Tag: Castel di Iudica

Catania, Cronaca, Sicilia

Cinque decessi Covid a Ramacca, situazione contagi e dramma restrizioni

L’applicazione dei protocolli di zona rossa ha cominciato forse a incidere sugli ultimi aggiornamenti dei dati: l’Asp ha comunicato oggi la presenza di 215 persone contagiate dal Covid, confermando sostanzialmente quanto registrato negli ultimi quattro giorni. Da lunedì, il numero dei positivi è stato infatti altalenante, mostrando anzi un calo (ieri i positivi erano 210). Tuttavia, la soglia rimane alta ed è ancora presto per poter parlare di un’inversione significativa del contagio. Ramacca rimarrà “rossa” fino al 31 gennaio, e da domenica l’intera regione acquisirà il medesimo stato. Nella prima settimana il paese è apparso già svuotato, sebbene rimangano alcune eccezioni. Il lavoro marcato dei carabinieri, svolto anche nell’altra zona rossa del calatino, Castel di Iudica, ha port...
Catania, Cronaca, Messina, Sicilia

Si abbatte la scure su Ramacca, Castel di Iudica e Messina ZONE ROSSE

Emessa l’ordinanza per l’istituzione della zona rossa nei comuni di Ramacca, Castel di Iudica e Messina. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha rilasciato qualche ora fa il provvedimento nel quale sono riportate le norme più restrittive per il contenimento del Covid nei tre centri siciliani, misure che entreranno in vigore lunedì prossimo, giorno 11, e che rimarranno valide fino al 31 gennaio. Venti giorni di restrizioni, divieto di lasciare il proprio comune se non per ragioni comprovate di lavoro, salute o necessità; divieto di circolare se non per ragioni necessarie identiche alle precedenti, per fare la spesa o per acquistare altri beni indispensabili; e poi, ancora, scuole di ogni ordine e grado chiuse, e chiusi gli uffici che non forniscono servizi di utilità pubblica. ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Altro che zona arancione, nel Calatino si decide su zona rossa

La curva epidemiologica in Sicilia torna a farsi preoccupante e la Regione Siciliana comunica la possibilità di inserire i territori maggiormente critici in zona rossa: due dei tre comuni che rischiano grosso sono del Calatino e cioè Castel di Iudica  e Ramacca. Questa mattina, come di consueto, i dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali hanno trasmesso le loro relazioni all'assessorato regionale alla Salute, alcune di queste sembrerebbero destare serie preoccupazioni. Si procede a valutare ulteriori richieste che in queste ore giungono da parte del servizio sanitario e delle amministrazioni locali e, nella giornata di oggi, il presidente della Regione, Nello Musumeci, adotterà i provvedimenti conseguenti.
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Calatino, da Roma 3 milioni per territorio ed efficientamento energetico

Calatino, da Roma 3 milioni per territorio ed efficientamento energetico. A dare notizia Gianluca Rizzo, presidente della Commissione Difesa. Calatino. “In arrivo entro metà ottobre nei Comuni del Calatino oltre 3 milioni di euro per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico  e per l’efficientamento energetico di scuole, edifici pubblici, patrimonio e strade”. Da Caltagirone e Grammichele, da San Cono a Castel di Iudica, passando per Scordia e Licodia Eubea. Quasi tutti i comuni calatini beneficeranno delle risorse ripartite e messe a disposizione col decreto 31 agosto 2020 dal ministero dell’Interno. Si tratta degli enti locali che, entro il termine perentorio del 15 maggio 2020, hanno trasmesso le richieste ri...
Catania, Cronaca, Primo Piano, Sicilia

Rientro dalle vacanze: 13 positivi a Caltagirone, Grammichele e Castel di Iudica… ben tornati!

Un dato allarmante quello riportato dal collega Francesco Scollo per Live Sicilia, che accerta ben tredici soggetti positivi nel Calatino (più precisamente a Caltagirone, Grammichele e Castel di Iudica), tutti riconducibili ai rientri da località di vacanza. Un numero, nel Calatino, che non si leggeva da metà marzo. “La gran parte dei soggetti risultati positivi al tampone è di giovane età, per loro non è stato necessario il ricorso al ricovero al San Marco. Ci sarebbe, invece, un trasferimento presso il centro Covid di Catania registratosi la scorsa settimana”, scrive il collega Scollo. Dove sarebbe avvenuto il contagio? All’estero, si legge su Live Sicilia, “e solo al rientro dalle vacanze alcuni ragazzi, di un’unica comitiva partita insieme per le ferie, hanno manifestato l’insorg...
Catania, Cronaca, Enna, Primo Piano, Sicilia

