Tag: Paternò

Catania, Cronaca, Sicilia

Incidente mortale nel Catanese: coinvolti furgone e due auto

La strada statale 284 "Occidentale Etnea" è provvisoriamente chiusa a Paternò, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente avvenuto al km 42,900. Nel sinistro, che ha coinvolto un furgone e due autovetture, una persona è rimasta ferita e un’altra ha perso la vita. Il personale Anas è sul posto per la gestione della viabilità, provvisoriamente deviata a Paternò per i veicoli diretti ad Adrano e allo svincolo di Scalilli per i veicoli diretti a Catania.
Catania, Economia, Sicilia

Siccità, ok dalla Regione allo stato di calamità per Caltagirone e il Calatino

Via libera dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, alla richiesta di dichiarazione di calamità naturale per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità che ha colpito la provincia di Catania nel 2022, fino al 31 luglio. Il governatore, infatti, ha dato parere favorevole alla proposta del dipartimento regionale dell'Agricoltura. «Anche in questo caso veniamo incontro alle istanze delle numerose imprese colpite dalla siccità - spiega il presidente Schifani - e la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità è il primo passo verso il riconoscimento dei sostegni economici alle aziende agricole che hanno subito gravi danni, a partire dagli sgravi fiscali e previdenziali». Colture arboree, compresa l'uva da tavola, agrumi e ortive da pieno campo sono le pr...
Catania, Cronaca, Sicilia

Aggredita impiegata ufficio postale: serve più sicurezza

La Ugl Comunicazioni Catania esprime solidarietà e interpella Poste Italiane: Serve più personale e maggiore sicurezza negli sportelli a rischio”. Ancora un episodio di violenza all’interno di un ufficio postale di Paternò. Un nuovo atto criminoso, a poco più di un anno di distanza dall’ultimo e questa volta, nella sede centrale, a farne le spese purtroppo è stata una dipendente. Una situazione che allarma sempre più la Ugl Comunicazioni di Catania, al punto da dover invocare ancora una volta l’immediato intervento di Poste Italiane per una maggiore sicurezza dei lavoratori degli sportelli, soprattutto nelle sedi maggiormente a rischio. “Quanto successo alla collega era prevedibile nella misura in cui gli operatori sono ormai abbandonati al loro destino. Non è concepibile, infatti, che ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Muore schiacciato dal montacarichi nel Catanese

Un altro, l'ennesimo, terribile incidente mortale sul lavoro. La tragedia si è consumata questa mattina a Paternò, in via Erbe bianche. Il titolare di una ditta edile, Angelo Aiosa, 61 anni, del posto, ha perso la vita a causa di un incidente sul lavoro. Non è ancora chiara l'esatta dinamica di quanto accaduto, ma pare che Aiosa sarebbe prima precipitato a terra da un impalcatura e poi sarebbe rimasto schiacciato dal montacarichi. Il segretario territoriale della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci: "Siamo sgomenti avendo appreso la notizia dell’ennesima tragica morte bianca sul lavoro nella nostra area metropolitana. Ancora una volta un lavoratore tristemente protagonista di una carneficina che anche dalle nostre parti non accenna affatto ad arrestarsi. Confidando nell’operato delle f...
Paternò, una pista di go-kart riqualificata e riammodernata
Cronaca

Paternò, una pista di go-kart riqualificata e riammodernata

Nelle prossime settimane cominceranno i lavori di riqualificazione della pista di go-kart a Paternò. Secondo ciò su cui si sta lavorando in questo momento, il mini-autodromo che rinascerà in zona Fonte Maimonide vorrà essere una struttura ricettiva che ospiterà dal semplice appassionato di modellismo dinamico radiocomandato al professionista di carattere regionale o nazionale che vorrà prendere parte alle manifestazioni o competizioni organizzate periodicamente. Lo sport praticato solo in modalità elettrica sarà alimentato da energia a batterie, dunque oltre che rispettare le norme di inquinamento acustico e valutare l’impatto ambientale come prima realtà da tutelare si coinvolgono appassionati e sportivi di ogni fascia di età e di ogni ceto sociale. Il gruppo di lavoro dell’imprenditore...
Paternò, le basole di Pietralunga
Cronaca, Cultura

