Tag: sanità

Italia

Nuova Legge per Proteggere Medici e Personale Sanitario: Maggiore Sicurezza e Pene Severe

È stata approvata una nuova legge che mira a garantire maggiore protezione al personale sanitario contro episodi di violenza e danneggiamento. Pubblicata il 25 novembre 2024 sulla Gazzetta Ufficiale, la normativa introduce misure importanti per tutelare chi opera nella sanità, prevedendo pene più severe e nuove modalità di intervento. La legge consente l’arresto immediato per chi aggredisce medici, infermieri o altro personale sanitario. Inoltre, introduce l’arresto in flagranza differita: se l’aggressore non viene fermato sul momento, può essere arrestato successivamente, grazie a prove come video o fotografie che documentano in modo inequivocabile il reato. Un altro punto chiave della normativa è l’introduzione di pene severe per chi danneggia attrezzature o materiali destinati al se...
Salute, Sicilia

Nuovo Brevetto UniPa: Sistema Centralizzato per la Condivisione Sicura di Dati Radiologici tra Strutture Sanitarie

L'Università di Palermo è titolare di un nuovo brevetto, di cui sono inventori Emanuele Grassedonio e Riccardo Raspante del Dipartimento Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata, che hanno sviluppato un sistema centralizzato che permette la condivisione sicura ed efficiente di dati radiologici tra strutture sanitarie diverse. Si tratta di un brevetto industriale applicabile all'integrazione di tecnologie nel settore sanitario, con una durata di vent'anni dalla data di deposito, che garantisce lo scambio di informazioni, tra i diversi sistemi utilizzati, per l'esecuzione, la refertazione e l'archiviazione degli esami radiologici. L'obiettivo del progetto è quello di migliorare l'efficienza e la sicurezza nella gestione e condivisione dei dati radiologici tra strutture, riducendo...
Salute, Sicilia

Pnrr Sicilia: Schifani accelera sui progetti sanitari da 638 milioni

Accelerare tutte le procedure per portare a termine i progetti finanziati dal Pnrr "Missione 6 Salute" destinati all'ammodernamento del sistema sanitario regionale. Con questo obiettivo, il presidente della Regione, Renato Schifani, ha convocato a Palazzo d’Orleans un vertice al quale hanno partecipato l'assessore alla Salute Giovanna Volo, i dirigenti generali dei dipartimenti Pianificazione strategica e Attività sanitarie dell’assessorato, Salvatore Iacolino e Salvatore Requirez, il capo di gabinetto della Presidenza, Salvatore Sammartano e i dirigenti degli uffici competenti.  Alla Regione sono stati assegnati 638 milioni di euro per 260 interventi infrastrutturali e 471 di innovazione e digitalizzazione del sistema sanitario regionale. Nel corso dell'incontro, è st...
Cronaca

Muore una donna all’ospedale Barone Romeo di Patti. Il marito ha sporto denuncia

Torna al centro dell'attenzione l’ospedale ''Barone Romeo'' di Patti, già sotto i riflettori per la vicenda dell’ingessatura con il cartone ad un ragazzo che si era fratturato la gamba. IL CASO  Il nuovo caso è la morte di Francesca Colombo, 62 anni. La donna risiedeva a Legnano, nel milanese, ed era in vacanza a Librizzi, paese d'origine del marito. E' stato lui a presentare denuncia ai carabinieri sabato scorso. Secondo la ricostruzione fatta dall’uomo, la moglie si è sentita male martedì scorso, accusando forti dolori addominali e vomito. L'ambulanza del 118 ha prestato soccorso fino al nosocomio di Patti, dove è stata sottoposta ad alcuni accertamenti e poi dimessa con l’invito a ripresentarsi al persistere dei sintomi. La donna è tornata in ospedale venerdì. E' stata ricoverata pe...
Salute, Sicilia

Sanità, presentate le relazioni ispettive su ospedale di Patti e cardiochirurgia pediatrica del Civico. L’Assessore Volo: «Responsabilità individuali, non del sistema» 

Un’indagine regionale ha confermato responsabilità individuali nel recente incidente all’ospedale di Patti, dove un paziente ha ricevuto un’improvvisata immobilizzazione della gamba fratturata. Le scelte del medico di guardia in servizio al Pronto soccorso di Patti (Messina) sono all’origine dell’episodio che ha visto protagonista, qualche giorno fa, un paziente al quale era stata provvisoriamente immobilizzata una gamba fratturata con del cartone imbottito di cotone di germania. L’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, ha sottolineato che l’episodio non riflette una carenza sistemica, ma un errore del personale. Nel corso dell’incontro con i giornalisti è stata presentata anche la conclusione dell’indagine conoscitiva interna della direzione generale dell’ospedale Civico di...
Salute, Sicilia

