Tag: manifestazione

Attualità, Catania, Sicilia

Fratelli d’Italia: domani conferenza stampa contro la tendopoli di Vizzini

Fratelli d'Italia: domani conferenza stampa contro la tendopoli di Vizzini. Alle 18.30 nella sede calatina incontro con la stampa per dire no alla tendopoli. Fratelli d'italia. Domani presso la sede di Caltagirone in via Roma alle ore 18.30 il gruppo di Fratelli d'Italia incontra la stampa per dire no alla tendopoli di Vizzini. Alla presenza dei rappresentanti locali del partito della Meloni, si presenterà la manifestazione di giorno 7 agosto alle ore 10.00 presso la contrada Scalo del comune di Vizzini per dire no alla tendopoli che il Governo nazionale vuole costruire in merito alla quarantena dei migranti. Faranno parte di questo sit-in i maggiori esponenti nazionali, regionali e provinciali di Fratelli d'Italia, dall' On. Ignazio La Russa, all'Assessore regionale Manlio Messina, ed i...
Attualità, Catania, Sicilia

PAOLO VIVE, commemorazione in ricordo di Paolo Borsellino

PAOLO VIVE, commemorazione in ricordo di Paolo Borsellino. Manifestazione nel ricordo del giudice ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992. Caltagirone. Manifestazione cittadina nel ricordo del giudice Paolo Borsellino. PAOLO VIVE, così il nome del momento di commemorazione che nel pomeriggio di domenica 19 luglio presso il piazzale antistante il Tribunale alle ore 19.00. Un evento importante che segna ancora una volta quanto sensibile nella cittadinanza è la lotta alla mafia, uniti per combattere ciò che distrugge. Tenere vivo il ricordo di persone come il Giudice Borsellino  che hanno combattuto la mafia, simbolo di difesa di un popolo troppe volte vessato da questo cancro sociale. "Una manifestazione cittadina che si inserisce nella piena volontà di ricordare tutte le vittime della mafia,...
Attualità, Catania, Sicilia

PAOLO VIVE, commemorazione in ricordo di Paolo Borsellino

PAOLO VIVE, commemorazione in ricordo di Paolo Borsellino. Manifestazione nel ricordo del giudice ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992. Caltagirone. Manifestazione cittadina nel ricordo del giudice Paolo Borsellino. PAOLO VIVE, così il nome del momento di commemorazione che nel pomeriggio di domenica 19 luglio presso il piazzale antistante il Tribunale alle ore 19.00. Un evento importante che segna ancora una volta quanto sensibile nella cittadinanza è la lotta alla mafia, uniti per combattere ciò che distrugge. Tenere vivo il ricordo di persone come il Giudice Borsellino  che hanno combattuto la mafia, simbolo di difesa di un popolo troppe volte vessato da questo cancro sociale. "Una manifestazione cittadina che si inserisce nella piena volontà di ricordare tutte le vittime della mafia,...
Italia

Scuola, paritarie in piazza: “Così siamo costretti a chiudere”

Scuola, paritarie in piazza: "così siamo costretti a chiudere". Oggi in piazza le scuole paritarie che si sentono escluse dagli aiuti statali. Scuola. Oggi davanti la Camera dei Deputati lungo flash mob dei rappresentanti delle scuole paritarie. Tutte hanno manifestato per la poca presenza di quote nel decreto rilancio a favore delle scuole paritarie. Già la situazione era grave, prima della pandemia molte scuole paritarie erano destinate a chiudere e non riaprire a settembre. Con l'emergenza sanitaria la situazione si è aggravata. I dati ci dicono che solo in Lombardia, epicentro dell' emergenza sanitaria in Italia, 16 istituti paritari che ospitano classi da 0 a 6 anni non riapriranno più. Senza un aiuto commisurato quasi il 30% degli istituti a settembre non riaprirà per una perdita d...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, edizione 2020 “Buongiorno Ceramica” si svolgerà online

Caltagirone, edizione 2020 "Buongiorno Ceramica" si svolgerà online con un canale youtube dedicato interamente alla manifestazione. Caltagirone. L'edizione 2020 di "Buongiorno Ceramica" verrà svolta interamente online attraverso un canale youtube dedicato. La manifestazione si svolgerà il 16 ed il 17 maggio ed entro il 29 aprile dovranno essere inviate le adesione dei ceramisti. Al tempo del Coronavirus “Buongiorno Ceramica”, la festa della ceramica, delle terre e dell’argilla promossa dall’Associazione italiana città della ceramica (Aicc), di cui il Comune di Caltagirone fa parte, non si ferma, ma si presenta in una veste inevitabilmente diversa, tutta on line: un’edizione straordinaria pensata per internet, in programma il 16 e 17 maggio prossimi. “Non sarà possibile, come avvenut...
Attualità, Catania, Primo Piano, Sicilia

