Caso Gela, quasi 800 positivi e dal 13 gennaio “zona rossa”: parla il Sindaco

Caso Gela, quasi 800 positivi e dal 13 gennaio è “zona rossa”: parla il Sindaco. Ecco le ultime sulle zone rosse in Sicilia.

Caso Gela. Come riportato dall’ANSA, a Gela, in Sicilia, sono quasi 800 positivi. E da domani, 13 gennaio, diventerà zona rossa.

LEGGI ANCHE: Coronavirus Sicilia, arancione a macchie rosse: ipotesi dal 16 gennaio

A riguardo è intervenuto, ai microfoni dell’ANSA, il Sindaco di Gela Lucio Greco:

Abbiamo complessivamente 799 persone contagiate in città di cui 762 domiciliari e 37 ricoverati. Abbiamo raggiunto 31 decessi e sono numeri che devono fare riflettere le persone. Chiunque abbia un minimo di senso civico deve capire che si deve essere rispettosi di quelle che sono le regole.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, dieci zone rosse in Sicilia: domani la volta di Gela e Villarosa

Dopo vari contatti con tutte le autorità, Asp, Prefetto, Questore e Presidente della Regione, e vista la significativa ascesa della curva dei contagi, causa comportamenti sconsiderati e poco responsabili, ho fatto formale richiesta al presidente della Regione perché si proceda alla dichiarazione di Zona Rossa.

Fonte: ANSA Sicilia

LEGGI ANCHE: Coronavirus, spunta l’ipotesi della “variante siciliana”: ecco tutti i dettagli

SEGUICI SU

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

Foto articolo: Immagine originale di Unsplash

Caso Gela, quasi 800 positivi e dal 13 gennaio “zona rossa”: parla il Sindaco

Caso Gela, quasi 800 positivi e dal 13 gennaio è “zona rossa”: parla il Sindaco. Ecco le ultime sulle zone rosse in Sicilia.

Caso Gela. Come riportato dall’ANSA, a Gela, in Sicilia, sono quasi 800 positivi. E da domani, 13 gennaio, diventerà zona rossa.

LEGGI ANCHE: Coronavirus Sicilia, arancione a macchie rosse: ipotesi dal 16 gennaio

A riguardo è intervenuto, ai microfoni dell’ANSA, il Sindaco di Gela Lucio Greco:

Abbiamo complessivamente 799 persone contagiate in città di cui 762 domiciliari e 37 ricoverati. Abbiamo raggiunto 31 decessi e sono numeri che devono fare riflettere le persone. Chiunque abbia un minimo di senso civico deve capire che si deve essere rispettosi di quelle che sono le regole.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, dieci zone rosse in Sicilia: domani la volta di Gela e Villarosa

Dopo vari contatti con tutte le autorità, Asp, Prefetto, Questore e Presidente della Regione, e vista la significativa ascesa della curva dei contagi, causa comportamenti sconsiderati e poco responsabili, ho fatto formale richiesta al presidente della Regione perché si proceda alla dichiarazione di Zona Rossa.

Fonte: ANSA Sicilia

LEGGI ANCHE: Coronavirus, spunta l’ipotesi della “variante siciliana”: ecco tutti i dettagli

SEGUICI SU

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

Foto articolo: Immagine originale di Unsplash

Caso Gela, quasi 800 positivi e dal 13 gennaio “zona rossa”: parla il Sindaco

Caso Gela, quasi 800 positivi e dal 13 gennaio è “zona rossa”: parla il Sindaco. Ecco le ultime sulle zone rosse in Sicilia.

Caso Gela. Come riportato dall’ANSA, a Gela, in Sicilia, sono quasi 800 positivi. E da domani, 13 gennaio, diventerà zona rossa.