Paternò, le basole di Pietralunga

Quanto emerso dal fondale del fiume Simeto, interroga studiosi ed appassionati. I riflettori restano puntati su Pietralunga a Paternò. Sono antiche le basole che si ricollegano quasi sicuramente ad un attracco per le barche? A quale periodo risalgono, se è veramente così? Sono relativamente recenti o possono essere di origine romana? Domande che, allo stato attuale, non hanno risposta. L'archeologa Michela Ursino della Sovrintendenza ai beni culturali, si è recata a Pietralunga insieme al geologo Orazio Caruso, colui che per primo ha scoperto questo prezioso reperto. Al momento nessuno si sbilancia, anche se qualcun ipotizza che potrebbe trattarsi di un attracco recente, forse di inizio '900. Ipotesi che appare poco probabile per alcuni fatti inconfutabili. Nella seconda metà del secolo s...
Cronaca, Società, Sport

Paternò, il caso delle palestre scolastiche inutilizzabili

A Paternò, finalmente, si ritorna a discutere di sport. Il nuovo assessore allo sport, Turi Comis, ha ricevuto le associazioni sportive per un faccia a faccia che ha avuto, come argomento centrale, proprio l'impossibilità ad oggi di poter utilizzare le palestre scolastiche. L'impegno dell'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nino Naso, non ha sortito l'inversione di rotta sperato dalle associazioni che, purtroppo, per completare gli allenamenti con le prime squadre, sono costrette ad allenarsi fuori città. Neanche i piccoli dei Cas (Centri d'avviamento allo sport) possono allenarsi, proprio perché mancano gli spazi. Il solo palazzetto comunale, non può ospitare l'allenamento di tutte le squadre presenti in città, per le diverse discipline come: pallavolo, basket, badminton e ginna...
Catania, Cronaca, Sicilia

Giovane padre cerca di dare fuoco all’ex compagna e al figlio

Un giovane paternese di diciotto anni è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione locale in flagranza di reato. Infatti, è stato bloccato in tempo dai militari di pattuglia mentre con una bottiglia contenente della benzina si stava recando nell’abitazione della famiglia d’origine della ex convivente, anch'essa diciottenne, per darle fuoco. Il ragazzo era stato già denunciato dalla ragazza per maltrattamenti in famiglia, lo scorso mese di agosto. In una lite a casa di amici, l'avrebbe aggredita, causandole delle lesioni guaribili in venti giorni, così come refertate dai sanitari del pronto soccorso dell’ospedale di Paternò. Nei giorni a seguire, la stessa avrebbe ricevuto numerosi messaggi vocali dove l’ex minacciava di darle fuoco insieme al bambino, nato lo scorso febbraio dopo un...
Cronaca

Paternò, una soluzione per l’oasi di Ponte Barca

Si è concluso positivamente, al Comune di Paternò, con accordo raggiunto, la conferenza di servizi. La sponda destra del fiume Simeto, all'interno dell'oasi di Ponte Barca, verrà chiusa con una barra, dando però la possibilità di passaggio con i mezzi ai soli agricoltori ed allevatori; il tutto sotto il controllo di una telecamera. Al momento può sembrare una penalizzazione all'utilizzazione dell'oasi naturale, invece, per ora, rappresenta l'unica arma per salvaguardare i fondi agricoli di questa parte di territorio paternese, devastati dai roghi nelle scorse settimane e vittime di continui reati ambientali, vedi l'abbandono indiscriminato dei rifiuti. Gli enti che hanno partecipato alla riunione hanno così sancito, come il Comune di Paternò, rappresentato dal vicesindaco, Ezio Mannino e d...
Paternò, ancora a fuoco l’oasi di “Ponte Barca”
Cronaca

Paternò, ancora a fuoco l’oasi di “Ponte Barca”

A Paternò brucia ancora una volta l'oasi di "Ponte Barca". Dopo il rogo che ha distrutto parecchi ettari di fondi agricoli martedì scorso, un altro incendio ha seminato tanta paura tra gli agricoltori perché nella zona, oltre ai fondi agricoli, sono presenti anche diverse residenze. Incendi che non sono mai frutto di un caso di autocombustione, ma sono tutti voluti da una mano che ha un piano ben preciso, ma non ben chiaro. Oltre mille ettari di terra bruciati in dieci giorni e centinaia di agricoltori che hanno perso tutto. Roghi che per Paternò e le campagne, non sono una novità, ma mai come quest'anno gli incendiari hanno seminato una vera distruzione. C'è differenza tra la matrice dei roghi in città rispetto a quella che distrugge in campagna. Infatti, per quest'ultimo caso, si parla d...