Tag: Incendio

Pozzallo: incendio tra Baia Samuele e Oasi del Re, evacuate due villette
Cronaca, Meteo, Ragusa, Sicilia

Pozzallo: incendio tra Baia Samuele e Oasi del Re, evacuate due villette

A Pozzallo, un vasto incendio si è sviluppato nel pomeriggio del 17 agosto, tra Baia Samuele e Oasi del Re, generando grande preoccupazione tra i residenti. Le fiamme, originarie di un canneto, sono state alimentate dal forte vento, avvicinandosi pericolosamente ad alcune abitazioni. L’allarme è scattato poco dopo le 15:00, quando il fuoco ha iniziato a propagarsi rapidamente verso le case. Tre squadre dei Vigili del Fuoco, supportate da sette mezzi e 16 uomini, sono intervenute immediatamente. Grazie alla loro tempestività, l’incendio è stato circoscritto prima che raggiungesse le abitazioni. Le operazioni di spegnimento sono state rese difficili dalle condizioni del terreno e dal vento che continuava a alimentare le fiamme. Tuttavia, i Vigili del Fuoco sono riusciti a contenere l’incen...
La SS121 Catania-Belpasso va a fuoco…e la polizia interviene
Attualità, Cronaca, Primo Piano, Punti di mente, Società

La SS121 Catania-Belpasso va a fuoco…e la polizia interviene

Nei giorni scorsi, rientrando da servizi svolti fuori sede, un contingente del Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania, in transito sulla strada statale 121 Catania – Belpasso, in direzione di Catania, è intervenuto in ausilio a personale dell’ANAS, per spegnere un incendio sviluppatosi sul lato destro della carreggiata. Considerato il fumo assai denso che invadeva entrambe le carreggiate, rendendo pericolosa la viabilità e mettendo in serio rischio gli automobilisti in transito, anche a causa delle brusche frenate, gli operatori, appena accortisi dell’incendio e delle ripercussioni sulla viabilità, immediatamente, hanno arrestato la marcia e si sono attivati per lo spegnimento delle fiamme, utilizzando allo scopo il mezzo speciale dotato di idrante, che, nella circostanza, era...
Paternò, un altro incendio: pericolo piromane?
Cronaca

Paternò, un altro incendio: pericolo piromane?

Un altro rogo, il sesto in poco più di un mese, e l'ipotesi piromane che prende sempre più quota. A Paternò, la vasta zona non coltivata tra via della Libertà, via Fontana del Lupo per raggiungere, da una parte l'area di via Stazione, via Vittorio Emanuele, a ridosso della villa Comunale Moncada, dall'altra correre sotto il ponte di Corso Italia e giungere a ridosso di via dei dei Platani, è stata interessata, per l'ennesima volta, da un incendio che ha bruciato vaste aree del territorio cittadino, lambito case e in questa occasione anche una scuola. I roghi, da giugno ad oggi, sono almeno sei ed hanno hanno colpito questa parte del territorio cittadino. La probabilità che si tratti di autocombustione è minima, per andare, invece, ad incendi volontariamente appiccati, mettendo in serio pe...
Aci Catena, un morto nell’incendio di Aci San Filippo
Cronaca

Aci Catena, un morto nell’incendio di Aci San Filippo

Un incendio è divampato nella frazione di Aci San Filippo ad Aci Catena, incendio che purtroppo ha provocato la morte di una persona. Ancora ignote le cause che hanno scatenato il rogo in via Croce, di fronte al civico 100, in un appartamento al terzo piano. Per cercare di domarlo, si sono precipitati sul posto i vigili del fuoco di Acireale e Catania Nord, con una autobotte di rincalzo ed autoscala. Oltre alla persona deceduta, un'altra è rimasta intossicata dal fumo.
Il comunicato del Comitato libero ospedale di Acireale su incendio
Cronaca

Il comunicato del Comitato libero ospedale di Acireale su incendio

Dopo avervi informato della vicenda dell'incendio all'ospedale Santa Marta di Acireale con il racconto dei vigili del fuoco e il comunicato dell'ASP, ecco di seguito il duro comunicato del Comitato libero ospedale di Acireale: "L’incendio sviluppatosi la notte scorsa nell'Ospedale di Acireale ha fatto emergere in maniera chiara ed inequivocabile, qualora fosse necessario, ciò che da tempo denunciavo: una struttura della capienza di 160 posti bloccata per appena sei, dico sei e sottolineo sei, pazienti. Al di là dell’episodio che, per fortuna, non ha assunto connotati drammatici, non si può fare a meno di stigmatizzare il comportamento tenuto da chi ha inteso bloccare un ospedale capace di accogliere ben 160 pazienti per ridurlo al rango di una cabina telefonica sanitaria. L’incendio del...
Acireale, incendio al Santa Marta: il comunicato dell’ASP
Cronaca

