Tag: ceramisti

Cultura, Sicilia, Società

Benvenuti a Caltagirone, città dell’accoglienza

Nell'ambito delle iniziative promosse in occasione della Giornata della memoria e dell’accoglienza, stamani, nel piazzale della Croce, alla presenza del sindaco Fabio Roccuzzo e dell’assessora al Welfare Patrizia Alario, è stato inaugurato il “Pannello dell’inclusione”, realizzato da Pathos Keramike Caltagirone, Cu.Ce.Mur srl, Ceramiche Cannarozzo e Studio d’Arte Internullo, i ceramisti protagonisti del patto di cooperazione con il Comune, con i quali hanno collaborato gli ospiti dei progetti Sai minori e adulti di Caltagirone. Il pannello, collocato all'ingresso nord della città, rappresenta non solo il benvenuto a quanti vi arrivano, ma sottolinea che Caltagirone è una città dell'accoglienza e dell'inclusione A quello dei quattro ceramisti che, nel segno dell’amore per la ...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, no al distretto ceramiche Made in Sicily: voce ai ceramisti

Caltagirone, no al distretto ceramiche Made in Sicily; voce ai ceramisti. Ecco la lettera pervenutaci in redazione da un gruppo di ceramisti. Caltagirone. I ceramisti della Regina dei Monti Erei chiedono un "marchio" per tutelare la ceramica della loro città, Caltagirone. Quindi, contro l'adesione al distretto delle ceramiche Made in Sicily. A riguardo pubblichiamo la lettera pervenutaci in redazione da parte di un gruppo di ceramisti: "Apprendiamo con grande rabbia e delusione, da una mail inviata dall’Amministrazione comunale ai ceramisti (non a tutti ma questo ormai è una consuetudine), la nascita di un distretto per le ceramiche “Made in Sicily”. Una scelta della quale non siamo stati coinvolti e solo a cose fatte l’Amministrazione comunica l’iniziativa...che non comprendiamo. Non riu...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, no al distretto ceramiche Made in Sicily: voce ai ceramisti

Caltagirone, no al distretto ceramiche Made in Sicily; voce ai ceramisti. Ecco la lettera pervenutaci in redazione da un gruppo di ceramisti. Caltagirone. I ceramisti della Regina dei Monti Erei chiedono un "marchio" per tutelare la ceramica della loro città, Caltagirone. Quindi, contro l'adesione al distretto delle ceramiche Made in Sicily. A riguardo pubblichiamo la lettera pervenutaci in redazione da parte di un gruppo di ceramisti: "Apprendiamo con grande rabbia e delusione, da una mail inviata dall’Amministrazione comunale ai ceramisti (non a tutti ma questo ormai è una consuetudine), la nascita di un distretto per le ceramiche “Made in Sicily”. Una scelta della quale non siamo stati coinvolti e solo a cose fatte l’Amministrazione comunica l’iniziativa...che non comprendiamo. Non riu...
Catania, Cultura, Sicilia

Buongiorno Ceramica 2020, al via edizione social: Caltagirone protagonista

Buongiorno Ceramica 2020, al via l'edizione Social: Caltagirone protagonista tra sabato 16 e domenica 17 maggio con le sue bellezze e la ceramica Buongiorno Ceramica 2020. La città di Caltagirone fra i protagonisti dell'evento nazionale. Sabato 16 e domenica 17 maggio 2020 sarà interamente online. "Un viaggio ideale per mostrare al mondo le bellezze di Caltagirone e la maestria dei nostri ceramisti” - dichiara l'assessore Antonino Navanzino di Caltagirone. Sui Social più famosi, quindi, si potrà seguire l’edizione straordinaria di “Buongiorno Ceramica 2020”. Sesta edizione della festa itinerante organizzata dall'Associazione nazionale città della ceramica, quest'anno, causa Coronavirus, debutta on line. L'evento è un vero tour per l’Italia della bellezza e dell’artigianato. Una mara...
Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone, edizione 2020 “Buongiorno Ceramica” si svolgerà online

Caltagirone, edizione 2020 "Buongiorno Ceramica" si svolgerà online con un canale youtube dedicato interamente alla manifestazione. Caltagirone. L'edizione 2020 di "Buongiorno Ceramica" verrà svolta interamente online attraverso un canale youtube dedicato. La manifestazione si svolgerà il 16 ed il 17 maggio ed entro il 29 aprile dovranno essere inviate le adesione dei ceramisti. Al tempo del Coronavirus “Buongiorno Ceramica”, la festa della ceramica, delle terre e dell’argilla promossa dall’Associazione italiana città della ceramica (Aicc), di cui il Comune di Caltagirone fa parte, non si ferma, ma si presenta in una veste inevitabilmente diversa, tutta on line: un’edizione straordinaria pensata per internet, in programma il 16 e 17 maggio prossimi. “Non sarà possibile, come avvenut...
Cultura

Caltagirone, #InvasioneCeramica in Piazza no stop

I ceramisti di Caltagirone non si fermano! Infatti, continua in piazza la riproduzione della maiolica prestigiosa e artistica sul manto stradale (la foto di copertina dell'articolo è del fotografo Aldo Gattuso). Dopo l'omaggio a San Giacomo, Santo Patrono della cittadina barocca, in "Piazza Municipio", adesso è la volta della "Piazza Umberto". Per l’occasione, anche la Piazza Umberto si è trasformata in un vero e proprio salotto ove poter ammirare il mix suggestivo di colori della prestigiosa e artistica maiolica caltagironese. Più precisamente, grazie all'impegno e alla maestria dei ceramisti caltagironese, è stato riprodotto, attraverso colori a vernice, un pannello caratterizzato da ben 18 mattonelle di decori ceramici tradizionali del ‘700 e dell’800.     ...