Tag: Società

Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta
Italia, Sicilia, Società

Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta

Covid-19, arriva l'App che segnala facilmente contagi: scopri di cosa si tratta. L'App realizzata da Andrea Ghezzi, studente di informatica. Covid-19. Si tratta di "Notificacovid", l'App che aiuta i proprietari delle attività commerciali sia nella gestione delle registrazioni dei clienti sia nella segnalazione facilmente di contagi da COVID-19. E' stata realizzata da andrea Ghezzi, 24 anni di Guidonia. Laureato in Informatica, Andrea si sta specializzando in Software Engineering alla Sapienza di Roma. "Un giorno - ci racconta Andrea - ero in un ristorante. Mi è stato dato un foglio sul quale dovevo riportare tutte le mie informazioni di contatto per poi essere eventualmente ricontattato se nel locale ci sarebbe stato un positivo da COVID-19. Da lì, quindi, è nata Notificacovid. Ho inizia...
Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta
Italia, Sicilia, Società

Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta

Covid-19, arriva l'App che segnala facilmente contagi: scopri di cosa si tratta. L'App realizzata da Andrea Ghezzi, studente di informatica. Covid-19. Si tratta di "Notificacovid", l'App che aiuta i proprietari delle attività commerciali sia nella gestione delle registrazioni dei clienti sia nella segnalazione facilmente di contagi da COVID-19. E' stata realizzata da andrea Ghezzi, 24 anni di Guidonia. Laureato in Informatica, Andrea si sta specializzando in Software Engineering alla Sapienza di Roma. "Un giorno - ci racconta Andrea - ero in un ristorante. Mi è stato dato un foglio sul quale dovevo riportare tutte le mie informazioni di contatto per poi essere eventualmente ricontattato se nel locale ci sarebbe stato un positivo da COVID-19. Da lì, quindi, è nata Notificacovid. Ho inizia...
Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta
Italia, Sicilia, Società

Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta

Covid-19, arriva l'App che segnala facilmente contagi: scopri di cosa si tratta. L'App realizzata da Andrea Ghezzi, studente di informatica. Covid-19. Si tratta di "Notificacovid", l'App che aiuta i proprietari delle attività commerciali sia nella gestione delle registrazioni dei clienti sia nella segnalazione facilmente di contagi da COVID-19. E' stata realizzata da andrea Ghezzi, 24 anni di Guidonia. Laureato in Informatica, Andrea si sta specializzando in Software Engineering alla Sapienza di Roma. "Un giorno - ci racconta Andrea - ero in un ristorante. Mi è stato dato un foglio sul quale dovevo riportare tutte le mie informazioni di contatto per poi essere eventualmente ricontattato se nel locale ci sarebbe stato un positivo da COVID-19. Da lì, quindi, è nata Notificacovid. Ho inizia...
Catania, Italia, Sicilia, Società

Mineo, “A Natale compra a Mineo”: al via la campagna di sensibilizzazione

Mineo, "A Natale compra a Mineo": al via la campagna di sensibilizzazione promossa dalla conferenza stampa che si terrà il 27 novembre. CONFERENZA  STAMPA  PUBBLICA del Gruppo consiliare e del Movimento civico "CambiAMO Mineo" sul tema: "Sostegno dell’economia locale e valorizzazione dell’Ospedale ‘San Lorenzo’ di Mineo in tempo di Covid”. Interverranno : Dott. PAOLO RAGUSA Presidente del Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo Dott. ALESSANDRO MANZONI Pediatra e segretario provinciale della F.I.M.P. Dott.ssa GIUSY INFANTINO Capogruppo consiliare “CambiAMO Mineo” e i consiglieri comunali di “CambiAMO Mineo” : MARIELLA SIMILI - ALESSANDRO MANZONI - MARIO MARGARONE  Durante la conferenza stampa che si svolgerà Venerdì 27 Novembre, alle ore 19.00, presso la sala che si trova in Cortile della...
Catania, Italia, Sicilia, Società

Mineo, “A Natale compra a Mineo”: al via la campagna di sensibilizzazione

Mineo, "A Natale compra a Mineo": al via la campagna di sensibilizzazione promossa dalla conferenza stampa che si terrà il 27 novembre. CONFERENZA  STAMPA  PUBBLICA del Gruppo consiliare e del Movimento civico "CambiAMO Mineo" sul tema: "Sostegno dell’economia locale e valorizzazione dell’Ospedale ‘San Lorenzo’ di Mineo in tempo di Covid”. Interverranno : Dott. PAOLO RAGUSA Presidente del Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo Dott. ALESSANDRO MANZONI Pediatra e segretario provinciale della F.I.M.P. Dott.ssa GIUSY INFANTINO Capogruppo consiliare “CambiAMO Mineo” e i consiglieri comunali di “CambiAMO Mineo” : MARIELLA SIMILI - ALESSANDRO MANZONI - MARIO MARGARONE  Durante la conferenza stampa che si svolgerà Venerdì 27 Novembre, alle ore 19.00, presso la sala che si trova in Cortile della...
Catania, Italia, Sicilia, Società

