Supplenze 2021/22. Anche i docenti iscritti in GPS possono inviare la MAD.

Supplenze 2021/22. Anche i docenti iscritti in GPS possono inviare la MAD. Le novità del MIUR. Il MIUR con la nota n. 29502 del 27 settembre del 2021, autorizza i docenti di inviare la Messa a Disposizione anche se iscritti in GPS.

Il MIUR con la nota n. 29502 del 27 settembre del 2021, autorizza i docenti di inviare la Messa a Disposizione anche se iscritti in GPS. Una deroga quindi alla circolare n. 25089 del 6 agosto 2021 in cui è esclusa questa possibilità. La disposizione “eccezionale” è dovuta all’emergenza sanitaria che impone alle scuole la necessità di occupare le ore vuote disponibili. Non è chiaro però se è possibile inviarla in una o più province. In seguito i passaggi più importanti della nota in questione.

«Per far fronte alla perdurante emergenza sanitaria e al fine di consentire alle scuole di attribuire le cattedre o le ore ancora disponibili, è possibile in via eccezionale, limitatamente all’anno scolastico in corso, procedere alla nomina del personale docente messosi a disposizione anche se incluso in GPS o in graduatorie di istituto di altre province».

«La nomina dell’aspirante messosi a disposizione può essere disposta esclusivamente dopo l’effettiva conclusione delle operazioni di nomina dalle GPS nell’ambito territoriale di riferimento e in quello nel quale è incluso lo stesso aspirante. È necessario altresì che siano esaurite le graduatorie di istituto della scuola interessata e delle scuole viciniori».

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine originale: Unsplash

Supplenze 2021/22. Anche i docenti iscritti in GPS possono inviare la MAD.

Supplenze 2021/22. Anche i docenti iscritti in GPS possono inviare la MAD. Le novità del MIUR. Il MIUR con la nota n. 29502 del 27 settembre del 2021, autorizza i docenti di inviare la Messa a Disposizione anche se iscritti in GPS.

Il MIUR con la nota n. 29502 del 27 settembre del 2021, autorizza i docenti di inviare la Messa a Disposizione anche se iscritti in GPS. Una deroga quindi alla circolare n. 25089 del 6 agosto 2021 in cui è esclusa questa possibilità. La disposizione “eccezionale” è dovuta all’emergenza sanitaria che impone alle scuole la necessità di occupare le ore vuote disponibili. Non è chiaro però se è possibile inviarla in una o più province. In seguito i passaggi più importanti della nota in questione.

«Per far fronte alla perdurante emergenza sanitaria e al fine di consentire alle scuole di attribuire le cattedre o le ore ancora disponibili, è possibile in via eccezionale, limitatamente all’anno scolastico in corso, procedere alla nomina del personale docente messosi a disposizione anche se incluso in GPS o in graduatorie di istituto di altre province».

«La nomina dell’aspirante messosi a disposizione può essere disposta esclusivamente dopo l’effettiva conclusione delle operazioni di nomina dalle GPS nell’ambito territoriale di riferimento e in quello nel quale è incluso lo stesso aspirante. È necessario altresì che siano esaurite le graduatorie di istituto della scuola interessata e delle scuole viciniori».

SU -> Twitter: @PrometeoNews  

E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine originale: Unsplash

Raffreddore, posso mandare i miei figli a scuola? Risponde il Miur

Ammettiamolo, tutti ci siamo posti questa domanda e la risposta il Miur l’ha data: il Protocollo di sicurezza per la ripresa della scuola, come anche le linee guida per i bambini dai 0 ai 6 anni e le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico prevedono “l’obbligo di rimanere a casa in presenza di temperatura oltre i 37,5° o altri sintomi simil-influenzali”.

E quindi, tra questi sintomi, rientra anche il raffreddore, ma prima di procedere è sempre bene contattare il pediatra o il medico di famiglia per avere indicazioni chiare e precise su come comportarsi.

