giovedì, Gennaio 23Al momento PrimaStampa.eu è in fase di manutenzione. Ci scusiamo per i disagi.

Tag: Forza Italia

Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio
Politica, Sicilia

Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio

Pellegrino (FI): "Rafforzare gli enti locali significa consolidare il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini" L'onorevole Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia (maggioranza di governo regionale) all'interno dell'Assemblea Regionale Siciliana (ARS), in occasione della seduta dello scorso giovedì in cui era all'ordine del giorno l'approvazione della variazione di bilancio  regionale per il triennio 2025-27, ha dichiarato che "La manovra [...] conferma l’attenzione verso gli enti locali, fondamentali per il benessere delle comunità". Il presidente del gruppo parlamentare ha voluto porre accento sullo stanziamento per due aspetti di interesse, quali i servizi e le amministrazioni locali, riferendo a nome del gruppo la seguente affermazione: "Accogliam...
Bilancio regionale Sicilia, Pellegrino (FI) “Manovra che affronta temi attuali e sensibili. Governo presente per dare risposte”
Attualità, Economia, Politica, Sicilia

Bilancio regionale Sicilia, Pellegrino (FI) “Manovra che affronta temi attuali e sensibili. Governo presente per dare risposte”

"Una manovra che affronta temi attuali e sensibili, segno di un Governo Regionale presente e che prova a dare risposte concrete ai cittadini siciliani." Così dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all'ARS, commentando la variazione di bilancio approvata dall'Assemblea Regionale Siciliana. L'esponente forzista sottolinea che il provvedimento "ha visto trattare tantissimi temi a partire dai due settori fondamentali dell'economia dell'agricoltura e della pesca e con un supporto fondamentale agli enti locali”. Per il primo, con uno stanziamento di 10 milioni di euro per contrastare la siccità, che da oramai due anni sta piegando la nostra agricoltura, costringendola a vivere uno dei momenti più complessi dal dopo guerra ad oggi. Per la pesca, 2 milioni di...
Elezioni europee: a Caltagirone ha votato il 35,49% degli aventi diritto
Caltagirone, Politica

Elezioni europee: a Caltagirone ha votato il 35,49% degli aventi diritto

Elezioni europee: a Caltagirone hanno votato 11.173 persone su 31465 aventi diritto, per una percentuale pari al 35,49%. I voti validi sono stati 10.746; 76 le schede bianche, 343 le nulle. Le liste: al primo posto Forza Italia con 3296 voti; poi Fratelli d’Italia (1757), Partito Democratico (1550), Movimento 5 Stelle (1471), Lega Salvini Premier (1054), Alleanza Verdi Sinistra (547), Libertà (529), Stati Uniti d’Europa (222), Pace Terra Dignità (197), Azione con Calenda (85) e Alternativa Popolare (38). Candidato più votato Marco Falcone (Forza Italia) con 1526 preferenze.
Reddito di Cittadinanza, Sgarbi è un fiume in piena: GUARDA VIDEO
Italia, Politica

Reddito di Cittadinanza, Sgarbi è un fiume in piena: GUARDA VIDEO

Reddito di Cittadinanza, Sgarbi è un fiume in piena contro la pressione fiscale. Infuriato afferma: "Basta soldi a chi non fa nulla". Reddito di Cittadinanza. Vittorio Sgarbi è molto infuriato contro la misura del Reddito di Cittadinanza. Sgarbi è un fiume in piena. In un video, pubblicato dai colleghi de "Il corriere dell'Umbria", è contro la pressione fiscale per chi paga le tasse, tanto da definire "un patriota" chi non le paga, Sgarbi, inoltre, sostiene che "non è giusto sprecare i soldi per chi non fa nulla". Nel mirino del critico d'arte il reddito di cittadinanza e l'elevata pressione fiscale sui contribuenti. Nel video pubblicato sulla sua pagina facebook, il parlamentare di Forza Italia se la prende con le misure assistenzialiste volute dal governo e dal M5S. GUARDA VIDE...
Caltagirone, Federica Ticli e Aldo Grimaldi nuovi consiglieri nelle file di Forza Italia
Catania, Politica, Sicilia

