua giornata lavorativa in un ristorante del centro, è stato aggredito dai due malfattori che con il pretesto di chiedergli del denaro, lo hanno accerchiato e colpito con calci e pugni, impossessandosi dei suoi effetti personali che custodiva in un borsello. A causa dell’aggressione l’uomo ha riportato anche la frattura di una costola ed escoriaz...
Attualità, Politica, Società, Trapani

Si insedia a Trapani il nuovo Vicario del Questore: scopri chi è…

Mercoledì 21 febbraio si è insediato il nuovo Vicario del Questore di Trapani, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Dr. Cono Incognito. Il Dr. Incognito, nato in Campania, ha conseguito la laurea in giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1993 e, nello stesso anno, al termine del corso di formazione per Vice Commissario, è stato assegnato alla Questura di Palermo, ove, dapprima, ha prestato servizio in diversi Commissariati Sezionali di città e, in seguito, ha diretto il Commissariato di P.S. distaccato di Termini Imerese. Con decreto del Presidente della Repubblica del 24 aprile 2000, il Dr. Incognito è stato nominato Commissario Straordinario per il Comune di Caccamo (PA), sciolto per infiltrazioni mafiose e, nello stesso periodo, è stato individuato dal Quest...
Attualità, Primo Piano, Società, Trapani

Trapani: assegnati alla Questura 25 Agenti ed Assistenti

Sono stati ricevuti ieri, 11 gennaio,  dal Questore La Rosa i 25 poliziotti appartenenti alla qualifica di Assistenti ed Agenti, assegnati alla Questura di Trapani dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza con decorrenza 10 gennaio 2024. Gli agenti provengono da altre aree del Paese ove, nel corso della carriera professionale, hanno ricoperto diversi e variegati incarichi. A tutto il personale – assegnato a rinforzo del settore del controllo del territorio, della Questura e dei Commissariati di P.S. di Marsala, Mazara del Vallo, Alcamo e Castelvetrano - vanno i migliori auguri del Questore e di tutti i colleghi per il rinnovato impegno professionale al servizio della collettività.
Attualità, Primo Piano, Sicilia, Società

Intensificazione del controllo del “territorio ferroviario” da parte della Polizia di Stato in occasione delle Festività del Natale, Capodanno ed Epifania:

4 persone arrestate, 4 indagati, 6810 persone, 3 sanzioni amministrative elevate, 2 veicoli sequestrati, 531 pattuglie impiegate in stazione (di cui 12 in abiti civili), 28 servizi di vigilanza automontata lungo le linee ferroviarie e 46 a bordo di 70 treni: sono i risultati del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Sicilia nel periodo tra il 23 dicembre 2023 ed il 7 gennaio 2024. In occasione delle ultime festività natalizie sono stati intensificati i servizi di competenza della Specialità in vista del maggior numero di viaggiatori previsti ,sia per rientri di siciliani verso le città di origine, che di turisti in visita nelle principali località turistiche dell’isola. Il 27 dicembre u.s. si è svolta la XV Operazione del 2023 denominata “Stazioni Sicure” organizzata a livello...