Tag: Insegnanti

Italia, Sicilia

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso. Dopo un accordo tra il Ministero e la Cei. Scuola. Ufficializzato con il "milleproroghe", proprio nell' ultimo giorno del 2020, il concorso per l'assunzione di nuovi insegnanti di religione. Il primo comma dell’art. 5 proroga il termine per bandire il concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica entro l’anno 2021. Conseguentemente il concorso sarà relativo alla copertura dei posti vacanti e disponibili dal 2021/2022 al 2023/2024. Plauso da parte della Cei, con il Presidente, il Cardinale Bassetti che dice: "Il prossimo Concorso costituisce un passaggio importante non solo per la stabilizzazione professionale di tanti docenti, ma anche per la dignità dello stesso insegnamento, f...
Italia, Sicilia

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso. Dopo un accordo tra il Ministero e la Cei. Scuola. Ufficializzato con il "milleproroghe", proprio nell' ultimo giorno del 2020, il concorso per l'assunzione di nuovi insegnanti di religione. Il primo comma dell’art. 5 proroga il termine per bandire il concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica entro l’anno 2021. Conseguentemente il concorso sarà relativo alla copertura dei posti vacanti e disponibili dal 2021/2022 al 2023/2024. Plauso da parte della Cei, con il Presidente, il Cardinale Bassetti che dice: "Il prossimo Concorso costituisce un passaggio importante non solo per la stabilizzazione professionale di tanti docenti, ma anche per la dignità dello stesso insegnamento, f...
Italia, Sicilia

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso. Dopo un accordo tra il Ministero e la Cei. Scuola. Ufficializzato con il "milleproroghe", proprio nell' ultimo giorno del 2020, il concorso per l'assunzione di nuovi insegnanti di religione. Il primo comma dell’art. 5 proroga il termine per bandire il concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica entro l’anno 2021. Conseguentemente il concorso sarà relativo alla copertura dei posti vacanti e disponibili dal 2021/2022 al 2023/2024. Plauso da parte della Cei, con il Presidente, il Cardinale Bassetti che dice: "Il prossimo Concorso costituisce un passaggio importante non solo per la stabilizzazione professionale di tanti docenti, ma anche per la dignità dello stesso insegnamento, f...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote. Ecco i dati dopo la scadenza delle domande di pensionamento. Scuola. Il 2021 sarà segnato dal pensionamento di circa 30 mila insegnanti che andranno in pensione. Un dato preoccupante che mette sotto osservazione il comportato scuola. I dati prodotti dal sole24ore, sulla base delle domande di pensionamento che sono scadute nella data del 7 dicembre, rilevano come nel particolare ci saranno circa 28 mila insegnanti in pensione, e circa 7 mila del personale Ata. Ovviamente l'analisi non trova nessun effetto covid-19, bensì un semplice fine carriera, e soprattutto un'agevolazione dettata dalla famosa quota 100, di cui usufruiranno circa 16 mila persone del comparto scuola. Nello specifico le regioni che avranno un numero el...
Italia, Sicilia

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote. Ecco i dati dopo la scadenza delle domande di pensionamento. Scuola. Il 2021 sarà segnato dal pensionamento di circa 30 mila insegnanti che andranno in pensione. Un dato preoccupante che mette sotto osservazione il comportato scuola. I dati prodotti dal sole24ore, sulla base delle domande di pensionamento che sono scadute nella data del 7 dicembre, rilevano come nel particolare ci saranno circa 28 mila insegnanti in pensione, e circa 7 mila del personale Ata. Ovviamente l'analisi non trova nessun effetto covid-19, bensì un semplice fine carriera, e soprattutto un'agevolazione dettata dalla famosa quota 100, di cui usufruiranno circa 16 mila persone del comparto scuola. Nello specifico le regioni che avranno un numero el...
Italia, Sicilia

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote

Scuola, 30 mila docenti in meno nel 2021: Attenzione cattedre vuote. Ecco i dati dopo la scadenza delle domande di pensionamento. Scuola. Il 2021 sarà segnato dal pensionamento di circa 30 mila insegnanti che andranno in pensione. Un dato preoccupante che mette sotto osservazione il comportato scuola. I dati prodotti dal sole24ore, sulla base delle domande di pensionamento che sono scadute nella data del 7 dicembre, rilevano come nel particolare ci saranno circa 28 mila insegnanti in pensione, e circa 7 mila del personale Ata. Ovviamente l'analisi non trova nessun effetto covid-19, bensì un semplice fine carriera, e soprattutto un'agevolazione dettata dalla famosa quota 100, di cui usufruiranno circa 16 mila persone del comparto scuola. Nello specifico le regioni che avranno un numero el...
Italia

Ultim’ora scuola, vaccino subito per insegnanti: piano al vaglio del Governo

Ultim'ora scuola, vaccino subito per insegnanti: piano al vaglio del Governo. Si pensa di dare il vaccino agli insegnanti tra i primi. ULTIM'ORA SCUOLA. Al vaglio del Governo e del Comitato Tecnico Scientifico ci sarebbe la possibilità di vaccinare subito gli insegnanti come le altre categorie a rischio o più esposte all'infezione da Covid-19. A  questo sta già lavorando il Ministro Speranza, che proprio in Parlamento ha detto: "si inizieranno a sottoporre a vaccinazione le altre categorie di popolazione, tra le quali quelle appartenenti ai servizi essenziali quali anzitutto gli insegnanti e il personale scolastico.” Anche il Comitato Tecnico Scientifico nella persona del suo coordinatore dott. Miozzo dice: "il vaccino per docenti e studenti deve essere una priorità, anche perché ci sono...