LEGGI ANCHE: Coronavirus Sicilia, arancione a macchie rosse: ipotesi dal 16 gennaio

A riguardo è intervenuto, ai microfoni dell’ANSA, il Sindaco di Gela Lucio Greco:

Abbiamo complessivamente 799 persone contagiate in città di cui 762 domiciliari e 37 ricoverati. Abbiamo raggiunto 31 decessi e sono numeri che devono fare riflettere le persone. Chiunque abbia un minimo di senso civico deve capire che si deve essere rispettosi di quelle che sono le regole.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, dieci zone rosse in Sicilia: domani la volta di Gela e Villarosa

Dopo vari contatti con tutte le autorità, Asp, Prefetto, Questore e Presidente della Regione, e vista la significativa ascesa della curva dei contagi, causa comportamenti sconsiderati e poco responsabili, ho fatto formale richiesta al presidente della Regione perché si proceda alla dichiarazione di Zona Rossa.

Fonte: ANSA Sicilia

LEGGI ANCHE: Coronavirus, spunta l’ipotesi della “variante siciliana”: ecco tutti i dettagli

SEGUICI SU

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

Foto articolo: Immagine originale di Unsplash

A Caltagirone un 2020 difficile ma il 2021 sia di serenità: VIDEO SINDACO

A Caltagirone un 2020 difficile ma il 2021 sia di serenità: VIDEO DEL SINDACO IOPPOLO. Ecco le ultime da Palazzo dell’Aquila.

Caltagirone. Pubblichiamo in formato integrale il video d’auguri di fine anno del sindaco di Gino Ioppolo che ha dichiarato: “Finisce un anno difficile, che salutiamo senza alcun rimpianto. L’augurio per un 2021 di ripresa, salute e serenità”.

VIDEO D’AUGURI DEL SINDACO GINO IOPPOLO:

https://www.facebook.com/comunecaltagirone/videos/405268677383556/

LEGGI ANCHE: Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo

Tanti altri impegni che si svilupperanno nel prossimo 2021 sono programmati, ma vi terremo aggiornati nelle prossime ore.

SEGUICI SU

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

Foto articolo: Immagine di repertorio

A Caltagirone un 2020 difficile ma il 2021 sia di serenità: VIDEO SINDACO

A Caltagirone un 2020 difficile ma il 2021 sia di serenità: VIDEO DEL SINDACO IOPPOLO. Ecco le ultime da Palazzo dell’Aquila.

Caltagirone. Pubblichiamo in formato integrale il video d’auguri di fine anno del sindaco di Gino Ioppolo che ha dichiarato: “Finisce un anno difficile, che salutiamo senza alcun rimpianto. L’augurio per un 2021 di ripresa, salute e serenità”.

VIDEO D’AUGURI DEL SINDACO GINO IOPPOLO:

https://www.facebook.com/comunecaltagirone/videos/405268677383556/

LEGGI ANCHE: Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo

Tanti altri impegni che si svilupperanno nel prossimo 2021 sono programmati, ma vi terremo aggiornati nelle prossime ore.

SEGUICI SU

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

Foto articolo: Immagine di repertorio

Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo

Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo. Un’anno che è stato segnato dal Covid-19.

Caltagirone. Stamani nella sala “Giorgio Arcoleo” del Palazzo di città, alla presenza della Giunta e del Presidente del Consiglio, ( assente l’Ass.re Caristia per altri impegni istituzionali), si è tenuta la la consueta conferenza stampa tra l’amministrazione comunale e gli organi di stampa locali. Il Sindaco oltre che per un cordiale scambio di auguri, ha parlato dei lavori svolti dall’amministrazione in questo difficile 2020.

L’incontro è stato caratterizzato dall’intervento del Sindaco Ioppolo, il quale prima di iniziare ha come sempre voluto ringraziare gli organi di stampa per il loro lavoro nel descrivere e raccontare tutto ciò che succede in città. Dopo questo breve inciso lo stesso Sindaco ha tirato le somme di questo 2020, anno contrassegnato dall’emergenza sanitaria.

“Il 2020, è l’anno del Covid, della paura che ha causato in noi un sentimento di smarrimento. La nostra città sta affrontando questa sfida con estremo senso di responsabilità, a cui va il plauso dell’amministrazione tutta, specialmente nei momenti della prima fase. Ma questo 2020 lo possiamo annoverare per tantissime cose fatte da parte di questa Amministrazione.

