Tag: Museo

Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, dono del Papa alla comunità calatina: ecco di cosa si tratta

Caltagirone, un dono del Papa alla comunità calatina che verrà custodito all'interno del Museo internazionale del Crocifisso. Caltagirone. Un dono del Papa alla comunità calatina per il Museo internazionale del Crocifisso del Soccorso. Più precisamente, il Papa ha voluto inviare un dono donando una croce pettorale. Fatta pervenire al Vescovo Monsignor Peri, anche la lettera del sostituto della segreteria di Stato, monsignor Edgar Peña Parra. Nella missiva così viene riportato: il Papa esprime “apprezzamento per la significativa iniziativa” e “incoraggia i fedeli e i pellegrini dell’antico Santuario della passione ad aderire sempre più intensamente a Cristo Via, Verità e Vita”. Il crocifisso di Papa Francesco viene consegnato al museo oggi, primo venerdì del mese, durante la Messa presie...
Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, dono del Papa alla comunità calatina: ecco di cosa si tratta

Caltagirone, un dono del Papa alla comunità calatina che verrà custodito all'interno del Museo internazionale del Crocifisso. Caltagirone. Un dono del Papa alla comunità calatina per il Museo internazionale del Crocifisso del Soccorso. Più precisamente, il Papa ha voluto inviare un dono donando una croce pettorale. Fatta pervenire al Vescovo Monsignor Peri, anche la lettera del sostituto della segreteria di Stato, monsignor Edgar Peña Parra. Nella missiva così viene riportato: il Papa esprime “apprezzamento per la significativa iniziativa” e “incoraggia i fedeli e i pellegrini dell’antico Santuario della passione ad aderire sempre più intensamente a Cristo Via, Verità e Vita”. Il crocifisso di Papa Francesco viene consegnato al museo oggi, primo venerdì del mese, durante la Messa presie...
Caltagirone, attesa per la visita del Presidente Musumeci: ecco quando
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, attesa per la visita del Presidente Musumeci: ecco quando

Caltagirone, attesa per la visita del Presidente Musumeci: ecco quando. Tutti i dettagli per l'evento tanto atteso dai calatini. Caltagirone. Lunedì 2 novembre il Presidente Musumeci sarà in visita istituzionale nella città di Caltagirone. Il presidente della Regione Nello Musumeci interverrà lunedì 2 novembre, alle 17, alla cerimonia di consegna dei lavori (con il conseguente avvio ufficiale) che interesseranno l’ex convento di Sant’Agostino, destinato a divenire la nuova, prestigiosa sede del Museo regionale della Ceramica. Il progetto, elaborato dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, prevede l’impiego di 8,6 milioni di euro per una serie di consistenti interventi necessari al completamento dell’opera. La durata prevista dei lavori è tre anni. “Il Museo...
Caltagirone, attesa per la visita del Presidente Musumeci: ecco quando
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, attesa per la visita del Presidente Musumeci: ecco quando

Caltagirone, attesa per la visita del Presidente Musumeci: ecco quando. Tutti i dettagli per l'evento tanto atteso dai calatini. Caltagirone. Lunedì 2 novembre il Presidente Musumeci sarà in visita istituzionale nella città di Caltagirone. Il presidente della Regione Nello Musumeci interverrà lunedì 2 novembre, alle 17, alla cerimonia di consegna dei lavori (con il conseguente avvio ufficiale) che interesseranno l’ex convento di Sant’Agostino, destinato a divenire la nuova, prestigiosa sede del Museo regionale della Ceramica. Il progetto, elaborato dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, prevede l’impiego di 8,6 milioni di euro per una serie di consistenti interventi necessari al completamento dell’opera. La durata prevista dei lavori è tre anni. “Il Museo...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

Caltagirone, il Museo regionale della Ceramica avrà una nuova sede

Caltagirone, il Museo regionale della Ceramica avrà una nuova sede. Firmato il contratto, attorno il 20 ottobre la consegna dei lavori. Caltagirone. "Si realizza un sogno lungo quasi 35 anni, tanti ne sono passati da quando il Comune trasferì la proprietà dell’istituto alla Regione perché diventasse il nuovo Museo regionale della ceramica”. Lo afferma il sindaco Gino Ioppolo, dopo l’annuncio del presidente Nello Musumeci. Firmato il contratto, da parte della soprintendente dei Beni culturali di Catania Rosalba Panvini, per l’avvio degli interventi nell’ex convento di Sant’Agostino. “Il Museo regionale della ceramica di Caltagirone – ha detto Musumeci - sarà finalmente completato e sarà in linea con tutti i più moderni standard. L’antico convento agostiniano rinascerà a nuova vita coniugan...
Catania, Italia, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, Giornata del Migrante e del Rifugiato: programma