Mineo, “A Natale compra a Mineo”: al via la campagna di sensibilizzazione

Mineo, "A Natale compra a Mineo": al via la campagna di sensibilizzazione promossa dalla conferenza stampa che si terrà il 27 novembre. CONFERENZA  STAMPA  PUBBLICA del Gruppo consiliare e del Movimento civico "CambiAMO Mineo" sul tema: "Sostegno dell’economia locale e valorizzazione dell’Ospedale ‘San Lorenzo’ di Mineo in tempo di Covid”. Interverranno : Dott. PAOLO RAGUSA Presidente del Circolo MCL “Don Rosario Pepe” di Mineo Dott. ALESSANDRO MANZONI Pediatra e segretario provinciale della F.I.M.P. Dott.ssa GIUSY INFANTINO Capogruppo consiliare “CambiAMO Mineo” e i consiglieri comunali di “CambiAMO Mineo” : MARIELLA SIMILI - ALESSANDRO MANZONI - MARIO MARGARONE  Durante la conferenza stampa che si svolgerà Venerdì 27 Novembre, alle ore 19.00, presso la sala che si trova in Cortile della...
“Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini”: nonno scrive all’Azzolina
Italia, Società

“Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini”: nonno scrive all’Azzolina

"Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini": nonno scrive all'Azzolina. Leggi la lettera emozionante di un nonno di 63 anni. Ecco la lettera emozionante di un nonno di 63 anni indirizzata alla Ministra Azzolina: Gentile dott.ssa Azzolina, sono un nonno di 63 anni che, inizialmente da inoccupato e da quest'anno da pensionato, accudisce da 5 anni le sue nipotine di 6 e 3 anni, in supporto alla famiglia della mia primogenita. Lavorando mia figlia in ospedale e il suo compagno in uno dei settori "indispensabili", ho vissuto i mesi del confinamento della tremenda scorsa primavera insieme alle mie meravigliose nipotine. Cercando di fare loro mancare il meno possibile l'assenza della scuola materna e della naturale vita "da bambini con i bambini" che questa comporta. Al pari di quals...
“Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini”: nonno scrive all’Azzolina
Italia, Società

“Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini”: nonno scrive all’Azzolina

"Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini": nonno scrive all'Azzolina. Leggi la lettera emozionante di un nonno di 63 anni. Ecco la lettera emozionante di un nonno di 63 anni indirizzata alla Ministra Azzolina: Gentile dott.ssa Azzolina, sono un nonno di 63 anni che, inizialmente da inoccupato e da quest'anno da pensionato, accudisce da 5 anni le sue nipotine di 6 e 3 anni, in supporto alla famiglia della mia primogenita. Lavorando mia figlia in ospedale e il suo compagno in uno dei settori "indispensabili", ho vissuto i mesi del confinamento della tremenda scorsa primavera insieme alle mie meravigliose nipotine. Cercando di fare loro mancare il meno possibile l'assenza della scuola materna e della naturale vita "da bambini con i bambini" che questa comporta. Al pari di quals...
“Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini”: nonno scrive all’Azzolina
Italia, Società

“Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini”: nonno scrive all’Azzolina

"Grazie per mantenere le scuole aperte per bambini": nonno scrive all'Azzolina. Leggi la lettera emozionante di un nonno di 63 anni. Ecco la lettera emozionante di un nonno di 63 anni indirizzata alla Ministra Azzolina: Gentile dott.ssa Azzolina, sono un nonno di 63 anni che, inizialmente da inoccupato e da quest'anno da pensionato, accudisce da 5 anni le sue nipotine di 6 e 3 anni, in supporto alla famiglia della mia primogenita. Lavorando mia figlia in ospedale e il suo compagno in uno dei settori "indispensabili", ho vissuto i mesi del confinamento della tremenda scorsa primavera insieme alle mie meravigliose nipotine. Cercando di fare loro mancare il meno possibile l'assenza della scuola materna e della naturale vita "da bambini con i bambini" che questa comporta. Al pari di quals...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia, Società

Drive-in a Caltagirone, numeri molto confortanti: 5 i positivi nelle tre giornate

Drive-in a Caltagirone, numeri molto confortanti: 5 i positivi nelle tre giornate di tamponi rapidi (1229 in totale). Caltagirone. Un solo positivo sui 306 tamponi antigenici rapidi effettuati stamani e oggi pomeriggio (16 novembre 2020). Nell'area della protezione civile di via Cristoforo Colombo ad altrettanti fra studenti, loro genitori, docenti e personale Ata delle scuole secondarie di primo grado dell'istituto "Narbone". Tre giornate all'insegna dell'attività di monitoraggio anti-Covid promosse dalla Regione siciliana e dal commissario per l'emergenza coronavirus, Pino Liberti e dall'Asp di Catania. Anche con la collaborazione dell'Amministrazione comunale di Caltagirone. Il personale della Protezione civile comunale e del Gruppo comunale di volontari ha supportato l'equipe di medi...