Tag: servizi

Politica, Sicilia

Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio

Pellegrino (FI): "Rafforzare gli enti locali significa consolidare il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini" L'onorevole Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia (maggioranza di governo regionale) all'interno dell'Assemblea Regionale Siciliana (ARS), in occasione della seduta dello scorso giovedì in cui era all'ordine del giorno l'approvazione della variazione di bilancio  regionale per il triennio 2025-27, ha dichiarato che "La manovra [...] conferma l’attenzione verso gli enti locali, fondamentali per il benessere delle comunità". Il presidente del gruppo parlamentare ha voluto porre accento sullo stanziamento per due aspetti di interesse, quali i servizi e le amministrazioni locali, riferendo a nome del gruppo la seguente affermazione: "Accogliam...
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, al via servizi per studenti più fragili nelle scuole: parla l’Assessore

Caltagirone, al via servizi per studenti più fragili nelle scuole: parla l'Assessore alle Politiche scolastiche e al Welfare Concetta Mancuso. Caltagirone. Al via, nelle scuole di Caltagirone, due importanti servizi per bambini e ragazzi con bisogni speciali e complessi. Mentre in molte realtà siciliane familiari, associazioni e operatori scendono in piazza invocandone l’inizio “per tutelare gli studenti più fragili, che invece sono fortemente penalizzati”, nella città della ceramica l’assistenza igienico – personale e l’assistenza all'autonomia e alla comunicazione sono di prossimo avvio. Questi servizi interesseranno 50 giovanissimi che frequentano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado (una trentina le operatrici che saranno chiamate a prestare la propria op...
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, al via servizi per studenti più fragili nelle scuole: parla l’Assessore

Caltagirone, al via servizi per studenti più fragili nelle scuole: parla l'Assessore alle Politiche scolastiche e al Welfare Concetta Mancuso. Caltagirone. Al via, nelle scuole di Caltagirone, due importanti servizi per bambini e ragazzi con bisogni speciali e complessi. Mentre in molte realtà siciliane familiari, associazioni e operatori scendono in piazza invocandone l’inizio “per tutelare gli studenti più fragili, che invece sono fortemente penalizzati”, nella città della ceramica l’assistenza igienico – personale e l’assistenza all'autonomia e alla comunicazione sono di prossimo avvio. Questi servizi interesseranno 50 giovanissimi che frequentano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado (una trentina le operatrici che saranno chiamate a prestare la propria op...
Italia

Concorso straordinario, “Assumere per titoli e servizi”: Lega e PD convergono

Concorso straordinario, "Assumere per titoli e servizi": Lega e PD convergono. "Non è il momento del concorso". Concorso straordinario. "Non è il momento del concorso, assumere docenti per titoli e servizi". Ecco la Lega ed il PD convergono in questa direzione. In molti sono a pensare che nella scuola si fa tutto con fretta. LEGGI ANCHE: Coronavirus, aumento delle scuole chiuse: dati aggiornati Corrado Zunino, giornalista de La Repubblica, afferma: "Per tanti motivi, pensiamo ai docenti in quarantena che saranno discriminati, sarebbe stati meglio attendere. La ministra vuole andare veloce, così come fatto per le Gps. C’è una fretta continua". Ecco la posizione della Lega: "Assumere per titoli e servizi i precari che già lavorano da anni nelle nostre scuole. Non è il momento giusto per f...
Attualità, Italia, Primo Piano

Crisi coronavirus? Si può richiedere il Bonus commercianti: ecco come

Crisi coronavirus? Oggi più che mai è attuale la richiesta del Bonus commercianti, pari a 513 euro al mese fino alla pensione: ecco a chi spetta, requisiti e come fare la domanda all'INPS Bonus 513 euro. L'emergenza coronavirus e il lockdown dell'Italia stanno mettendo a dura prova il sistema produttivo del Paese e diversi commercianti e agenti del commercio si troveranno a chiudere la propria attività. Per questi, il Governo finora non aveva contemplato alcuna misura di sostegno. Esiste tuttavia un bonus di 513 euro al mese destinato a chi chiude un’attività, valido come "ponte" sulla pensione di vecchiaia. Spieghiamo meglio di cosa si tratta e quali sono i requisiti per poter accedere a tale bonus. Bonus 513 euro per chi chiude l’attività: di cosa si tratta? Questo bonus, pari a 51...
Attualità, Italia, Primo Piano

