Tag: Siracusa

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime
Attualità, Cronaca, Primo Piano, Sicilia, Siracusa, Società

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime

Femminicidio, A Siracusa la scuola intitolata a due vittime Era stata la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ad intitolare il plesso scolastico di via Calatabiano - dell’XI istituto comprensivo Archia - a "Eligia Ardita e Giulia", vittime di femminicidio. Una decisione presa con decreto del prefetto Giusi Scaduto, in piena condivisione con l’istituzione scolastica e l'Amministrazione comunale di Siracusa, per ricordare la giovane donna uccisa il 19 gennaio 2015 dal marito - condannato poi all'ergastolo - e la figlia Giulia che portava ancora in grembo. In quell’occasione la Lamorgese dichiarò: «La mia presenza oggi – ha sottolineato la titolare del Viminale - vuole essere testimonianza dell’attenzione e dell’impegno che il ministero dell’Interno e il Governo dedicano alla prevenzione...
Comunicati stampa, Siracusa

La comunicazione cristiana nell’era dei social: presentato il nuovo libro di Salvatore Di Salvo

Riceviamo e pubblichiamo: BELVEDERE (SR). “Abbiamo un urgente bisogno nella Chiesa di una comunicazione che accenda i cuori, che sia balsamo sulle ferite e faccia luce sul cammino dei fratelli e delle sorelle. Una comunicazione che metta al centro la relazione con Dio e con il prossimo, specialmente il più bisognoso, e che sappia accendere il fuoco della fede piuttosto che preservare le ceneri di un’identità autoreferenziale. Una comunicazione le cui basi siano l’umiltà nell’ascoltare e la parresia nel parlare, che non separi mai la verità dalla carità”. Così si esprimeva papa Francesco durante la 57^ Giornata delle Comunicazioni Mondiali e su questo messaggio il segretario nazionale Ucsi, Salvatore Di Salvo, ancora oggi continua a riflettere e valutare un nuovo modo di informa...
Catania, Cronaca, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Sicilia – intensificati i controlli e interventi su più fronti dalla Polizia di Stato

In diverse province siciliane, le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli. Gli interventi mirati testimoniano l’impegno costante delle autorità nel garantire la sicurezza sul territorio e reprimere attività illecite. Esercitazione di Soccorso della Polizia di Stato e del Nucleo Sommozzatori,simulato il recupero di un naufragio con l'ausilio di un elicottero La Polizia di Stato ha effettuato un’esercitazione di soccorso al largo di Aci Trezza con l'intervento coordinato delle moto d’acqua, del Reparto Volo e del Nucleo Sommozzatori. Durante l’esercitazione è stato simulato il recupero di un naufrago ferito alla testa e in pericolo di vita. Un elicottero della Polizia di Stato ha supportato l’attività, consentendo ai sommozzatori di raggiungere il punto di recupero con precis...
Cronaca, Siracusa

Violenza sessuale su bambina di sette anni a Siracusa: arrestato 42enne catanese

L'episodio, risalente a fine agosto, era stato denunciato ai carabinieri dalla madre della bambina: la figlia le aveva raccontato di essere stata palpeggiata da un uomo mentre si trovava in spiaggia. Ne ha dato notizie oggi il canale web di RaiNews: "Una bimba di soli sette anni abusata sessualmente da un uomo di 42 originario di Catania. L'uomo è stato trasferito in carcere, dopo che i carabinieri di Portopalo di Capo Passero e della Compagnia di Noto hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare." L'episodio, risalente a fine agosto, è stato denunciato ai carabinieri dalla madre della bambina: la donna ha riferito che la figlia le aveva raccontato di essere stata palpeggiata da un uomo mentre si trovava in spiaggia in contrada Guardiani. L'attività investigativa scatu...
Catania, Cronaca, Enna, Palermo, Sicilia, Siracusa, Trapani

“Sicurezza in Primo Piano”: La Polizia Intensifica il Contrasto al Crimine

Introduzione Negli ultimi giorni, le forze dell'ordine hanno intensificato le loro operazioni di contrasto al crimine, con una serie di interventi che hanno portato a numerosi arresti, denunce e chiusure temporanee di attività commerciali. La polizia ha agito su più fronti, affrontando reati che vanno dalle rapine ai furti, fino alle truffe ai danni di anziani, e intervenendo su locali frequentati da persone con precedenti penali. Questi interventi riflettono un impegno crescente per garantire la sicurezza pubblica e prevenire il proliferare di attività criminali nelle comunità. Il Questore di Enna emette due fogli di via obbligatorio a carico di due soggetti inseguito a numerosi casi di truffa, anche tentata, agli anziani in Provincia Negli ultimi tempi a Villarosa si sono verificati...
Caltanissetta, Catania, Cronaca, Ragusa, Sicilia, Siracusa