Granieri, residenti: “Noi ghettizzati, 80 euro al mese ad alunno per bus scolastico”. Vice sindaco Mancuso: “Mentono”

Granieri, residenti: “Noi ghettizzati, 80 euro al mese ad alunno per bus scolastico”. Controbbatte la vice sindaco Sabrina Mancuso: “Mentono” Granieri. Ci sono ragazzini che devono spostarsi chilometri per raggiungere la scuola e questi spostamenti hanno un costo di cui deve farsi carico la comunità locale, nella speranza che giungano sostegni a distanza e comunque non immediati. No, non è il terzo mondo, siamo a Granieri e questa è la realtà che vivono cittadini di Caltagirone, colpevoli solo di avere residenza nella frazione e non in città. La rabbia dei genitori «Da quattro anni manca a Granieri il servizio pubblico di trasporto con autobus che di fatto ci isola non solo da Caltagirone, ma anche da Mazzarrone e dagli altri comuni più vicini. – ci fa sapere un papà – Siamo stati co...
Attualità, Catania, Sicilia

Catania, sabato 7 dicembre un mare di Sardine si riverserà in piazza per manifestare

Catania, sabato 7 dicembre un mare di Sardine si riverserà in piazza per manifestare: appuntamento alle 18 in Piazza Alonzo di Benedetto Catania. Sabato 7 dicembre 2019 si svolgerà in Piazza Alonzo di Benedetto (Fontana dell'Amenano) alle ore 18:00, la prima manifestazione delle "Sardine di Catania". Il movimento spontaneo, che in alcune settimane ha riempito tante piazze d'Italia, giunge anche nella città etnea coinvolgendo tutta la società civile che si professa antifascista, antirazzista e solidale. Le "Sardine" scendono in piazza, manifestando a gran voce, contro odio e violenza. Sarà una manifestazione politica, apartitica, pacifica e creativa. Esiste un’Italia che credeva di essersi persa in un mare di odio, indifferenza e intolleranza. A tutto questo saranno opposte la bellez...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, ieri sera si è svolta la manifestazione “le sardine”

Caltagirone, ieri sera si è svolta la manifestazione "le sardine", presso la Scala Santa Maria del Monte, Scala della Matrice Caltagirone. Ieri sera, alle ore 21:00, presso la Scala Santa Maria del Monte "Scala della Matrice", si è svolta la manifestazione  "le sardine", #Caltagironenonsilega. Le sardine a voce alta e chiara stanno dicendo che l’intolleranza e l’insofferenza dei diritti degli altri minano alla base le premesse necessarie a qualunque discorso democratico; che opporsi a questa deriva non è affare di un partito ma di ogni società. E con la loro ironia hanno preso il largo e infatti sono arrivate pure a Caltagirone. Una Caltagirone che ieri ha risposto bene all'iniziativa della manifestazione. Si ricorda che le piazze ove vengono fatte le manifestazioni le sardine non s...
Catania, Cultura, Sicilia

Catania, giornata mondiale vittime della strada

Catania, giornata mondiale vittime della strada, in parecchie città italiane si preparano eventi e manifestazioni per sensibilizzare tutti i cittadini Catania. Domenica in diverse piazze di tutta Italia si svolgeranno manifestazioni ed eventi organizzati dall'Associazione Italiana Familiari e Vittima della Strada, grazie alla presenza di più sedi dislocate sulla tutta la penisola. Sono tantissime le notizie che riempiono giornali e notiziari riguardanti incidenti sulle  strade. Addirittura l’obiettivo europeo è quello di dimezzare il numero delle vittime della strada. Secondo i dati Istat nel 2018 gli incidenti stradali sono diminuiti rispetto all’anno precedente. Le strade dove avvengono più incidenti rimangono purtroppo quelle urbane, e la tipologia di utenti che vede più vittime ...
Attualità, Catania, Ragusa

Cgil, Cisl e Uil: “La Ragusa-Catania non può più attendere” MANIFESTAZIONE 11 MAGGIO

Una manifestazione, il prossimo 11 maggio, per continuare la mobilitazione a sostegno del progetto viario e ribadire la strategicità di un’opera fondamentale per lo sviluppo dell’intera area. È stato deciso nel corso dell’incontro che, facendo seguito a quello del 16 aprile scorso, Cgil, Cisl, Uil e Comitato Ragusa-Catania hanno tenuto, nel salone Cisl di piazza Ancione, insieme ai sindaci di Ragusa, Giuseppe Cassì, e a quello di Giarratana, Bartolo Giaquinta, primi cittadini dei centri interessati, ai parlamentari Nazionali Pino Pisani, Paolo Ficara e Maria Lucia Lorefice, ai rappresentanti di categoria. All’appello del sindacato unitario e del Comitato hanno già risposto, come sottolineato all’inizio dell’incontro, aderendo all’iniziativa, tutti i deputati Nazionali e Regionali ins...