Tag: Fabio Roccuzzo

Fabio Roccuzzo eletto vicepresidente dell’Anci: un riconoscimento per Caltagirone e la Sicilia
Attualità, Politica

Fabio Roccuzzo eletto vicepresidente dell’Anci: un riconoscimento per Caltagirone e la Sicilia

Il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, è stato eletto vicepresidente del Consiglio nazionale dell'Anci. “Grazie per la fiducia - ha dichiarato il sindaco Roccuzzo -, onorerò questo ruolo con il massimo impegno. Attenzione, in particolare, ai temi del risanamento finanziario dei Comuni e della qualità dei servizi ai cittadini".  Cosa è l'Anci L'ANCI (Associazione dei Comuni Italiani), con oltre 100 anni di attività, rappresenta 7.134 Comuni, coprendo il 94,7% della popolazione italiana. L'Anci supporta le istituzioni e promuove lo sviluppo dei territori, adattandosi ai cambiamenti socio-economici, politici e culturali. Nel 2004, l'Anci ha ricevuto la medaglia d'oro al merito civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi per il suo impegno nella valorizzazione dei Comuni...
Politica

Caltagirone, approvato il bilancio di previsione 2021-2025

Il sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo ha ringraziato il Consiglio comunale per l'approvazione del bilancio di previsione 2021-2025, evidenziando che si tratta di un punto di partenza per risanare i conti del Comune. E' stato approvato ieri sera dal Consiglio comunale, con 9 sì dei consiglieri del centrosinistra e 8 astensioni di altrettanti consiglieri del centrodestra, il bilancio di previsione 2021-2025 a seguito dell'ok, da parte del Ministero dell'interno, dell'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. Si tratta dell’atto con cui si dà esecuzione alla prima delle prescrizioni del Ministero stesso. Il sindaco Fabio Roccuzzo, a seguito dell’ok dell’assise al bilancio di previsione 2021-2025, ha dichiarato: “Ringrazio il Consiglio comunale per l'approvazione del bilancio di pr...
Caltagirone, Cronaca

Il sindaco di Caltagirone apre la strada al risanamento dei conti

La giunta municipale ha approvato il bilancio preventivo quinquennale (2021-25) del comune. Il sindaco è soddisfatto, ma non manca di ribadire che è solo l'inizio di un percorso di risanamento dei conti comunali. La Giunta municipale di Caltagirone, come notificato dall'Ufficio Stampa stamattina, ha approvato il bilancio di previsione quinquennale degli anni 2021-2025: quest'ultimo, come sempre riferito dal comunicato stampa, sarà sottoposto al vaglio del Consiglio Comunale, che valuterà se approvarlo o meno. Come ben noto, il comune della Gratissima esce da una condizione di dissesto economico-finanziario, il secondo degli ultimi quindici anni (il primo avvenuto durante la giunta Bonanno): è stato comunicato alla cittadinanza il 17 giugno 2022 dal sindaco per mezzo di un videomessaggi...
Cronaca

Caltagirone: conferita la cittadinanza a due donne venezuelane, da tempo residenti nella città

Riceviamo e pubblichiamo: Due nuove cittadine di Caltagirone. Sono le venezuelane Torres Camacho Honggyneth Maria e Mata De Traversa Orlinda del Valle, da tempo nella nostra città (hanno sposato due uomini di origini calatine). Il sindaco Fabio Roccuzzo, a conclusione dell'iter cominciato con la loro richiesta e sfociato nel decreto prefettizio di riconoscimento del nuovo status, ha conferito loro la cittadinanza italiana nel corso di una cerimonia in municipio, dicendosi "contento" che le due donne si siano bene integrate, con le loro famiglie, nella comunità calatina e sottolineando come Caltagirone si confermi una città "accogliente e multiculturale".
Cronaca

A Caltagirone fronte comune fra Amministrazione e realtà scolastiche

???????????????????????????????????????????? ???????????????????????????????? ???? ????????????????????, ???????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????????????????? ????????????????????????????????????????à. ???? ???????????????????????????????????????????? ???????????????????????? ???????????????????????? ???????????? ???????????????????????????????????????????????????????????? ???? ????????????????????à ???????????????????????????????????????????? ???????????? ???????? ???????????????????????????????????????????????????????? ???????????????? ???????????????????????????????????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????? ???????????????????????????????????????? ???????????????????????? Caltagirone, con le sue istituzioni e realtà scolastiche, ha p...
Caltagirone, Politica

Dalla Mobilità Green al CaltaPride: Le Battaglie di Greta Bonanno per Cambiare Caltagirone