Sanità, una commissione per valutare i Pronto Soccorso in Sicilia

E' stata disposta ieri una Commissione tecnica di valutazione per conoscere il reale stato di efficienza e di operatività delle aree di emergenza e urgenza di ciascun presidio ospedaliero delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale. La decisione è stata presa dopo il drammatico evento accaduto nei giorni scorsi al pronto soccorso dell'ospedale Barone Romeo di Patti, quando i sanitari, essendo l'ospedale privo di stecche, avevano improvvisato bloccando con un cartone da imballaggio la frattura del perone a un ragazzo di 30 anni, giunto al pronto soccorso dopo una caduta con la moto. Successivamente il padre del ragazzo, sconvolto per l'accaduto, aveva denunciato il fatto pubblicando un post sui social. Ieri il presidente della Regione Renato Schifani, appreso il fatto, h...
Attualità, Sicilia

Sanità: la Regione Siciliana firma un accordo con l’ospedalità privata convenzionata

Nella foto da sinistra: Carmelo Tropea, Giovanna Volo, Renato Schifani, Barbara Cittadini, Salvatore Iacolino e Domenico Arena Quindici milioni di euro per il supporto che il sistema sanitario privato convenzionato darà all’abbattimento delle liste d’attesa, specialmente per i trapianti di midollo osseo e cornea e gli interventi di chirurgia oncologica in Sicilia, nonché per altre prestazioni di ricovero. È uno dei punti dell’accordo tra la Regione e le associazioni dell’ospedalità privata per l’erogazione dei finanziamenti regionali per le prestazioni di ricovero in strutture accreditate e contrattualizzate, per il 2024. L’intesa firmata oggi prevede lo stanziamento complessivo di oltre 515,8 milioni di euro. A sottoscrivere il documento, stamattina a Palazzo d’Orléans, il presid...
Cronaca, Italia, Sicilia

Denuncia Sanità Nursing Up De Palma: “Ancora violenze su infermieri”

Siamo ancora una volta di fronte a fenomeni di aberrante violenza, che ormai ogni giorno si consumano negli ospedali italiani, diventati incredibilmente “veri e propri ring”, con i pronto soccorsi trasformati in campi di battaglia e con gli infermieri costretti al ruolo di vittime di vergognose aggressioni, legate all’incontrollata e imprevedibile reazione di pazienti e parenti, che scatenano con modalità incivili le loro ansie sugli operatori sanitari. Solo negli ultimi giorni gli episodi di brutale rabbia, sfociata in calci e pugni ai danni degli infermieri, sembra che abbiano raggiunto l’acme assoluto, ciò nonostante la risposta del Governo e delle Regioni tarda ad arrivare , tra leggi inefficaci che servono solo come palliativi, perché incapaci di arginare il triste fenomeno alla ra...
Vaccino covid-19, arriva piano strategico in Italia: ecco le ultime dal Governo
Attualità, Italia

Vaccino covid-19, arriva piano strategico in Italia: ecco le ultime dal Governo

Vaccino covid-19, arriva piano strategico in Italia: ecco le ultime dal Governo italiano. Il Ministro Speranza parlerà il 2 dicembre. Vaccino covid-19. Finalmente il piano strategico per la distribuzione dei vaccini è alle porte. Il Ministro italiano Speranza parlerà in Parlamento il 2 dicembre."Dobbiamo resistere ancora per alcuni mesi" - ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza - "e la conclusione della sperimentazione ci consentirà di aprire una fase diversa, della rinascita per l'Italia". Il 2 dicembre Speranza presenterà il piano strategico dei vaccini per l'Italia. "Siamo tutti a lavoro per questo. Il Piano che stiamo costruendo è stato ed è il primo motore anche dell'iniziativa della Commissione europe. Molteplici i contatti con le aziende farmaceutiche che stanno svilup...
Vaccino covid-19, arriva piano strategico in Italia: ecco le ultime dal Governo
Attualità, Italia

Vaccino covid-19, arriva piano strategico in Italia: ecco le ultime dal Governo

Vaccino covid-19, arriva piano strategico in Italia: ecco le ultime dal Governo italiano. Il Ministro Speranza parlerà il 2 dicembre. Vaccino covid-19. Finalmente il piano strategico per la distribuzione dei vaccini è alle porte. Il Ministro italiano Speranza parlerà in Parlamento il 2 dicembre."Dobbiamo resistere ancora per alcuni mesi" - ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza - "e la conclusione della sperimentazione ci consentirà di aprire una fase diversa, della rinascita per l'Italia". Il 2 dicembre Speranza presenterà il piano strategico dei vaccini per l'Italia. "Siamo tutti a lavoro per questo. Il Piano che stiamo costruendo è stato ed è il primo motore anche dell'iniziativa della Commissione europe. Molteplici i contatti con le aziende farmaceutiche che stanno svilup...