Tag: Catania

Asp di Catania: al via il progetto di alfabetizzazione sanitaria nelle scuole
Catania, Comunicati stampa, Senza categoria, Sicilia

Asp di Catania: al via il progetto di alfabetizzazione sanitaria nelle scuole

Coinvolti dieci istituti della provincia. I ragazzi ideeranno una campagna di sensibilizzazione sull’uso corretto dei farmaci e sulla resistenza agli antibiotici. E’ stato presentato oggi, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il progetto “Campagna di alfabetizzazione sanitaria a scuola: uso sicuro dei farmaci e degli antibiotici”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento del Farmaco nell’ambito del Piano regionale della Prevenzione (PRP) 2020-2025. L’obiettivo è migliorare la conoscenza e la consapevolezza degli studenti sull’uso corretto dei farmaci e sul fenomeno dell’antibiotico-resistenza, fornendo loro strumenti per compiere scelte più informate sulla propria salute. “Avviamo questo progetto per promuovere la cultura della prevenzione tra i più giovani” ha dichiarato G...
Ripensare Caltagirone: periferia o cuore del Val di Noto occidentale?
Caltagirone, Gela, Politica

Ripensare Caltagirone: periferia o cuore del Val di Noto occidentale?

Perché parlare di Val di Noto Ovest o di Oltresalso è importante per Caltagirone e il suo (reale) comprensorio. Di Giuseppe Di Gregorio È da diversi anni - forse da decenni, da quando seppi che Gela indisse il referendum per entrare a Catania nel 2014 - che la questione calatina mi riecheggia in testa: la città e gli altri comuni vicini stanno vivendo uno dei peggiori momenti storici di sempre, caratterizzato soprattutto da tre bestie al momento insormontabili: la perifericità, l'irrilevanza e l'aridità, che a sua volta hanno generato e stanno generando altri mostriciattoli che non ci stanno dando pace nella quotidianità. Come qualcuno potrebbe far notare, questo non è un fenomeno esclusivo nostro, ed effettivamente gli esempi si sprecano, ma personalmente non vedrei questo come...
Scordia: si dimette la consigliera comunale Maria Contarino (M5S)
Politica, Primo Piano

Scordia: si dimette la consigliera comunale Maria Contarino (M5S)

Seconde dimissioni per i pentastellati scordiensi, dopo Ignazio Gravina si dimette la consigliera comunale Maria Contarino. La notizia è stata data dall'ormai ex consigliera stessa che, sui social, ha motivato la sua scelta dovuta ad impegni lavorativi che non le permettono più di dedicarsi al ruolo istituzionale come in questi ultimi sette anni e mezzo. La Contarino ha però sottolineato che continuerà a lavorare e supportare il gruppo e il suo sostituto in consiglio comunale che, in ordine di scorrimento, dovrebbe essere Gaetano Todero. Seguiranno aggiornamenti.
Catania, Cronaca

Catania, denunciati due giovani per possesso d’armi

Gli agenti del Commissariato di Nesima hanno denunciato due giovani per possesso di una pistola a salve, carica e senza tappo rosso. La Polizia di Stato di Catania ha formalmente denunciato due giovani del luogo, entrambi di 19 anni, per il possesso di una pistola a salve priva di tappo rosso fuori da un istituto bancario della città etnea. Gli agenti del commissariato di Polizia di Nesima, all'interno dell'ambito dei servizi di controllo del territorio, ulteriormente resi più intensi dato l'approssimarsi delle festività natalizie - e con occhio particolari agli sportelli bancari e postali -, avevano osservato dei movimenti sospetti nei pressi di un istituto di credito ubicato in viale Mario Rapisardi: questi erano da parte di due giovani, in sella ad uno scooter posteggiato sul marcia...
Catania, Cronaca, Gela

Catania, pusher gelese beccata dai Carabinieri con varie droghe

Catania, giovane pusher gelese beccata dai Carabinieri alla Plaia di Catania: trovato vario assortimento di sostanze stupefacenti Da quanto riferito dalla redazione regionale dell'ANSA, nella città di Catania, durante un'esibizione musicale ospitata presso un locale notturno sito nella zona della Plaia, una giovane di 27 anni, residente nel comune di Gela (CL), è stata posta in condizione di arresta da parte dei Carabinieri della Compagnia di Catania per possesso e spaccio di un vario assortimento di sostanze stupefacenti: la giovane è stata bloccata dai Carabinieri dopo essere scesa, insieme a un'altra ragazza, da un'auto condotta da un uomo. Dopo che la giovane è stata bloccata, i Carabinieri della Compagnia etnea hanno eseguito una perquisizione, con il risultato di averle trovato, ...
Catania, Comunicati stampa, Sicilia