Caltagirone, Federica Ticli e Aldo Grimaldi nuovi consiglieri nelle file di Forza Italia

Caltagirone, Federica Ticli e Aldo Grimaldi nuovi consiglieri di Forza Italia dopo le dimissioni dalla carica dei neo assessori Distefano e Montemagno Caltagirone. L’assise ha registrato l’ingresso di due “new entry” nelle file di Forza Italia: Aldo Grimaldi, bancario di 41 anni, e Federica Ticli, laureanda in Economia aziendale di 26. Entrambi hanno assicurato il proprio massimo impegno «al servizio della città» e subentrano ad Antonino Montemagno e Luca Distefano, i due neo assessori che hanno scelto di dimettersi dalla contestuale carica di consigliere. Capo del gruppo consiliare forzista è l’ex vicesindaco, l'architetto Sergio Gruttaduaria. LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORNATO: Seguici su Google News
Sondaggio Europee 2019, in Sicilia PD e Forza Italia in risalita. Salvini non sfonda
Italia, Politica

Sondaggio Europee 2019, in Sicilia PD e Forza Italia in risalita. Salvini non sfonda

Ecco il sondaggio delle Europee 2019 in Sicilia. La Lega di Salvini si stima primo partito in Italia ma non sfonda in Sicilia. Mentre, il M5S si conferma il partito più amato per i siciliani, anche dai sardi. Inoltre, per l’istituto demoscopico, diretto da Salvo Panarello, ci sarebbe la netta risalita del PD e Forza Italia in quasi tutta la Sicilia. Il PD risulterebbe, a livello nazionale, secondo partito. Per di più, in Sicilia Forza Italia regge. Giorgia Meloni, secondo il sondaggio delle Europee 2019, in Sicilia andrebbe bene, nonostante il mancato accordo con gli Autonomisti di Raffaele Lombardo. Infine, in Sicilia scarso risultato per i partiti +Europa e La Sinistra. Foto: La Sicilia
ULTIM’ORA SICILIA, Falcone in esclusiva a Prima Stampa: “Vi dico come è andata con Pogliese. Ho rifiutato le Europee”
Catania, Politica

ULTIM’ORA SICILIA, Falcone in esclusiva a Prima Stampa: “Vi dico come è andata con Pogliese. Ho rifiutato le Europee”

In esclusiva per Prima Stampa, l'assessore regionale Marco Falcone ha commentato l'addio di Pogliese e confessa: "Ho ricevuto la proposta di candidarmi alle Europee". Assessore Falcone, la scelta di Pogliese ha creato un po' di trambusto all'interno di Forza Italia. «Sicuramente la decisione di Pogliese ha creato non poche difficoltà nel nostro territorio, però la rispettiamo, anche se speriamo in un ripensamento. Qualora non fosse così, Forza Italia deve andare avanti e ha le energie e le risorse per farlo. Bisogna serrare le fila e preparare le Elezioni Europee ormai prossime al meglio per raggiungere una performance dignitosa, in modo da riaffermare la centralità del partito rispetto agli altri alleati che sono da un lato la Lega e dall'altro Fratelli d'Italia. In Sicilia, Forz...
La messinese di Forza Italia Matilde Siracusano: “Contro di me commenti schifosi”
Società

La messinese di Forza Italia Matilde Siracusano: “Contro di me commenti schifosi”

La deputata messinese di Forza Italia, Matilde Siracusano, sul suo profilo social ha condiviso alcune di queste aggressioni verbali. «Per testimoniare il significato di violenza di genere, ho deciso di condividere con voi solo alcuni degli schifosissimi commenti destinati a me a seguito del mio intervento in Aula contro il ddl anticorruzione, postato con un bizzarro montaggio, sulla pagina del M5S! L’istigazione all’odio sociale, alla violenza verbale e all’aggressione e la diffamazione a mezzo social sono la peggior politica che si possa esprimere e si tratta di una tendenza pericolosa che tutti insieme dobbiamo combattere! Un ringraziamento a Mariastella Gelmini, Mara Carfagna, Maria Tripodi, Patrizia Marrocco Lara Comi per avermi espresso solidarietà ed a tutti i colleghi e ami...