Acireale, incendio al Santa Marta: il comunicato dell’ASP

Dopo avervi riportato il racconto dei vigili del fuoco sull'incendio avvenuto all'ospedale Santa Marta, vi riportiamo anche il comunicato dell'ASP su come è andata la vicenda: "È stato domato tempestivamente, nella notte, all’Ospedale di Acireale, un principio d’incendio nel blocco scala. Il personale addetto antincendio del Presidio è intervenuto immediatamente spegnendo il fuoco ed evitando qualsiasi conseguenza. Il fumo ha interessato il vano scala e le sale di accoglienza dei piani. I servizi ospedalieri non hanno subito interruzioni e sono tutt’ora in pieno funzionamento. Nessun paziente è rimasto intossicato e nessun paziente è stato trasferito. Il personale in servizio dei reparti, coordinato dai rispettivi direttori e dalla Direzione medica del Presidio, nella notte ha assicurato ...
Acireale, i dettagli sull’incendio all’ospedale Santa Marta
Cronaca

Acireale, i dettagli sull’incendio all’ospedale Santa Marta

Attorno a mezzanotte, nell'ospedale Santa Marta di Acireale si è propagato un incendio; per l'esattezza nel piano seminterrato dell’immobile, in un vano scala in cui erano presenti materiali vari, si è sviluppato un incendio con produzione di calore e fumo. Sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco (qui un breve video) che hanno provveduto allo spegnimento dell’incendio ed alla messa in sicurezza dell’impianto elettrico oltre ad aiutare il personale sanitario a spostare sei pazienti che si trovavano nei reparti invasi dai fumi. A causa dell'aria irrespirabile, si è provveduto a rendere inaccessibili le hall del primo, secondo e terzo piano, con i reparti Covid 2 (ex Pediatria), Cardiologia, Ex Ostetricia e rianimazione. Tali aree sono da considerare non fruibili fino all’esecuzi...
Incendio infernale nel Calatino: abitazioni evacuate e intossicati
Catania, Cronaca, Sicilia

Incendio infernale nel Calatino: abitazioni evacuate e intossicati

Le squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento di Paternò, di Vizzini e di Piazza Armerina sono state impegnate fin da questa mattina per cercare di domare l'incendio che si è sviluppato in contrada Pergola e si è successivamente propagato in via Napoli, via Montegrappa e via Trieste a Castel di Iudica, nel Calatino. I vigili sono stati supportati da alcune autobotti, da due elicotteri antincendi (uno dei vigili del fuoco e l’altro della Forestale) e un canadair. L'incendio ha coinvolto la vegetazione della zona, minacciando anche alcune abitazioni. Al momento risulta anche qualche persona intossicata dal fumo che è dovuta ricorrere alle cure mediche.
Fiorello, paura nella notte: divampa la sua camera da letto
Italia, Società

Fiorello, paura nella notte: divampa la sua camera da letto

Un corto circuito ha fatto partire le fiamme che in un attimo sono divampate nella camera da letto di Fiorello. Tanta paura per lo showman e la sua famiglia che per fortuna non hanno riportato danni. Fiorello, sta facendo dei lavori di ristrutturazione nel suo attico, ma evidentemente qualcosa è andato storto. Uno degli operai è rimasto lievemente intossicato ed è stato soccorso dal personale del 118. Secondo il racconto dei testimoni, il fuoco avrebbe avvolto la tenda della camera da letto. I vigili del fuoco sono subito intervenuti.
Cinema, il 1° giugno 2008: a fuoco gli Universal Studios di Los Angeles
Cultura

Cinema, il 1° giugno 2008: a fuoco gli Universal Studios di Los Angeles

Cinema, il 1° giugno 2008: a fuoco gli Universal Studios di Los Angeles, la patria del cinema mondiale che ha visto nascere celebri film. Cinema. Era il primo giorno del mese di giugno, quando il mondo del cinema mondiale si svegliò con questa brutta notizia: parte degli studi cinematografici di Los Angeles presero fuoco. Gli studi che hanno visto nascere numerosi film e sono diventati icona del cinema mondiale. Basti pensare al film Ritorno al futuro,  con la sua memorabile scena della torre dell' orologio che appare nell' intera saga o a Una settimana da Dio.  Sembra ci sia stata una forte esplosione durante alcune riprese e successivamente si sia innalzata nel cielo una colonna di fumo. L'incendio sembra abbia colpito la zona degli Studios dove almeno un palazzo è stato bruciato distr...