Catania: allarme tossicità di funghi velenosi

Stagione di funghi: alta l’attenzione sulle specie tossiche, l’appello ai raccoglitori Con l’arrivo della stagione dei funghi, l’Ispettorato Micologico dell’Asp di Catania rinnova l’allerta per la presenza sul territorio di numerose specie fungine tossiche e velenose. Tra le varietà pericolose identificate recentemente durante i controlli gratuiti effettuati agli Sportelli micologici, figurano Amanita pantherina, Clitocybe nebularis, Agaricus bresadolanus e Rubroboletus rhodoxanthus. Questi accertamenti hanno già permesso di scongiurare casi di intossicazione che avrebbero richiesto interventi sanitari. Tra le specie più insidiose si segnala il Chlorophyllum molybdites, noto come “Falsa Mazza di Tamburo”, responsabile di numerosi episodi di intossicazione nell’anno precedente. Atten...
Catania, Comunicati stampa, Cultura

Nasce “Catania per il Bellini”, associazione culturale di giovani per il teatro

Riceviamo e pubblichiamo: Sicilia, Nuove Generazioni e Teatro: l’inaugurazione della giovanissima associazione “Catania per il Bellini” Domenica 17 Novembre, presso i locali di Villa Ardizzone a Catania, si sono tenuti i lavori di inaugurazione dell’Associazione Culturale “Catania per il Bellini”. Tanti i temi affrontati dal direttivo neo-insediato durante i brevi lavori. “Sentivamo la necessità di creare un legame aperto e collaborativo tra il mondo teatrale e la cittadinanza” – ha detto Carlo Di Bella, Presidente e Promotore dell’Associazione di soli 20 anni – “l’immensa fiducia riposta in noi, da tutti i soci e dalle istituzioni, è la chiara dimostrazione di una comunità rinnovata e pronta per impegnarsi nello sviluppo della Nostra Città, della sua cultura e delle sue tradizioni”...
Catania, Cronaca

Operazione “Meteora”: Colpo alla Mafia di Adrano, Fermati 18 Affiliati per Vendetta di Sangue

Maxi-blitz della Questura di Catania: centinaia di agenti in azione per smantellare una rete mafiosa legata a omicidi e traffico d'armi. Decisive le rivelazioni dei collaboratori di giustizia. La Questura Etnea, attraverso l'operazione "Meteora", ha posto in stato di fermo 18 persone, affiliate a famiglie mafiose del territorio di Adrano, per un regolamento di conti avvenuto nel 2016. Impiegati centinaia di agenti, fondamentale l'aiuto da parte dei collaboratori di giustizia. Secondo quanto riferito dall'agenzia ANSA, la Questura di Catania della Polizia di Stato sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 18 persone indagate, a vari titoli e a vari livelli, per una serie di reati legati al contesto mafioso, tra cui omicidio, associazione di stampo mafioso, porto e det...
Attualità, Caltagirone

“Il Velo di Maya” affronta il delicato tema delle dipendenze: la storia di Andrea Fortezza

"Il Velo di Maya" affronta il delicato tema delle dipendenze: la storia di Andrea Fortezza Lunedì 21 ottobre, il contenitore televisivo Il Velo di Maya ha affrontato una delle tematiche più difficili e complesse della nostra società: le dipendenze. In un mondo in cui milioni di persone cercano di colmare vuoti interiori o scappare da dolori invisibili, ci si può facilmente trovare intrappolati in un ciclo distruttivo. Protagonista della puntata è stato Andrea Fortezza, un uomo che ha affrontato il suo inferno personale. La sua storia è una di quelle che ti stringe il cuore e ti fa riflettere profondamente. Andrea non è solo un ex tossicodipendente: è un sopravvissuto. La sua vita è stata una lunga battaglia contro droghe come cocaina, eroina e molte altre sostanze che minacciavano d...
Catania, Comunicati stampa, Cronaca, Sicilia

Catania: arrestato 40enne alla guida di un’auto rubata

Inseguimento notturno a Catania: arrestato 40enne alla guida di un'auto rubata Qualche notte fa, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 40 anni, originario di Catania, dopo un rocambolesco inseguimento nel quartiere San Cristoforo. L’episodio è avvenuto poco dopo la mezzanotte, quando una pattuglia della Squadra Volante della Questura, transitando in via Acquicella, ha notato due auto che procedevano ad alta velocità da via della Concordia verso via della Regione. Alla vista delle forze dell’ordine, i conducenti hanno accelerato ulteriormente, insospettendo gli agenti, che hanno iniziato l’inseguimento. Uno dei fuggitivi è riuscito a dileguarsi, ma l’altro, inseguito costantemente dalla volante, ha messo in atto manovre pericolose, imboccando contromano diverse strade e rischia...