“Tanti sono gli obiettivi che abbiamo raggiunto”-continua il Sindaco Ioppolo- ” iniziando dai servizi sociali con l’impegno profuso al fine di poter garantire ad esempio un bonus spesa a 2438 persone, grazie ai fondi statali e l’attivazione di una Card beneficiaria di fondi regionali che ha coinvolto 308 beneficiari. Altro punto che abbiamo voluto fortemente il così detto “spazio neutro”, per mantenere le relazioni tra figli e genitori non conviventi.

Altri punti del lavoro di questo 2020, segnano passaggi importanti nei lavori pubblici, basti pensare all’avvio dei lavori nel prossimo Gennaio dell’ ex Convento di Sant’Agostino. Come non citare la ripavimentazione della piazza Municipio.

Per quanto riguarda lo sport, importanti fondi pari a 2mln di euro sono intercettati e avallati per il recupero di stadio, palazzetto e pattinodromo.

Villa Patti e la nascita del Parco Giochi per bambini, sul fronte dell’innovazione, importantissimo convegno sulla Bioeconomia, e ancora l’attivazione dello ZES.

Santo Pietro e Granieri, sono stati al centro di altre attività che per un verso o per un’altro hanno agevolato la vita di migliaia di nostri concittadini e non solo.

La Cultura ha avuto un’impulso importante. Caltagirone nominata “città che legge”. Non dimentichiamo anche la nostra cultura che esce fuori i nostri confini. Le Circa 3,5 mln di visualizzazioni che ha avuto la nostra Scala Illuminata”.

Tanti altri impegni che si svilupperanno nel prossimo 2021 sono programmati, ma vi terremo aggiornati nelle prossime ore.

SEGUICI SU

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

Foto articolo: Immagine di Andrea Annaloro

 

Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo

Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo. Un’anno che è stato segnato dal Covid-19.

Caltagirone. Stamani nella sala “Giorgio Arcoleo” del Palazzo di città, alla presenza della Giunta e del Presidente del Consiglio, ( assente l’Ass.re Caristia per altri impegni istituzionali), si è tenuta la la consueta conferenza stampa tra l’amministrazione comunale e gli organi di stampa locali. Il Sindaco oltre che per un cordiale scambio di auguri, ha parlato dei lavori svolti dall’amministrazione in questo difficile 2020.

L’incontro è stato caratterizzato dall’intervento del Sindaco Ioppolo, il quale prima di iniziare ha come sempre voluto ringraziare gli organi di stampa per il loro lavoro nel descrivere e raccontare tutto ciò che succede in città. Dopo questo breve inciso lo stesso Sindaco ha tirato le somme di questo 2020, anno contrassegnato dall’emergenza sanitaria.

“Il 2020, è l’anno del Covid, della paura che ha causato in noi un sentimento di smarrimento. La nostra città sta affrontando questa sfida con estremo senso di responsabilità, a cui va il plauso dell’amministrazione tutta, specialmente nei momenti della prima fase. Ma questo 2020 lo possiamo annoverare per tantissime cose fatte da parte di questa Amministrazione.

“Tanti sono gli obiettivi che abbiamo raggiunto”-continua il Sindaco Ioppolo- ” iniziando dai servizi sociali con l’impegno profuso al fine di poter garantire ad esempio un bonus spesa a 2438 persone, grazie ai fondi statali e l’attivazione di una Card beneficiaria di fondi regionali che ha coinvolto 308 beneficiari. Altro punto che abbiamo voluto fortemente il così detto “spazio neutro”, per mantenere le relazioni tra figli e genitori non conviventi.

Altri punti del lavoro di questo 2020, segnano passaggi importanti nei lavori pubblici, basti pensare all’avvio dei lavori nel prossimo Gennaio dell’ ex Convento di Sant’Agostino. Come non citare la ripavimentazione della piazza Municipio.

Per quanto riguarda lo sport, importanti fondi pari a 2mln di euro sono intercettati e avallati per il recupero di stadio, palazzetto e pattinodromo.