La questione è importante perché in ogni caso si tratta spesso di tosse, febbre, o anche entrambi, con raffreddore o sintomi gastrointestinali, tutti riconducibili anche a una semplice influenza. E i primi sintomi del Covid-19 sono molto simili a quelli delle più comuni infezioni delle vie respiratorie, tra cui proprio il raffreddore e l’influenza stagionale.

Personale ATA, ipotesi apertura anticipata graduatorie: aggiornamenti

Personale ATA, ipotesi apertura anticipata graduatorie: aggiornamenti. Il Miur comunicherà ufficialmente le date per la riapertura.

Personale ATA. Ipotesi apertura anticipata delle graduatorie per il personale ATA. A riguardo, il Miur comunicherà ufficialmente le date della riapertura.

LEGGI ANCHE: GPS Graduatorie d’Istituto, gli iscritti I e II fascia: consulta dati ufficiali

L’apertura anticipata delle graduatorie trova favorevoli tutte le parti: Sindacati, aspiranti ATA e segreterie scolastiche. A riguardo, migliaia le richieste ai corsi che permetteranno di aumentare il punteggio in graduatoria.

Ecco i corsi:

  • Corso di Dattilografia (1 punto come Assistente Amministrativo);
  • Certificazione di informatica FDP 8 Moduli (0.60 come Assistente Amministrativo, 0.60 come Assistente tecnico e 0.30 come Collaboratore Scolastico);
  • Coding ATA (nuova certificazione digitale valutata 0.50 come docente);
  • Corso come Assistente tecnico negli Istituti comprensivi.

LEGGI ANCHE: Sostegno, 90% cattedre vuote: al via supplenze anche non specializzate

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

Personale ATA, ipotesi apertura anticipata graduatorie: aggiornamenti

Personale ATA, ipotesi apertura anticipata graduatorie: aggiornamenti. Il Miur comunicherà ufficialmente le date per la riapertura.

Personale ATA. Ipotesi apertura anticipata delle graduatorie per il personale ATA. A riguardo, il Miur comunicherà ufficialmente le date della riapertura.

LEGGI ANCHE: GPS Graduatorie d’Istituto, gli iscritti I e II fascia: consulta dati ufficiali

L’apertura anticipata delle graduatorie trova favorevoli tutte le parti: Sindacati, aspiranti ATA e segreterie scolastiche. A riguardo, migliaia le richieste ai corsi che permetteranno di aumentare il punteggio in graduatoria.

Ecco i corsi:

  • Corso di Dattilografia (1 punto come Assistente Amministrativo);
  • Certificazione di informatica FDP 8 Moduli (0.60 come Assistente Amministrativo, 0.60 come Assistente tecnico e 0.30 come Collaboratore Scolastico);
  • Coding ATA (nuova certificazione digitale valutata 0.50 come docente);
  • Corso come Assistente tecnico negli Istituti comprensivi.

LEGGI ANCHE: Sostegno, 90% cattedre vuote: al via supplenze anche non specializzate

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

GPS Graduatorie provinciali, consulta calendari convocazioni per Regioni

GPS Graduatorie provinciali, consulta calendari convocazioni per Regioni e Province. Ecco tutti i link diretti ai calendari.

GPS Graduatorie provinciali. Ripubblicati molti elenchi relativi alle GPS 2020.  Apportato le necessarie modifiche ai tanti errori. Pertanto, sotto pubblichiamo i link diretti degli ATP (Ambiti territoriali provinciali). Tutti gli ambiti effettueranno le convocazioni per le supplenze relative al nuovo anno scolastico.

I calendari delle convocazioni sono suddivisi per Regioni e Province: disponibilità dei posti e i relativi calendari attraverso i quali verranno messi in atto gli incarichi per le supplenze annuali (pagina in continuo aggiornamento).

