Tag: meteo Sicilia

Attualità, Cronaca, Salute, Società

Femminicidio: un fenomeno “A”normale

Femminicidio: un fenomeno "A"normale. Dati allarmanti. Ecco come si può sconfiggere. Lombardia e Calabria le regioni più violente... Nel 2022 la maggior parte della nazionalità delle donne uccise è Italiana (80%); delle donne immigrate (20%) segnaliamo che il più alto numero proviene dall’Est Europa (50%). Per quanto riguarda l’età il gruppo più numeroso ha un’età compresa fra i 41 e i 50 anni (19%). Si evidenzia il 15% della fascia di età fra i 71 e gli 80 anni e il 13% fra i 51 e i 60 anni.La Regione con il maggior numero grezzo di femminicidi è la Lombardia, mentre la Regione con il tasso più alto di femminicidi è la Calabria (0,59). Le donne sono uccise per lo più in ambito affettivo-domesticofamiliare (93%). Le modalità di uccisioni fanno emergere il profilo primitivo del criminale....
Caltagirone, Meteo

Previsioni Meteo domani: Piogge al mattino, poi ampio soleggiamento

L'Italia si prepara ad una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche favorevoli grazie ad un temporaneo aumento della pressione atmosferica. Il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio nazionale, con solo alcune residue precipitazioni, soprattutto al mattino, sulle regioni meridionali come Sicilia e Calabria meridionale. Le temperature saranno piacevoli durante il giorno e i venti soffieranno debolmente, principalmente da nord/nordest, mentre i mari saranno poco mossi. Nord Italia: Nebbie al mattino e clima piacevole Nel Nord Italia, l'aumento temporaneo della pressione porterà condizioni di bel tempo generalizzato. Sebbene al mattino si possano formare nebbie diffuse, queste si dissolveranno gradualmente dalle ore centrali della mattinata. ...
Italia, Meteo

Le belle giornate non intendono lasciarci: è già finito l’Inverno? Previsioni meteo di domani

Previsioni Meteo per Domani NORD: La pressione continua a diminuire sulle regioni settentrionali, portando una giornata prevalentemente nuvolosa o nebbiosa nelle pianure. Tuttavia, le zone alpine potrebbero godere di schiarite soleggiate, soprattutto nelle zone più settentrionali. Si prevedono deboli piogge sulla Liguria di levante e sulle coste friulane. Le temperature rimarranno stabili, con valori massimi compresi tra i 9°C di Torino e i 13-15°C di molte città. CENTRO e SARDEGNA: La pressione si manterrà stabile, seppur in diminuzione, garantendo una giornata generalmente soleggiata su gran parte delle regioni centrali. Solo sulla Toscana settentrionale sono previsti alcuni deboli piogge a causa di nubi compatte. Le temperature massime aumenteranno leggermente, offrendo un clima p...
Caltagirone, Italia, Meteo, Sicilia

Ancora nuvoloso su tutta l’Italia, ma peggiorerà? Scoprilo con il meteo di oggi.

Da un Natale soleggiato si passa adesso ad un Capodanno nuvoloso. Ecco le previsioni meteo di oggi, 29 dicembre, per tutta l'Italia e per Caltagirone. NORD L'atmosfera è stabile sulle nostre regioni, con un cielo in gran parte coperto o a tratti nebbioso, anche con della pioviggine a carattere irregolare, più diffusa sulla Liguria. Schiarite soleggiate soltanto in montagna. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni, tra gli 8 e i 14 gradi su tutte le città. CENTRO e SARDEGNA La giornata trascorrerà con un cielo spesso coperto su gran parte dei settori (meno in montagna). Nel corso del giorno è attesa della pioviggine in Toscana e schiarite via via più soleggiate, nel pomeriggio, sulla fascia adriatica. Più sole in Sardegna. Temperature pressoché stazionarie, tra i 10 ...
Caltagirone, Italia, Meteo