Villa Patti e la nascita del Parco Giochi per bambini, sul fronte dell’innovazione, importantissimo convegno sulla Bioeconomia, e ancora l’attivazione dello ZES.

Santo Pietro e Granieri, sono stati al centro di altre attività che per un verso o per un’altro hanno agevolato la vita di migliaia di nostri concittadini e non solo.

La Cultura ha avuto un’impulso importante. Caltagirone nominata “città che legge”. Non dimentichiamo anche la nostra cultura che esce fuori i nostri confini. Le Circa 3,5 mln di visualizzazioni che ha avuto la nostra Scala Illuminata”.

Tanti altri impegni che si svilupperanno nel prossimo 2021 sono programmati, ma vi terremo aggiornati nelle prossime ore.

SEGUICI SU

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

Foto articolo: Immagine di Andrea Annaloro

 

Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo

Caltagirone, incontro di fine anno con la Stampa: parla il Sindaco Ioppolo. Un’anno che è stato segnato dal Covid-19.

Caltagirone. Stamani nella sala “Giorgio Arcoleo” del Palazzo di città, alla presenza della Giunta e del Presidente del Consiglio, ( assente l’Ass.re Caristia per altri impegni istituzionali), si è tenuta la la consueta conferenza stampa tra l’amministrazione comunale e gli organi di stampa locali. Il Sindaco oltre che per un cordiale scambio di auguri, ha parlato dei lavori svolti dall’amministrazione in questo difficile 2020.

L’incontro è stato caratterizzato dall’intervento del Sindaco Ioppolo, il quale prima di iniziare ha come sempre voluto ringraziare gli organi di stampa per il loro lavoro nel descrivere e raccontare tutto ciò che succede in città. Dopo questo breve inciso lo stesso Sindaco ha tirato le somme di questo 2020, anno contrassegnato dall’emergenza sanitaria.

“Il 2020, è l’anno del Covid, della paura che ha causato in noi un sentimento di smarrimento. La nostra città sta affrontando questa sfida con estremo senso di responsabilità, a cui va il plauso dell’amministrazione tutta, specialmente nei momenti della prima fase. Ma questo 2020 lo possiamo annoverare per tantissime cose fatte da parte di questa Amministrazione.

“Tanti sono gli obiettivi che abbiamo raggiunto”-continua il Sindaco Ioppolo- ” iniziando dai servizi sociali con l’impegno profuso al fine di poter garantire ad esempio un bonus spesa a 2438 persone, grazie ai fondi statali e l’attivazione di una Card beneficiaria di fondi regionali che ha coinvolto 308 beneficiari. Altro punto che abbiamo voluto fortemente il così detto “spazio neutro”, per mantenere le relazioni tra figli e genitori non conviventi.

Altri punti del lavoro di questo 2020, segnano passaggi importanti nei lavori pubblici, basti pensare all’avvio dei lavori nel prossimo Gennaio dell’ ex Convento di Sant’Agostino. Come non citare la ripavimentazione della piazza Municipio.

Per quanto riguarda lo sport, importanti fondi pari a 2mln di euro sono intercettati e avallati per il recupero di stadio, palazzetto e pattinodromo.

Villa Patti e la nascita del Parco Giochi per bambini, sul fronte dell’innovazione, importantissimo convegno sulla Bioeconomia, e ancora l’attivazione dello ZES.

Santo Pietro e Granieri, sono stati al centro di altre attività che per un verso o per un’altro hanno agevolato la vita di migliaia di nostri concittadini e non solo.

La Cultura ha avuto un’impulso importante. Caltagirone nominata “città che legge”. Non dimentichiamo anche la nostra cultura che esce fuori i nostri confini. Le Circa 3,5 mln di visualizzazioni che ha avuto la nostra Scala Illuminata”.

Tanti altri impegni che si svilupperanno nel prossimo 2021 sono programmati, ma vi terremo aggiornati nelle prossime ore.

