Tag: Internet

Internet, c’è ma non si vede
Attualità, Società

Internet, c’è ma non si vede

Negli ultimi tempi, l’Italia e in particolare la Sicilia hanno affrontato diverse interruzioni di Internet che hanno causato disagi significativi per gli utenti. Questi problemi sono stati segnalati da vari fornitori di servizi Internet, tra cui TIM, Vodafone, Fastweb e WINDTRE Cause delle InterruzioniLe interruzioni possono essere attribuite a diversi fattori: Maltempo: Le condizioni meteorologiche avverse, come tempeste e forti venti, possono danneggiare le infrastrutture di rete.Interventi Tecnici: Manutenzioni programmate o interventi di emergenza possono causare disservizi temporanei. Guasti Tecnici: Problemi con i server o le apparecchiature di rete possono portare a interruzioni del servizio.Impatto sugli UtentiLe interruzioni di Internet hanno avuto un impatto sign...
Attualità, Caltanissetta, Cultura, Punti di mente, Società

“Generazioni connesse”, al via gli incontri con gli studenti a Caltanissetta

Gli agenti della Polizia Postale martedì e mercoledì scorsi, nell’ambito della campagna educativa finalizzata alla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e dei pericoli della rete, quali il cyberbullismo e l’adescamento online, hanno fatto visita a tre Istituti scolastici: l’I.I.S.S. Luigi Russo e l’I.I.S.S. Alessandro Volta di Caltanissetta e l’I.C. Don Bosco di Ribera. I poliziotti del C.O.S.C. - Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni di Caltanissetta, complessivamente hanno incontrato circa 400 studenti di diverse classi. A Ribera erano presenti anche il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il locale Tribunale, d.ssa Chiara Benfante, il Giudice per le Indagini Preliminare presso il locale Tribunale, dr Santi Bologna e il r...
Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone
Italia

Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone

Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone. C'è l'accordo tra Governo e le compagnie telefoniche. Finalmente una buona notizia per tutti gli studenti e le studentesse. Infatti da oggi seguire la didattica a distanza non comporterà alcun consumo del traffico dati internet. Ovvero tutti potranno seguire la Dad senza consumare giga dai telefoni cellulari. I ministri dell’Istruzione Lucia Azzolina e per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, hanno invitato tutti gli operatori di telefonia mobile ad adottare le soluzioni per agevolare tutti gli studenti nel seguire la didattica a distanza. E Tim, Vodafone e Wind Tre hanno accolto l’invito del G...
Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone
Italia

Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone

Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone. C'è l'accordo tra Governo e le compagnie telefoniche. Finalmente una buona notizia per tutti gli studenti e le studentesse. Infatti da oggi seguire la didattica a distanza non comporterà alcun consumo del traffico dati internet. Ovvero tutti potranno seguire la Dad senza consumare giga dai telefoni cellulari. I ministri dell’Istruzione Lucia Azzolina e per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, hanno invitato tutti gli operatori di telefonia mobile ad adottare le soluzioni per agevolare tutti gli studenti nel seguire la didattica a distanza. E Tim, Vodafone e Wind Tre hanno accolto l’invito del G...
Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone
Italia

Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone

Didattica a distanza senza consumare giga con Tim, Wind Tre e Vodafone. C'è l'accordo tra Governo e le compagnie telefoniche. Finalmente una buona notizia per tutti gli studenti e le studentesse. Infatti da oggi seguire la didattica a distanza non comporterà alcun consumo del traffico dati internet. Ovvero tutti potranno seguire la Dad senza consumare giga dai telefoni cellulari. I ministri dell’Istruzione Lucia Azzolina e per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, hanno invitato tutti gli operatori di telefonia mobile ad adottare le soluzioni per agevolare tutti gli studenti nel seguire la didattica a distanza. E Tim, Vodafone e Wind Tre hanno accolto l’invito del G...
Italia