Ha 34 anni, è laureata in Scienze Politiche alla LUISS in lingua inglese, master in Scienze Giuridiche ed Economiche e in Studi Diplomatici, e ha già all'attivo esperienze politiche pregresse tanto alle scuole superiori, quanto nel contesto universitario. Dopo diversi anni vissuti fuori da Caltagirone, si è messa in gioco nella città dove è nata e cresciuta: si è candidata, per il Consiglio Comunale nel 2021; il risultato per lei fu positivo, venendo eletta. Con lei abbiamo voluto parlare di diversi temi che toccano la città, dalle attività del Consiglio fino alle prospettive che personalmente nutre sulla città. "Qual è secondo te lo stato dell'arte del Consiglio Comunale oggi?" "In Sicilia viviamo un paradosso, cioè quella di eleggere il sindaco di una forza politica e la maggi...
Attualità, Caltagirone, Cronaca, Primo Piano, Sicilia, Società

La vostra voce conta: Prima Stampa è in ascolto

Cari lettori, Prima Stampa è lieta di annunciare un nuovo servizio dedicato a voi e al nostro territorio. Siamo qui per ascoltare, dar voce e agire sulle questioni che più vi stanno a cuore.  Il nostro impegno La redazione di Prima Stampa si mette a disposizione per: - Raccogliere denunce e segnalazioni - Investigare su inchieste legate al nostro territorio - Portare alla luce storie che meritano attenzione Crediamo fermamente che ogni voce meriti di essere ascoltata. Il nostro obiettivo è quello di: - Dare voce a chi non ce l'ha - Affrontare temi di interesse pubblico - Contribuire alla trasparenza e alla giustizia nella nostra comunità  Come funziona Contattateci: Utilizzate uno dei canali elencati di seguito per raggiungerci. 2. Raccontateci la vostra stor...
Caltagirone, Primo Piano

Anno scolastico al via a Caltagirone, il sindaco Roccuzzo: «Scuola, luogo da proteggere e valorizzare»

Messaggio del sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo, in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, rivolto a tutto il personale scolastico e soprattutto agli studenti. «Questa settimana anche a Caltagirone parte, e in alcune scuole è già partito, il nuovo anno scolastico, un anno scolastico di fondamentale importanza che ancora una volta accoglierà nella nostra città migliaia di ragazze e ragazzi provenienti dai comuni del Calatino Sud Simeto. Ragazzi che vengono a Caltagirone, nella città che è perno della formazione scolastica di tutto il Calatino Sud Simeto. La scuola è l'architrave della nostra società, è luogo dell'apprendimento, è luogo del sapere, ma è anche il luogo dell'inclusione. Ed è la ragione per cui io voglio ringraziare dal profondo del cuore tutti i dirigenti scola...
Caltagirone, Primo Piano

Caltagirone: domani doppia conferenza stampa sulla Villa comunale e la Scala illuminata

Due conferenze stampa si terranno giovedì 18 luglio, nell’ufficio del sindaco Fabio Roccuzzo, su altrettanti argomenti di rilievo per la città. La prima, alle 11, servirà a fare il punto sui lavori in corso per la riqualificazione della Villa comunale. Interverranno il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino, il dirigente dell’Area 4 Gianpaolo Sottile (ingegnere) e il direttore dei lavori Luigi Belvedere (architetto). La seconda, alle 12, sarà dedicata alla presentazione dei disegni della Scala illuminata del 24 e 25 luglio, del 14 e 15 agosto, con gli interventi del sindaco Fabio Roccuzzo, dell’assessore alla Cultura Claudio Lo Monaco, del curatore dell’allestimento (come da antica tradizione) Mario Russo e dei maestri della Luminaria Giusepp...
Caltagirone

Consiglio Comunale: approvata a maggioranza la mozione del centrodestra contro la pista ciclabile

Il Consiglio comunale, a conclusione della seduta straordinaria di ieri sera, ha approvato con 13 voti favorevoli dei consiglieri del centrodestra e 8 contrari dei consiglieri del centrosinistra la mozione contro la pista ciclabile (340mila euro di fondi Pnrr) nel cosiddetto “Triangolo San Luigi” (le vie Giovanni Burgio – Giorgio Arcoleo, Principessa Maria Josè e il viale Principe Umberto) presentata dai primi. Con essa si sottolinea che: “Ad oggi non è pervenuto al Consiglio nessun Piano del traffico, previsto dal codice della strada e obbligatorio per i Comuni con più di 30mila abitanti, e non è possibile intervenire in modo slegato, così come sta avvenendo con uno studio viario nel centro storico e un altro nella zona del triangolo San Luigi. La scelta dell’Amministrazione sulla pista c...