Detto ciò, di seguito l’elenco degli ATP suddiviso per Regione e Province:

ABRUZZO

BASILICATA

  • Matera
  • Potenza

CALABRIA

  • Catanzaro
  • Cosenza
  • Crotone
  • Reggio Calabria
  • Vibo Valentia

CAMPANIA

EMILIA ROMAGNA

FRIULI VENEZIA GIULIA

LAZIO

LIGURIA

LEGGI ANCHE: Ritorno a scuola, disposizioni economiche urgenti: ecco decreto legge

MARCHE

MOLISE

LOMBARDIA

PIEMONTE

  • Alessandria
  • Asti
  • Biella
  • Cuneo
  • Novara
  • Torino
  • Verbano Cusio Ossola
  • Vercelli

PUGLIA

LEGGI ANCHE: Supplenze 2020, al via le fasi: prima Gae e Gps

SAEREGNA

SICILIA

TOSCANA

UMBRIA

VENETO

LEGGI ANCHE: Scuola, test sierologici al personale scolastico: ecco i dati

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews.it

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

Graduatorie provinciali, convocazioni anche con punteggi non aggiornati

Graduatorie provinciali, convocazioni anche con punteggi non aggiornati. Le graduatorie saranno valide per il biennio 2020/21 e 2021/22.

Graduatorie provinciali. Al via le convocazioni anche con punteggi non aggiornati. Intanto, gli Uffici Scolastici stanno pubblicando gli elenchi e la valutazione delle domande è stata curata degli stessi uffici con l’ausilio delle scuole polo. Le graduatorie resteranno valide per il biennio 2020/21 e 2021/22 (Chiarimenti ufficiali Ministero su titoli valutabili)

Abruzzo

Teramo – Chieti e Pescara

Basilicata

Matera – Potenza

Calabria

Cosenza – Catanzaro – Vibo Valentia – Vibo Valentia rettifica –  Crotone – Reggio Calabria annullato  e sostituito dal nuovo elenco del 3 settembre –

Campania

Avellino – Benevento – Caserta – Napoli – Napoli aggiornamento 4 settembre –
Salerno GPS primaria –

Emilia Romagna

Ferrara – Reggio Emilia – Parma – Piacenza – Forlì – Ravenna – Bologna – Modena– Ferrara rettifica –

Friuli Venezia Giulia 

Udine – Pordenone –

Lazio

Viterbo – Rieti – Latina – Roma   – Frosinone – Roma ripubblicazione 

Liguria

Imperia –

Genova

Savona

Marche

Pesaro Urbino –  Ancona

Macerata – Ascoli Piceno – Macerata ripubblica –

Molise

Isernia –  Campobasso – Campobasso ADAA e ADEE –

Lombardia

Milano – Brescia –  Sondrio –  Varese  – Bergamo – sostituzione 4 settembre – Lecco  AAAA e ADAA- Lodi – Mantova – Monza e Brianza – Como – Cremona – Bergamo rettifica – Lecco tutte le cdc – Lecco ripubblica AAAA e ADAA – Lecco ripubblica EEEE e ADEE –

Piemonte

Vercelli – Cuneo – Verbano Cusio Ossola – Alessandria  – Asti – Biella – Torino – Novara –

Puglia

Bari –  Foggia  – Taranto – Lecce – Brindisi –

Sardegna

Sassari – ripubblicazione 4 settembre – Cagliari– Oristano – Nuoro –

Sicilia

Catania – Palermo – Caltanissetta e Enna – Agrigento – Ragusa – Messina  – Trapani – Siracusa –

Toscana

Firenze – Livorno – Arezzo – Grosseto – Massa Carrara – Pisa–  Pistoia   – Prato  Siena

Umbria

Terni– Perugia

Veneto

Vicenza –  Rovigo – Treviso – Venezia – Verona – Padova – Belluno

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

GPS Graduatorie provinciali, altri elenchi pubblicati: AGGIORNAMENTO

GPS Graduatorie provinciali, altri elenchi pubblicati: AGGIORNAMENTO. Gli Uffici Scolastici stanno pubblicando tutti gli elenchi.

GPS Graduatorie provinciali. Ecco tutti gli elenchi pubblicati: PAGINA IN AGGIORNAMENTO.