Previsioni Meteo per l’Italia e Caltagirone del 14 Dicembre 2023

Oggi, 14 dicembre 2023, l'Italia si prepara ad affrontare una giornata caratterizzata da varie condizioni meteorologiche in tutto il paese. Italia: Inizialmente grigio in Val Padana per nebbie e nubi basse, in parziale diradamento diurno. Sole altrove salvo nubi su Alpi confinali. Temperature stabili, massime tra 7 e 11. Qualche rovescio a carattere intermittente su Toscana, Umbria e adriatiche, ma con schiarite in arrivo sulle regioni tirreniche. Temperature in calo, massime tra 11 e 14. Instabilità in aumento con piogge e rovesci in intensificazione, più frequenti su Puglia e area tirrenica. Temperature in calo, massime tra 12 e 16. Previsioni per la Sicilia: L'alta pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento nella seconda parte ...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Finalmente ritorna la primavera: temperature in rialzo

La giornata fin dal mattino vede condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo qualche isolato ed innocuo annuvolamento lungo le aree interne ed i rilievi montuosi dell’isola. Nel corso del pomeriggio ed in serata a partire dalla Sicilia occidentale si assiste ad una graduale intensificazione della nuvolosità, in prevalenza stratificata, che rende il cielo nuvoloso. Venti inizialmente deboli di direzione variabile, ma con tendenza nel corso della giornata a disporsi dai quadranti meridionali e a rinforzare, specie lungo il settore occidentale siculo e lungo il Canale di Sicilia che diviene mosso o localmente molto mosso, da poco mossi a mossi i rimanenti mari. Temperature in lieve aumento ovunque. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Sabato di sole e temperature in rialzo

Per la giornata di sabato 26 marzo abbiamo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso ovunque per il transito di nubi medio-alte che risultano più compatte sul settore occidentale ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature sono in generale aumento, la giornata risulta mite. I venti soffiano forti di scirocco sul Canale di Sicilia, deboli altrove. I mari risultano molto mossi, tendente ad agitato il Canale di Sicilia, poco mossi o mossi i restanti mari. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Parte bene il weekend: temperature in rialzo

Buone notizie per domani, venerdì 11 marzo: finalmente il gelo di questi giorni ci concede tregua. Il cielo si presenta poco o parzialmente nuvoloso su tutta l’isola, con maggiore addensamenti sul settore tirrenico orientale specie al mattino. Le temperature, per fortuna, sono in netto rialzo. Dunque una giornata gradevole dal punto di vista meteorologico. I venti soffieranno da deboli a moderati dai quadranti settentrionali, variabili sullo ionio. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – La primavera non arriva: ancora gelo mercoledì

Le condizioni atmosferiche anche nella giornata di mercoledì non subiranno sostanziali variazioni, con la nuvolosità ed i fenomeni, in prevalenza di moderata intensità, che insisteranno lungo il settore settentrionale dell’isola, specie lungo il Palermitano orientale, il Messinese e lungo il settore orientale dell’isola. I fenomeni assumeranno carattere nevoso a partire dai 600-700 metri. Nel resto dell’isola avremo condizioni di tempo più asciutto con ampie schiarite lungo il settore meridionale siculo. Venti moderati o localmente forti dai quadranti settentrionali. Mari: molto mosso il Mar Tirreno, mossi i rimanenti mari. Temperature senza grosse variazioni di rilievo. Fonte: Centro Meteorologico Siciliano
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

PREVISIONI METEO SICILIA – Festa della donna sotto la pioggia e il gelo

Lungo la Sicilia settentrionale ed orientale la giornata sarà in gran parte caratterizzata da una diffusa nuvolosità a cui saranno associati fenomeni sparsi e di moderata intensità, salvo locali rovesci nel messinese tirrenico con nevicate inizialmente a partire dai 900/1000 metri di quota ma con tendenza ad un successivo calo della quota neve, che entro la serata si attesterà intorno ai 600/700 metri di quota. Non si escludono locali fioccate intorno ai 500 metri specie durante i fenomeni più intensi, in particolar modo lungo le aree interne del messinese. Qualche locale nevicata, sempre nella serata di martedì, potrà interessare l’area dei monti Iblei oltre i 700/800 metri. Tempo più asciutto altrove specie lungo la Sicilia meridionale, dove avremo delle ampie schiarite con qualche...