“Sicurezza e Giustizia”: azioni della Polizia in Sicilia per la tutela dei cittadini

Introduzione Nelle ultime settimane, la Polizia di Stato in Sicilia ha intensificato le operazioni volte a contrastare la criminalità e a garantire la sicurezza dei cittadini. In particolare, sono stati effettuati numerosi arresti e sanzioni amministrative, con un focus specifico sulla difesa delle donne contro la violenza di genere. Le forze dell'ordine hanno potenziato i controlli, dimostrando un impegno costante nella prevenzione e repressione di reati, soprattutto quelli legati alla tutela dei soggetti più vulnerabili. Questo impegno riflette una risposta decisa e determinata delle istituzioni di fronte a fenomeni che minano la sicurezza e la dignità delle persone, confermando l'importanza di azioni concrete a protezione della comunità. Siracusa: controlli di sicurezza a Noto Nella ...
Cultura, Sicilia, Siracusa

G7 Agricoltura: a fine settembre Expo dell’Agroalimentare a Ortigia. Occasione per spingere il sistema fieristico al Sud Italia

Dal 21 al 29 settembre Ortigia ospiterà una grande esposizione di prodotti Made in Italy. L’evento rappresenta un’occasione di rilevanza per l’Italia per mostrare e valorizzare le sue eccellenze agroalimentari. Non solo il G7 dell’Agricoltura. Siracusa a fine settembre ospiterà anche un vero e proprio expo dell’agroalimentare. Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida al margine dell’assemblea generale di Unione italiana vini. L’idea di un grande sistema fieristico al Sud Italia L’idea del Ministro è di replicare l’evento fieristico anche negli anni a venire, per dare una spinta alla competitività del Sud Italia: «Il Sud è più fragile da questo punto di vista. Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise, Campania, non hanno sistemi fieristici che possono essere pa...
Cronaca, Sicilia, Siracusa

Siracusa: controlli della Polizia nei locali pubblici, due titolari denunciati e sanzionati

Recenteme, la Polizia di Stato di Siracusa, su disposizione del Questore Roberto Pellicone, ha sanzionato i titolari di due locali nelle zone marine per violazioni di sicurezza. Il gestore di un locale è stato sanzionato per serate danzanti non autorizzate, mentre l'altro per aver superato il limite di capienza consentita. Continuano i controlli degli agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, disposti dal Questore, nei confronti dei locali pubblici di Siracusa e provincia. Nel corso delle ultime verifiche, eseguite insieme a personale dell’ARPA, due locali, siti nei pressi delle zone marine dell’Arenella e di Contrada Isola, sono stati trovati non in regola con le vigenti normative poste a presidio della sicurezza ne...
Cronaca, Italia, Sicilia, Siracusa

Augusta: Sbarchi clandestini al porto-arrestati due cittadini egiziani

Nella giornata di ieri, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile Aretusea hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto a carico di due cittadini egiziani, rispettivamente di 24 e di 20 anni, per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Dagli elementi emersi a seguito delle indagini, i due giovani sono accusati di essere gli scafisti di un’imbarcazione, partita dalle coste libiche, con a bordo 28 migranti che, nella giornata di ieri, è approdata al porto di Siracusa scortata da motovedette della Capitaneria di Porto che aveva intercettato il natante al largo delle coste siciliane. Dopo le incombenze di legge, i due egiziani sono stati condotti in carcere.    
Attualità, Cronaca, Cultura, Economia, Politica, Siracusa, Società

Prende avvio il Progetto FAMI “S.I.RA.C.U.S.A.” finanziato dal Ministero dell’Interno alla Prefettura di Siracusa.

Lo scorso 1 luglio ha preso avvio il Progetto “S.I.RA.C.U.S.A. – Servizi Integrativi e Rafforzativi delle Competenze degli Uffici per gli Stranieri Aretusei” (PROG-1017), presentato dalla Prefettura di Siracusa a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2024 - 2027 e ammesso al finanziamento con decreto del Ministero dell’Interno del 12 marzo scorso per l’importo complessivo di €482.092,78. Il progetto, che avrà durata di 18 mesi, mira al potenziamento della rete dei servizi territoriali rivolti ai cittadini di Paesi terzi innalzando gli standard qualitativi di tutti gli operatori coinvolti (pubblici e privati), migliorando le performance e riducendo i tempi di erogazione dei servizi. In linea con gli obiettivi strategici condivisi in sede di Consiglio Territoriale ...