Autore: Redazione

Ospedale Caltagirone, dopo la nostra segnalazione sul reparto di Urologia interviene anche il sindaco: “Episodio increscioso”
Salute

Ospedale Caltagirone, dopo la nostra segnalazione sul reparto di Urologia interviene anche il sindaco: “Episodio increscioso”

“Ho già chiesto all'assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, di far luce sull'episodio che, se riscontrato nella sua descrizione, sarebbe increscioso e inqualificabile". Lo afferma il sindaco di Caltagirone, Gino Ioppolo, in relazione a quanto accaduto ieri mattina nel reparto di Urologia dell'ospedale Gravina, quando diverse decine di pazienti sono rimasti in vana attesa, per oltre quattro ore, di un medico, col risultato che, per loro, non è stato possibile fare né le visite in reparto, né quelle ambulatoriali, e persino un piccolo intervento chirurgico è saltato. Alla carenza si è sopperito soltanto con l'arrivo, alle 12,30 circa, dell'urologo che avrebbe dovuto prendere servizio alle 14 e che ha pertanto anticipato il proprio turno. Sono auspicabili maggiore attenzione ...
Ospedale Caltagirone, dopo la nostra segnalazione avviate dal primario di Urologia le verifiche e le possibili sanzioni ai medici coinvolti
Salute

Ospedale Caltagirone, dopo la nostra segnalazione avviate dal primario di Urologia le verifiche e le possibili sanzioni ai medici coinvolti

Successivamente alla nostra esclusiva sul reparto di Urologia a Caltagirone, sono state avviate dal primario del reparto, d’intesa con la Direzione medica del Presidio, le verifiche interne per l’accertamento di quanto accaduto e delle eventuali responsabilità che qualora fossero appurate sarebbero contestate con procedimento disciplinare a carico dei dirigenti medici coinvolti. "È un fatto increscioso - afferma il dr. Francesco Abate, direttore dell’UOC di Urologia - che ci porta comunque a rivedere, in ottica proattiva, l’organizzazione delle nostre attività e che, tuttavia, non può compromettere la reputazione di un reparto storico del nostro Ospedale, culla della disciplina nel territorio". "La continuità assistenziale è stata garantita. Non si è verificata nessuna urgenza. Abbia...
Territorio, controllo straordinario
Cronaca

Territorio, controllo straordinario

Nella pomeriggio di ieri, nell’ambito del piano d’azione denominato “Modello Trinacria”, personale della Polizia di Stato, del Commissariato Librino e del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, coadiuvato da personale della Polizia Locale, ha dato luogo a numerosi e diversificati servizi straordinari di controllo del comprensorio territoriale del quartiere di Librino, privilegiando la prevenzione e repressione di reati in genere, delle violazioni al Codice della Strada, delle violazioni al regime delle autorizzazioni per gli esercizi commerciali e degli altri fenomeni d’illegalità evidenti. In particolare, sono stati istituiti posti di controllo in via Zia Lisa e in via Palermo riportando i seguenti risultati: 34 le persone controllate; 56 i veicoli controllati; 13 i verbali ele...