Diocesi di Caltagirone, Giornata del Migrante e del Rifugiato: programma. Importante avvenimento culturale presso la sede della Diocesi. Diocesi di Caltagirone. Giorno 27 settembre alle ore 20.30 presso il Chiostro all'interno del complesso monumentale dei frati conventuali in Piazza San Francesco d'Assisi, oggi sede della Diocesi Calatina, si terrà la 106^ giornata del Migrante e del Rifugiato. Un Evento ricco di momenti accattivanti tra poesie e spunti di riflessioni, si innesta anche un breve concerto tenuto dalla mezzasoprano Maria Russo, accompagnata al pianoforte dal maestro Raffaella Suriano e dal maestro Nicola Malagugni al contrabasso. Tra i presenti anche il poeta catanese Pietro Russo e il poeta Pietro Cagni. Durante la serata, tra un'esecuzione musicale ed un'altra saranno pr...
Catania, Italia, Sicilia

Diocesi di Caltagirone, Giornata del Migrante e del Rifugiato: programma

Diocesi di Caltagirone, Giornata del Migrante e del Rifugiato: programma. Importante avvenimento culturale presso la sede della Diocesi. Diocesi di Caltagirone. Giorno 27 settembre alle ore 20.30 presso il Chiostro all'interno del complesso monumentale dei frati conventuali in Piazza San Francesco d'Assisi, oggi sede della Diocesi Calatina, si terrà la 106^ giornata del Migrante e del Rifugiato. Un Evento ricco di momenti accattivanti tra poesie e spunti di riflessioni, si innesta anche un breve concerto tenuto dalla mezzasoprano Maria Russo, accompagnata al pianoforte dal maestro Raffaella Suriano e dal maestro Nicola Malagugni al contrabasso. Tra i presenti anche il poeta catanese Pietro Russo e il poeta Pietro Cagni. Durante la serata, tra un'esecuzione musicale ed un'altra saranno pr...
Catania, Sicilia

Caltagirone, Santuario del Soccorso: Inaugurato il Museo del Crocifisso

Caltagirone, Santuario del Soccorso: Inaugurato il Museo del Crocifisso. Grande evento alla presenza del Vescovo Peri e del popolo di Dio. Caltagirone. Al Santuario del Signore Soccorso ieri, nella giornata in cui la Chiesa si ricorda l'Esaltazione della Croce, si è inaugurata il Museo Internazionale del Crocifisso. Un evento importantissimo che ha visto la presenza del Vescovo Peri, del rettore del Santuario Don Enzo Mangano e dell' Amministrazione comunale nella persona dell' Assessore Antonino Navanzino. Il Crocifisso al centro della nostra storia. Quella Croce che nella sua estrema semplicità e durezza è l'unico percorso di salvezza. Ci dice don Enzo Mangano, il quale continua: " L'idea è nata durante la Pandemia, nel vedere il Crocifisso di San Damiano che ha accompagnato la convales...
Cultura

Louvre di Parigi, il museo simbolo della Francia riparte in piena sicurezza

Louvre di Parigi, il museo simbolo della Francia riparte in piena sicurezza dopo aver trascorso quattro mesi senza visitatori. Louvre di Parigi. Dopo aver trascorso quattro mesi senza visitatori che normalmente lo affollano, oggi il Louvre riapre in versione “post-Covid”. Oltre agli ingressi contingentati, all'uso obbligatorio delle mascherine e all'obbligo di prenotazioni online, il 70% degli spazi sarà effettivamente fruibile. Circa 45.000 metri quadrati del museo potrà essere fruibile e si dovrà seguire rigorosamente i percorsi prestabiliti. Particolare attenzione alla Gioconda, la quale dovrà essere contemplata a debita distanza per un tempo abbastanza limitato. Intanto il direttore del museo parigino, Jean-Luc Martinez, fa sapere che "le perdite economiche del Louvre vanno oltre i 40...
Catania, Sicilia

Caltagirone, Museo Internazionale del Crocifisso: al via i lavori

Caltagirone, Museo Internazionale del Crocifisso: al via i lavori. Alla presenza delle autorità civili e religiose inizio inaugurale del Museo. Caltagirone. Giorno 3 luglio davanti alla presenza del popolo di Dio, e delle autorità civili e religiose, si è tenuto con una celebrazione solenne, l'apertura dei lavori per il Museo Internazionale del Crocifisso. Alla celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Calogero Peri, e alla presenza delle autorità civili, si è dato inizio ai lavori per il raccoglimento delle opere che faranno parte del museo. Padre Enzo Mangano rettore del Santuario del Soccorso con la voce rotta dall'emozione, introduce la conferenza : " Sono contento di questa realtà che si sta creando, in questo periodo di emergenza, sotto ispirazione divina, soprattu...