Tag: centro storico

Attualità, Caltagirone, Cultura, Punti di mente, Società

Anniversario del terremoto del 1693 e del patrocinio di San Giacomo: giovedì 11 gennaio incontro con le scuole del centro storico

Giovedì 11 gennaio, alle 10,30, nella Basilica di San Giacomo, si terrà il tradizionale incontro con le scuole del centro storico in ricordo del terremoto del 1693 e del patrocinio dell'Apostolo sulla città. L’incontro è promosso dal Centro italiano di studi compostellani e dalla Società calatina di storia patria con il patrocinio del Comune di Caltagirone.
Cronaca

Acireale, richiesta derattizzazione in centro storico

Grazie alla segnalazione della cittadinanza, in merito alla questione di tutelare la convivenza civile, il Comitato di Italia Viva Acireale, chiede all'Amministrazione Comunale, attraverso il Consigliere Gaetano Di Mauro, una dettagliata programmazione e l'esecuzione di provvedimenti urgenti di derattizzazione nelle vie del centro storico. Interventi che richiedono immediatezza, magari usufruendo di questi giorni di zona rossa per poter permettere alla popolazione acese di godersi il più presto possibile e, pandemia permettendo, spazi liberi dai ratti che invadono le vie cittadine. La convinzione e l'auspicio degli abitanti, che hanno evidenziato attraverso i social network questo importante e gravoso disagio, è che il problema venga affrontato nel più breve tempo possibile, per rendere l...
Aci Sant’Antonio, proseguono i lavori nel centro storico
Cronaca

Aci Sant’Antonio, proseguono i lavori nel centro storico

La riqualificazione del centro storico del Comune di Aci Sant'Antonio, nel dettaglio l'asse via Regina Margherita-via Vittorio Emanuele, finalmente sembra procedere più velocemente. A comunicare gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori è stato l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone: "Procedono finalmente spediti i lavori di riqualificazione del centro storico di Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania, finanziati con un milione di euro attraverso il Patto per il Sud. Uomini e mezzi sono entrati in azione per un cantiere che ridisegnerà il volto dell’asse stradale più importante della cittadina. L’opera, appaltata dal Comune e purtroppo rallentata dall’emergenza Covid 19, prevede la ripavimentazione della strada e varie migliorie sul piano infrastruttural...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
Catania, Cultura, Italia, Sicilia

“Un meraviglioso Natale”, a Caltagirone musica itinerante in città: programma

"Un meraviglioso Natale", a Caltagirone musica itinerante per le vie della città calatina: consulta il programma. Caltagirone. Si chiama “Un meraviglioso Natale” la “tre giorni” di musica per le vie della città che si svolgerà a Caltagirone dal 28 al 30 dicembre. Si tratta delle giornate in cui, pur nel pieno rispetto delle limitazioni anti – Covid (zona arancione). Sarà possibile ascoltare, a debita distanza ed evitando qualsiasi assembramento, e anche dal balcone di casa, le “performance” di tre gruppi d’artisti che interesseranno tanto il centro storico, quanto la parte nuova della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Caltagirone, “è destinata ad allietare con tanta buona musica itinerante – spiega l’assessore Antonino...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Coronavirus, a Catania troppa gente per Via Etnea: allarme dei medici

Coronavirus, a Catania troppa gente per Via Etnea: allarme dei medici. "In questo modo la terza ondata è vicina". Coronavirus. La Via Etnea, centro storico di Catania (Sicilia), durante il ponte dell'Immacolata è stata ripresa affollata da troppa gente. E' quanto riportato dai colleghi de La Sicilia, la via dei negozi più frequentata della città etnea è stata presa d'assalto da tantissime persone. I medici e gli esperti lanciano l'allarme all'indomani di queste immagini: "In questo modo la terza ondata è vicino". Il primo a dire la sua il professore Bruno Cacopardo perché, dopo il cambio colore dell'Isola in zona gialla, aveva previsto l’afflusso di gente per strada durante il ponte dell’Immacolata. E un altro esperto a lanciare l’allarme è il primario di Malattie infettive del Cannizzaro...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Coronavirus, a Catania troppa gente per Via Etnea: allarme dei medici

Coronavirus, a Catania troppa gente per Via Etnea: allarme dei medici. "In questo modo la terza ondata è vicina". Coronavirus. La Via Etnea, centro storico di Catania (Sicilia), durante il ponte dell'Immacolata è stata ripresa affollata da troppa gente. E' quanto riportato dai colleghi de La Sicilia, la via dei negozi più frequentata della città etnea è stata presa d'assalto da tantissime persone. I medici e gli esperti lanciano l'allarme all'indomani di queste immagini: "In questo modo la terza ondata è vicino". Il primo a dire la sua il professore Bruno Cacopardo perché, dopo il cambio colore dell'Isola in zona gialla, aveva previsto l’afflusso di gente per strada durante il ponte dell’Immacolata. E un altro esperto a lanciare l’allarme è il primario di Malattie infettive del Cannizzaro...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Coronavirus, a Catania troppa gente per Via Etnea: allarme dei medici

Coronavirus, a Catania troppa gente per Via Etnea: allarme dei medici. "In questo modo la terza ondata è vicina". Coronavirus. La Via Etnea, centro storico di Catania (Sicilia), durante il ponte dell'Immacolata è stata ripresa affollata da troppa gente. E' quanto riportato dai colleghi de La Sicilia, la via dei negozi più frequentata della città etnea è stata presa d'assalto da tantissime persone. I medici e gli esperti lanciano l'allarme all'indomani di queste immagini: "In questo modo la terza ondata è vicino". Il primo a dire la sua il professore Bruno Cacopardo perché, dopo il cambio colore dell'Isola in zona gialla, aveva previsto l’afflusso di gente per strada durante il ponte dell’Immacolata. E un altro esperto a lanciare l’allarme è il primario di Malattie infettive del Cannizzaro...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Natale a Caltagirone, acceso l’albero nel salotto storico di città: FOTO

Natale a Caltagirone, acceso l'albero nel salotto storico di città. Accese anche molteplici luminarie natalizie in città. Natale a Caltagirone. Quest'anno sarà un Natale insolito a causa della pandemia da Covid-19. Ma l'atmosfera e la magia del Natale non mancherà di certa anche in tutte le città italiane. Luminarie e addobbi in città si cominciano a vedere e anche qualche tappeto rosso all'ingresso di alcune attività commerciali. Questo è quanto sta accadendo da un pò di giorni a Caltagirone, in Sicilia, provincia di Catania. Molteplici le luminarie per le strade già installate (Via Giorgio Arcoleo, Via Roma ed il centro storico con i suoi palazzi nobiliari e storici). E in piazza, salotto di città, installato e acceso anche un gigantesco albero. Non solo, sulla scalinata Santa Maria d...