Educarsi ed educare al Web, una guida al web per genitori ed insegnanti

Educarsi ed educare al Web, una guida al web per genitori ed insegnanti. Un libro con 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti. Educarsi ed educare al Web. Uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line), il libro "Educarsi ed Educare al web - 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti", scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia e edito dalle Edizioni San Paolo, è un volumetto originale nel contenuto e nella forma. I capitoli sono costituiti da trenta (più una) domande “dilemmatiche” (Solo per adulti o anche per i più piccoli? Cultura o imbarbarimento? Social o a-sociale? Studio o distrazione? Libero o nella rete? Responsabile o “non sono stato io”? Condivisione o egoismo? Credibilità o apparenza? … e molte altre) che affrontano tematiche tra mondo reale e mondo virtual...
Italia

Educarsi ed educare al Web, una guida al web per genitori ed insegnanti

Educarsi ed educare al Web, una guida al web per genitori ed insegnanti. Un libro con 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti. Educarsi ed educare al Web. Uscito a fine agosto in tutte le librerie (anche on line), il libro "Educarsi ed Educare al web - 30+1 riflessioni, consigli e idee per tutti", scritto da Marco Pappalardo e Alfredo Petralia e edito dalle Edizioni San Paolo, è un volumetto originale nel contenuto e nella forma. I capitoli sono costituiti da trenta (più una) domande “dilemmatiche” (Solo per adulti o anche per i più piccoli? Cultura o imbarbarimento? Social o a-sociale? Studio o distrazione? Libero o nella rete? Responsabile o “non sono stato io”? Condivisione o egoismo? Credibilità o apparenza? … e molte altre) che affrontano tematiche tra mondo reale e mondo virtual...
Economia, Italia

Bonus Pc, vediamo come richiederlo e quando sarà attivo

Bonus Pc, vediamo come richiederlo e quando sarà attivo. Atteso da molte famiglie anche in virtù dell'inizio delle attività scolastiche. Bonus Pc. Tra tanti bonus che vi sono in questo periodo per aiutare la ripartenza, dopo l'emergenza sanitaria, quello tra i più attesi per milioni di famiglie è il bonus pc. Adesso vediamo come funziona e quando sarà attivo. L'Unione Europea ha dato proprio in questi giorni il suo parere favorevole in merito alla manovra proposta dal Governo italiano, che prevede una quota da dare attraverso un bonus alle famiglie per l'acquisto delle tecnologie e delle reti per migliorare il nostro sistema telematico. Il Il bonus può essere richiesto dalle famiglie in base al reddito Isee ed è diviso in due voucher. Le famiglie con Isee inferiore a 20 mila euro ricever...
Economia, Italia

Bonus Pc, vediamo come richiederlo e quando sarà attivo

Bonus Pc, vediamo come richiederlo e quando sarà attivo. Atteso da molte famiglie anche in virtù dell'inizio delle attività scolastiche. Bonus Pc. Tra tanti bonus che vi sono in questo periodo per aiutare la ripartenza, dopo l'emergenza sanitaria, quello tra i più attesi per milioni di famiglie è il bonus pc. Adesso vediamo come funziona e quando sarà attivo. L'Unione Europea ha dato proprio in questi giorni il suo parere favorevole in merito alla manovra proposta dal Governo italiano, che prevede una quota da dare attraverso un bonus alle famiglie per l'acquisto delle tecnologie e delle reti per migliorare il nostro sistema telematico. Il Il bonus può essere richiesto dalle famiglie in base al reddito Isee ed è diviso in due voucher. Le famiglie con Isee inferiore a 20 mila euro ricever...
Società

Giornata mondiale per le telecomunicazioni, il 17 maggio

Giornata mondiale per le telecomunicazioni, il 17 maggio è anche dedicato alle società dell’informazione, per ridurre il digital divide La Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione, nota anche come Giornata mondiale dell’informatica è stata proclamata per il 17 maggio da una risoluzione ONU a seguito del Summit mondiale dell’informatica di Tunisi del 2005. La Giornata era conosciuta in precedenza come Giornata mondiale della telecomunicazione per commemorare la fondazione del Unione Internazionale delle Telecomunicazioni il 17 maggio 1865. L’obiettivo principale della giornata è di incrementare la consapevolezza globale dei cambiamenti portati da Internet e le nuove teconologie. Aiuta inoltre a ridurre il divario digitale (digital divide). Fonte ...