SEGUICI SU

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

Foto articolo: Immagine di Andrea Annaloro

 

Capodanno a Caltagirone, giochi pirotecnici consentiti solo nelle aree isolate

Capodanno a Caltagirone, giochi pirotecnici consentiti solo nelle aree isolate. Ecco le parole del Sindaco Gino Ioppolo.

Capodanno a Caltagirone. Il divieto di utilizzare petardi, botti e altri artifici pirotecnici nelle aree urbane della città e delle frazioni “per prevenire i rischi per l’incolumità di persone e animali e per l’integrità di cose”, è contenuto nell’ordinanza emessa dal sindaco Gino Ioppolo in occasione del Capodanno 2021.

Un divieto, questo, reso ancora più forte in considerazione delle disposizioni anti – Covid. Il provvedimento prevede, per le violazioni, sanzioni pecuniarie dai 50 ai 500 euro. Nell’ordinanza il primo cittadino invita inoltre alla verifica, durante gli acquisti di eventuali prodotti pirotecnici, che gli stessi siano conformi alle norme e che l’acquisto avvenga in negozi autorizzati.

Resta comunque inteso che i botti possono essere usati “solo in zone isolate e comunque a debita distanza di persone e animali, verificando che questa attività non sia causa di incendi”. “Si avvicina il Capodanno – sottolinea il sindaco -, in prossimità e durante il quale è consuetudine ricorrere al lancio di petardi e botti di vario genere, spesso in maniera indiscriminata e pericolosa. Ogni anno vengono sequestrati ovunque ingenti quantitativi di botti posti abusivamente in commercio per l’occasione”.

“Essi possono determinare serie conseguenze a carico sia delle persone, sia degli animali domestici, esponendoli al pericolo di reazioni incontrollate Ma le sostanze esplosive – conclude il primo cittadino – potrebbero determinare ingenti danni alle cose per il rischio di incendio connesso, in particolare ai danni di automobili e non solo. Scaturisce da ciò la necessità di salvaguardare in maniera opportuna la salute pubblica e di promuovere la cultura della sicurezza”.

SEGUICI

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine originale di Unsplash

Capodanno a Caltagirone, giochi pirotecnici consentiti solo nelle aree isolate

Capodanno a Caltagirone, giochi pirotecnici consentiti solo nelle aree isolate. Ecco le parole del Sindaco Gino Ioppolo.

Capodanno a Caltagirone. Il divieto di utilizzare petardi, botti e altri artifici pirotecnici nelle aree urbane della città e delle frazioni “per prevenire i rischi per l’incolumità di persone e animali e per l’integrità di cose”, è contenuto nell’ordinanza emessa dal sindaco Gino Ioppolo in occasione del Capodanno 2021.

Un divieto, questo, reso ancora più forte in considerazione delle disposizioni anti – Covid. Il provvedimento prevede, per le violazioni, sanzioni pecuniarie dai 50 ai 500 euro. Nell’ordinanza il primo cittadino invita inoltre alla verifica, durante gli acquisti di eventuali prodotti pirotecnici, che gli stessi siano conformi alle norme e che l’acquisto avvenga in negozi autorizzati.

Resta comunque inteso che i botti possono essere usati “solo in zone isolate e comunque a debita distanza di persone e animali, verificando che questa attività non sia causa di incendi”. “Si avvicina il Capodanno – sottolinea il sindaco -, in prossimità e durante il quale è consuetudine ricorrere al lancio di petardi e botti di vario genere, spesso in maniera indiscriminata e pericolosa. Ogni anno vengono sequestrati ovunque ingenti quantitativi di botti posti abusivamente in commercio per l’occasione”.

“Essi possono determinare serie conseguenze a carico sia delle persone, sia degli animali domestici, esponendoli al pericolo di reazioni incontrollate Ma le sostanze esplosive – conclude il primo cittadino – potrebbero determinare ingenti danni alle cose per il rischio di incendio connesso, in particolare ai danni di automobili e non solo. Scaturisce da ciò la necessità di salvaguardare in maniera opportuna la salute pubblica e di promuovere la cultura della sicurezza”.

SEGUICI

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine originale di Unsplash