Tag: Anci Sicilia

Economia, Sicilia

Comuni in crisi: ANCI Sicilia chiede risorse urgenti al Governo regionale

ANCI Sicilia ha formalmente richiesto un incontro al Presidente della Regione, Renato Schifani, e all'Assessore Regionale dell'Economia, Alessandro Dagnino, per affrontare l'emergenza finanziaria che da tempo sta colpendo i comuni siciliani. “In occasione della riunione odierna del comitato direttivo di ANCI Sicilia - ha dichiarato il Presidente Paolo Amenta - abbiamo esaminato la necessità di un confronto con il Governo regionale in vista della possibile 'manovrina' e della prossima Legge di stabilità, valutando quali risorse destinare agli enti locali”. "A seguito di un'analisi approfondita, è emerso che i trasferimenti finanziari regionali sono insufficienti, soprattutto considerando le competenze specifiche attribuite ai comuni in materia di servizi sociali." Amenta ha poi sotto...
Attualità, Politica, Sicilia

ANCI Sicilia: «Terzo mandato in tempo per le prossime amministrative»

Introdurre anche in Sicilia, come nel resto d’Italia e in tempo per le prossime amministrative, la facoltà del terzo mandato per i sindaci dei comuni con popolazione fino a 15 mila abitanti. Questa la richiesta dell’ANCI Sicilia in una nota inviata al presidente della Regione, Renato Schifani, al presidente dell’ARS, Gaetano Galvagno, al presidente della I Commissione Affari Istituzionali, Ignazio Abbate, e all’assessore regionale delle Autonomie locali, Andrea Messina. Con il decreto legge varato dal Consiglio dei Ministri non ci sarà limite di mandato per i sindaci dei comuni fino a 5000 abitanti e salirà a tre il limite dei mandati per quelli da 5 a 15 mila abitanti. ​«In relazione a ciò – conclude il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani – chiediamo al Parlamento regi...
Politica, Primo Piano

Settore rifiuti, stop a 45 milioni per gli extracosti dei Comuni. ANCI Sicilia: “A rischio la stabilità”

“Abbiamo appreso con stupore, dopo oltre un anno di discussioni e confronti, dell’annullamento, da parte dell’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, del provvedimento (DDG n. 1389 del 7 novembre 2023) che prevedeva l’utilizzo di 45 milioni a valere sul Fondo  Sviluppo e Coesione in favore delle amministrazioni comunali, per garantire la copertura dei cosiddetti ‘extracosti’ nel settore dei rifiuti”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia. “Ricordiamo che a valere su tali risorse era già stato previsto il riparto delle  somme da destinare ai singoli comuni – aggiungono Amenta e Alvano - ed evidenziamo che l’annullamento del decreto rischia di avere gravissime ripercussioni sulle finanze degl...
Attualità, Politica, Sicilia

Finanziaria regionale, l’ANCI Sicilia: «più risorse agli enti locali»

L’ANCI Sicilia, audita oggi in II commissione ARS, alla presenza  del presidente, Letterio Daidone e dell’assessore regionale dell’Economia, Marco Falcone. “Abbiamo richiamato l’attenzione del Governo regionale sulla necessità  di prevedere specifiche risorse finanziarie  che compensino   il sovracosto  dell’energia elettrica e il sovrapprezzo sul conferimento dei rifiuti indifferenziati in discarica e dell’organico negli impianti di compostaggio”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia. “E’ stata inoltre ribadita l’urgenza di incrementare le risorse da destinare al  ricovero dei disabili psichici e dei minori, alle donne vittime di violenza, per assicurare il trasporto degli alunni, l’assistenza  all'autonomia e alla...
Politica, Sicilia

Webinar organizzato dall’ANCI Sicilia: “assunzioni straordinarie per la politica di coesione”

“Le assunzioni straordinarie per la politica di coesione - art. 19 D.L. n. 124/2023”, questo il tema del webinar organizzato dall’ANCI Sicilia e svoltosi questa mattina in videoconferenza. I lavori sono stati introdotti da Paolo Amenta, presidente dell’Associazione dei comuni siciliani, e coordinati dal segretario generale, Mario Emanuele Alvano. “Si tratta - hanno spiegato Amenta e Alvano - di un passaggio estremamente importante per la Sicilia per promuovere il rafforzamento della capacità amministrativa e, in merito a questo, siamo in attesa nelle prossime ore della pubblicazione dell’Avviso a cura del Dipartimento per le politiche di Coesione che consentirà ai comuni di sottoscrivere la manifestazione di interesse con l’obiettivo di disporre assunzioni eterofinanziate per l’attuazion...
Attualità, Sicilia