Abruzzo

Teramo – Chieti e Pescara –

Basilicata

Matera – Potenza

Calabria

Cosenza – Catanzaro – Vibo Valentia – Vibo Valentia rettifica –  Crotone – Reggio Calabria annullato  e sostituito dal nuovo elenco del 3 settembre –

Campania

Avellino – Benevento – Caserta – Napoli – Napoli aggiornamento 4 settembre –
Salerno GPS primaria –

Emilia Romagna

Ferrara – Reggio Emilia – Parma – Piacenza – Forlì – Ravenna – Bologna – Modena– Ferrara rettifica –

Friuli Venezia Giulia 

Udine – Pordenone –

Lazio

Viterbo – Rieti – Latina – Roma   – Frosinone – Roma ripubblicazione 

Liguria

Imperia –

Genova

Savona

Marche

Pesaro Urbino –  Ancona

Macerata – Ascoli Piceno – Macerata ripubblica –

Molise

Isernia –  Campobasso – Campobasso ADAA e ADEE –

Lombardia

Milano – Brescia –  Sondrio –  Varese  – Bergamo – sostituzione 4 settembre – Lecco  AAAA e ADAA- Lodi – Mantova – Monza e Brianza – Como – Cremona – Bergamo rettifica – Lecco tutte le cdc – Lecco ripubblica AAAA e ADAA – Lecco ripubblica EEEE e ADEE –

Piemonte

Vercelli – Cuneo – Verbano Cusio Ossola – Alessandria  – Asti – Biella – Torino – Novara –

Puglia

Bari –  Foggia  Taranto – Lecce – Brindisi –

Sardegna

Sassari – ripubblicazione 4 settembreCagliari– Oristano – Nuoro –

Sicilia

Catania – Palermo – Caltanissetta e Enna – Agrigento – Ragusa – Messina  – Trapani – Siracusa –

Toscana

Firenze – Livorno – Arezzo – Grosseto – Massa Carrara – Pisa–  Pistoia   – Prato  Siena

Umbria

Terni– Perugia

Veneto

Vicenza –  Rovigo – Treviso – Venezia – Verona – Padova – Belluno

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

Graduatorie d’Istituto provinciali, consulta la posizione su Istanze Online

Graduatorie d’Istituto provinciali, consulta la posizione anche su Istanze Online. Ci sono le preferenze e le precedenze.

Graduatorie d’Istituto provinciali. Ecco la nota ufficiale degli Uffici Scolastici: “Per effetto delle norme sulla privacy, gli elenchi non contengono alcuni dati personali sensibili”. E ancora: “Questi dati possono essere visualizzati anche sul sito MIUR nella sezione Istanze on Line”.

Se la graduatoria non è ancora visualizzabile, l’ufficio Scolastico non ha ancora dato il via alla pubblicazione.

Per informazioni sulla visualizzazione bisogna contattare l’Ufficio Scolastico ( consulta Elenco delle graduatorie pubblicate).

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio

Graduatorie d’Istituto provinciali, consulta la posizione su Istanze Online

Graduatorie d’Istituto provinciali, consulta la posizione anche su Istanze Online. Ci sono le preferenze e le precedenze.

Graduatorie d’Istituto provinciali. Ecco la nota ufficiale degli Uffici Scolastici: “Per effetto delle norme sulla privacy, gli elenchi non contengono alcuni dati personali sensibili”. E ancora: “Questi dati possono essere visualizzati anche sul sito MIUR nella sezione Istanze on Line”.

Se la graduatoria non è ancora visualizzabile, l’ufficio Scolastico non ha ancora dato il via alla pubblicazione.

Per informazioni sulla visualizzazione bisogna contattare l’Ufficio Scolastico ( consulta Elenco delle graduatorie pubblicate).

SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews

CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @prometeonews_it

E SU  -> Linkedin Prometeonews

RIMANI AGGIORNATO

Foto articolo: Immagine di repertorio