Tag: triennio

Italia, Sicilia

Scuola, “atto d’indirizzo” firmato dalla Azzolina: piano per il rilancio scolastico

Scuola, "atto d'indirizzo" firmato dalla Azzolina: piano per rilancio scolastico. Firmato il nuovo piano per il prossimo triennio. Scuola. Il Ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina in queste ore ha firmato "l'atto d'indirizzo" politico e strategico per il prossimo triennio. Un piano che comprende quote economiche e iniziative mirate per il rilancio della scuola italiana. “In un contesto tanto drammatico, l’emergenza sanitaria internazionale ha creato tuttavia le basi per un cambio di passo in grado di trasformare in opportunità strategiche le sfide da essa derivanti. Le risorse pubbliche nazionali destinate all’ istruzione sono state notevolmente incrementate, come testimonia l’ammontare degli stanziamenti dedicati al mondo della Scuola che eccedono la soglia dei sette miliardi di euro p...
Italia, Sicilia

Scuola, “atto d’indirizzo” firmato dalla Azzolina: piano per il rilancio scolastico

Scuola, "atto d'indirizzo" firmato dalla Azzolina: piano per rilancio scolastico. Firmato il nuovo piano per il prossimo triennio. Scuola. Il Ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina in queste ore ha firmato "l'atto d'indirizzo" politico e strategico per il prossimo triennio. Un piano che comprende quote economiche e iniziative mirate per il rilancio della scuola italiana. “In un contesto tanto drammatico, l’emergenza sanitaria internazionale ha creato tuttavia le basi per un cambio di passo in grado di trasformare in opportunità strategiche le sfide da essa derivanti. Le risorse pubbliche nazionali destinate all’ istruzione sono state notevolmente incrementate, come testimonia l’ammontare degli stanziamenti dedicati al mondo della Scuola che eccedono la soglia dei sette miliardi di euro p...
Italia, Sicilia

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso. Dopo un accordo tra il Ministero e la Cei. Scuola. Ufficializzato con il "milleproroghe", proprio nell' ultimo giorno del 2020, il concorso per l'assunzione di nuovi insegnanti di religione. Il primo comma dell’art. 5 proroga il termine per bandire il concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica entro l’anno 2021. Conseguentemente il concorso sarà relativo alla copertura dei posti vacanti e disponibili dal 2021/2022 al 2023/2024. Plauso da parte della Cei, con il Presidente, il Cardinale Bassetti che dice: "Il prossimo Concorso costituisce un passaggio importante non solo per la stabilizzazione professionale di tanti docenti, ma anche per la dignità dello stesso insegnamento, f...
Italia, Sicilia

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso. Dopo un accordo tra il Ministero e la Cei. Scuola. Ufficializzato con il "milleproroghe", proprio nell' ultimo giorno del 2020, il concorso per l'assunzione di nuovi insegnanti di religione. Il primo comma dell’art. 5 proroga il termine per bandire il concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica entro l’anno 2021. Conseguentemente il concorso sarà relativo alla copertura dei posti vacanti e disponibili dal 2021/2022 al 2023/2024. Plauso da parte della Cei, con il Presidente, il Cardinale Bassetti che dice: "Il prossimo Concorso costituisce un passaggio importante non solo per la stabilizzazione professionale di tanti docenti, ma anche per la dignità dello stesso insegnamento, f...
Italia, Sicilia

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso

Scuola, ufficiale il concorso per docenti nel 2021: ecco classe di concorso. Dopo un accordo tra il Ministero e la Cei. Scuola. Ufficializzato con il "milleproroghe", proprio nell' ultimo giorno del 2020, il concorso per l'assunzione di nuovi insegnanti di religione. Il primo comma dell’art. 5 proroga il termine per bandire il concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica entro l’anno 2021. Conseguentemente il concorso sarà relativo alla copertura dei posti vacanti e disponibili dal 2021/2022 al 2023/2024. Plauso da parte della Cei, con il Presidente, il Cardinale Bassetti che dice: "Il prossimo Concorso costituisce un passaggio importante non solo per la stabilizzazione professionale di tanti docenti, ma anche per la dignità dello stesso insegnamento, f...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...