Chiusa attività causa Coronavirus? Bonus 513 euro al mese fino alla pensione

Chiusa attività causa Coronavirus? Bonus 513 euro al mese fino alla pensione: ecco a chi spetta, requisiti e come fare la domanda all'INPS Bonus 513 euro. L'emergenza coronavirus e il lockdown dell'Italia stanno mettendo a dura prova il sistema produttivo del Paese e diversi commercianti e agenti del commercio si troveranno a chiudere la propria attività. Per questi, il Governo finora non aveva contemplato alcuna misura di sostegno. Esiste tuttavia un bonus di 513 euro al mese destinato a chi chiude un’attività, valido come "ponte" sulla pensione di vecchiaia. Spieghiamo meglio di cosa si tratta e quali sono i requisiti per poter accedere a tale bonus. Bonus 513 euro per chi chiude l’attività: di cosa si tratta? Questo bonus, pari a 513 euro mensili, consiste in un indennizzo, «ripri...
Italia, Politica

Decreto Aprile, escluse 271 mila imprese italiane dalle nuove misure

Decreto Aprile, escluse 271 mila imprese italiane dalle nuove misure per dare liquidità alle aziende entrate in crisi con il coronavirus. Decreto Aprile. 400 miliardi dal Governo ma molte imprese italiane rischierebbero di essere tagliare fuori. Come riporta Adnkronos, sarebbero circa 271 mila le imprese che verrebbero escluse dalle nuove misure del Decreto di Aprile del Governo. Stanziati 400 miliardi di risorse pubbliche a titolo di garanzie sui prestiti. Le nuove misure taglierebbero fuori quelle imprese che, alla data del 29 febbraio 2020, siano titolari di esposizioni deteriorate nei confronti di una banca, come riportano i colleghi di AdnKronos. E stando alle statistiche di Bankitalia, infatti, sarebbero 163.129 le aziende e 107.978 le famiglie produttrici iscritte a bilancio dal...
Catania, Salute, Sicilia

Caltagirone, nuovi reparti e servizi all’Ospedale Gravina: in atto un piano di crescita del presidio ospedaliero

Finalmente buone notizie per la sanità del Calatino. A Caltagirone, infatti, è previsto un piano di crescita e di sviluppo dell'Ospedale Gravina. Il rilancio dell'ente ospedaliero avverrà attraverso la nascita di nuovi reparti e servizi. Quindi, l’Ospedale Gravina di Caltagirone potrà contare su un nuovo piano di rilancio del suo stesso presidio. Nel dettaglio, oltre a mantenere e a garantire determinati servizi, in arrivo una nuova "offerta sanitaria" sul territorio del Calatino. Verranno introdotti i reparti di Radiologia interventistica, l’unità operativa di Coronarica e del servizio di Stroke unit, l’unità operativa semplice di Emodinamica e, infine, l'unità operativa denominata "Alpi". A darne notizia sono gli esponenti del sindacato autonomo Fsi-Usai.
Attualità, Palermo, Sicilia

Scuola, servizi per disabili erogati a singhiozzo: situazione al limite in Sicilia

In Sicilia i servizi per studenti disabili sono oramai al limite della decadenze. Molte segnalazioni arrivano in redazione a riguardo. Infatti, si lamentano trattamenti disomogenei e risorse economiche insufficienti. Inoltre, i servizi di assistenza agli alunni disabili sono di gran lunga inferiori rispetto alle esigenze. La denuncia arriva anche dalla deputata regionale Angela Foti, del Movimento 5 Stelle. “Emerge chiaramente che le risorse economiche siano insufficienti: per tutti i servizi previsti" - afferma la deputata. “Per il terzo anno consecutivo – aggiunge Foti – la scuola siciliana rimarca sempre le stesse criticità" - conclude Foti. Foto: strettoweb.com
Attualità, Palermo, Sicilia

Scuola, in Sicilia parte il nuovo sistema integrato per bambini da 0 a 6 anni: ecco di cosa si tratta

In Sicilia in arrivo una novità nel settore della scuola che riguarderà la scuola dell'infanzia. Nel dettaglio, partirà da quest'anno il nuovo sistema integrato per i bambini da 0 a 6 anni. A disposizione maggiori fondi per questa fascia scolastica. Gli assessorati all'Istruzione e alla Famiglia hanno inviato una direttiva ai Comuni nella quale vengono destinati circa oltre venti milioni di euro. Per i servizi della prima infanzia (da zero a tre anni) il fondo è di circa dodici milioni di euro che permetterà di accrescere il numero dei posti garantendo la gratuità del servizio, per circa mille bambini nelle strutture private accreditate presso la Regione Siciliana o presso le strutture comunali. Questa misura, inoltre, permetterà anche di allargare l’accesso al “bonus nido” naziona...