CRONACA ENNA – Arrestati due calatini in trasferta per furto aggravato

Il Distaccamento della Polizia Stradale di Catenanuova ha tratto in arresto due persone per furto aggravato in concorso. Nel corso di mirati controlli, Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Catenanuova hanno bloccato, mentre tentavano di lasciare il cantiere ferroviario sito nei pressi di Bicocca-Catenanuova, un uomo di 43 anni e una donna di 26 anni, entrambi residenti a Castel di Iudica (CT). I due, gravati di numerosi precedenti penali, dopo aver illecitamente caricato sulla propria auto un consistente numero di aste di un ponteggio metallico, si stavano allontanando con il materiale sottratto. Condotti presso gli Uffici della Polizia di Stato, dopo le formalità di rito, sono stati dichiarati in stato di arresto per furto aggravato in concorso. La Procura della Rep...
Catania, Cronaca, Sicilia

Incendio infernale nel Calatino: abitazioni evacuate e intossicati

Le squadre dei vigili del fuoco del Distaccamento di Paternò, di Vizzini e di Piazza Armerina sono state impegnate fin da questa mattina per cercare di domare l'incendio che si è sviluppato in contrada Pergola e si è successivamente propagato in via Napoli, via Montegrappa e via Trieste a Castel di Iudica, nel Calatino. I vigili sono stati supportati da alcune autobotti, da due elicotteri antincendi (uno dei vigili del fuoco e l’altro della Forestale) e un canadair. L'incendio ha coinvolto la vegetazione della zona, minacciando anche alcune abitazioni. Al momento risulta anche qualche persona intossicata dal fumo che è dovuta ricorrere alle cure mediche.
Catania, Cronaca, Sicilia

Violenza fisica e minacce di morte: arrestati due calatini, padre e figlio

I carabinieri della Stazione di Castel di Iudica (CT) hanno arrestato un 51enne ed il figlio di 26 anni, entrambi del posto, perché ritenuti responsabili di minaccia, lesioni personali aggravate e resistenza a pubblico ufficiale. I militari sono intervenuti in via Lago a seguito dell’allarmata richiesta di un 53enne che, in quel momento, stava effettuando dei lavori di giardinaggio. Come poi accertato dagli stessi militari, tra la vittima ed i componenti di quella famiglia da tempo non correva buon sangue, frequenti anche se futili erano, infatti, i motivi di contrasto tra di loro che quel giorno, però, avevano indotto il 26enne a minacciare di morte il malcapitato tra l’altro, prima di allontanarsi, mimandogli inequivocabilmente un taglio all’altezza della gola. La presenza dei mili...
Catania, Primo Piano, Salute, Sicilia

Coronavirus, contagiato infermiere: effettuava vaccinazioni in 4 comuni calatini

Coronavirus, contagiato infermiere: effettuava vaccinazioni in 4 comuni calatini, le parole del primo cittadino cercano però di rassicurare Caso positivo al contagio da coronavirus per un infermiere dell'Asp 3 del Distretto di Palagonia che aveva il compito di effettuare le vaccinazioni in quattro comuni del Calatino: Raddusa, Castel di Iudica, Ramacca e Palagonia.” L'infermiere in questione è originario di Castel di Iudica, a darne notizia è il sindaco di Ramacca, Pippo Limoli, in un video. Il primo cittadino parla dell'ipotesi che siano quattro i comuni che possano essere stati "toccati" dal contagio, ma rassicura che si svolgeranno tutti i rilievi del caso, a cura dell'Ufficio epidemiologico dell’Asp 3 di Catania. Il sindaco Limoli fa sapere anche di aver sentito telefonicamente ...
Attualità, Caltanissetta, Catania, Sicilia

Concorso ordinario scuola secondaria 2020: titoli di accesso e CFU

Concorso ordinario scuola secondaria 2020: titoli di accesso e CFU. Ecco tutte le informazioni per partecipare al concorso Concorso ordinario scuola secondaria 2020. E’ da molti mesi che si aspetta l’uscita del bando relativo al concorso ordinario per la scuola secondaria. Sono migliaia gli aspiranti professori che si stanno preparando all’uscita del concorso. Orizzonte Docenti ha messo a disposizione, già da molti mesi, il proprio servizio di consulenza gratuita per l’accesso all’insegnamento, proprio per aiutare tutti gli aspiranti a orientarsi al meglio, all’interno di una “giungla” di informazioni, non sempre tutte veritiere. Titoli di accesso richiesti per partecipare al Concorso Anzitutto, bisogna capire se il titolo posseduto dall’aspirante è idoneo, ovvero se dà accesso all’i...