Tommaso Castronovo nuovo presidente di Legambiente Sicilia, le congratulazioni dell’ANCI Sicilia

Dopo l'elezione di Tommaso Castronovo a nuovo presidente di Legambiente Sicilia, l’ANCI Sicilia invia le sue congratulazioni. “Manifestiamo, a nome dell’Associazione dei Comuni siciliani, le più vive congratulazioni a Tommaso Castronovo neo presidente di Legambiente Sicilia”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia. “Ai nuovi vertici, eletti nel corso del dodicesimo congresso conclusosi ieri pomeriggio,  vanno i nostri migliori auguri  di buon lavoro nella certezza  che, in un tempo che richiama tutte le istituzioni ad un forte spirito di unità e condivisione, sapranno affrontare al meglio l’impegnativo compito che si apprestano a svolgere a tutela del nostro territorio e dell’enorme patrimonio naturalistico della nostra ...
Attualità, Cultura, Sicilia

Costituzione della Rete dei Musei Comunali, domani un nuovo incontro

Costituzione della Rete dei Musei Comunali promossa dall’ANCI Sicilia: domani un nuovo incontro (in videoconferenza dalle 11 alle 12.30) per fornire istruzioni ai comuni e accelerare le fasi operative preliminari. “Sindaci, funzionari e dipendenti comunali – spiegano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia – si confronteranno con esperti del settore per analizzare lo scenario delle opportunità offerte dalla Rete dei musei comunali ai singoli enti nei settori produttivi del turismo e della cultura. In particolare, saranno approfondite le prospettive di sviluppo del progetto e i benefici derivanti per ogni singolo museo in termini di sviluppo dell’offerta museale e turistica. Il coinvolgimento in questa iniziativa potrà consentire ai comuni...
Politica, Sicilia

Polemiche sulle indennità dei sindaci, ANCI Sicilia: “Informazioni fuorvianti e inesatte”

“Negli ultimi mesi si sono susseguite moltissime polemiche sull’adeguamento delle indennità di funzione per gli amministratori locali che appaiono, a ben vedere, fuorvianti. E proprio in questi giorni un servizio mandato in onda dalla trasmissione “Fuori dal coro” ha riproposto il tema parlando di “Isola dei privilegi”. Questo il commento di Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia, che aggiungono: “A onor del vero vogliamo ricordare che a partire da gennaio 2022 l’incremento di tali indennità, previsto dalla Finanziaria varata dal Governo Draghi, è stato applicato uniformemente in tutti i comuni delle regioni a statuto ordinario, mentre in Sicilia negli stessi identici termini è stato recepito con la LR n.13 del 2022 (art.13)”. “La v...
Attualità, Sicilia

Anci Sicilia: nasce il Coordinamento Regionale per le Politiche Giovanili ed Enti Locali

Nasce il Coordinamento Regionale per le Politiche Giovanili ed Enti Locali, con l'obiettivo di migliorare il dialogo tra istituzioni e territorio, e prevenire fenomeni come la dispersione scolastica e i NEET. "I giovani sono il motore del futuro della nostra Isola. Coinvolgerli è fondamentale per il cambiamento", dichiara Paolo Amenta presidente di ANCISicilia Il Coordinamento favorirà interconnessioni tra le realtà locali e istituzioni, promuovendo formazione, accesso al lavoro e opportunità di crescita per le nuove generazioni. “Per favorire, quindi, una migliore interlocuzione fra le varie realtà territoriali e le istituzioni e per valorizzare gli spunti, le idee e le iniziative che provengono dal mondo dei giovani – conclude il presidente Amenta – abbiamo deciso di crear...
Attualità, Politica, Primo Piano

Rischio idrogeologico, l’Anci Sicilia risponde alla Regione

Dopo l'invito della Regione Siciliana agli enti locali di rispettare le regole per limitare i rischi idrogeologici, non si fa attendere la risposta dell'Anci Sicilia attraverso la voce di Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia. Entrambi criticano l'approccio della Regione rei di emettere troppe direttive e di non di non considerare da parte degli enti locali i problemi finanziari e professionali, fondamentali per poter attuare misure di prevenzione dal rischio idrogeologico. Di seguito le dichiarazioni: «Ancora una volta assistiamo ad un approccio da parte di alcune strutture della Regione esclusivamente teso ad elencare obblighi e doveri degli enti locali senza indicare le fonti di finanziamento indispensabili e senza o...