Tag: Rifiuti

Attualità, Italia, Sicilia

Anche i rifiuti sono Made in Italy

  L' Italia esporta in tutto il mondo moda, buona cucina, cultura...è il famoso MADE IN ITALY! Varrà anche per i rifiuti? Che i rifiuti siano una risorsa non è certo una novità, ma il problema della loro gestione e smaltimento ne rende sempre più difficile la trasformazione in nuovi prodotti. Da poco è stata resa definitiva una disposizione regionale dell' 1 agosto ultimo scorso che permette il trasferimento di rifiuti siciliani in Finlandia fino al 30 giugno 2025. E' stato calcolato che saranno inviati circa 90 mila tonnellate di rifiuti indifferenziati in almeno 3.000 spedizioni, in quanto le discariche locali come quella di Lentini sono ormai arrivate al collasso. Il tutto però con un ingente aumento dei costi per i circa 150 Comuni siciliani che vedranno schizzare il c...
Politica, Primo Piano

Settore rifiuti, stop a 45 milioni per gli extracosti dei Comuni. ANCI Sicilia: “A rischio la stabilità”

“Abbiamo appreso con stupore, dopo oltre un anno di discussioni e confronti, dell’annullamento, da parte dell’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, del provvedimento (DDG n. 1389 del 7 novembre 2023) che prevedeva l’utilizzo di 45 milioni a valere sul Fondo  Sviluppo e Coesione in favore delle amministrazioni comunali, per garantire la copertura dei cosiddetti ‘extracosti’ nel settore dei rifiuti”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia. “Ricordiamo che a valere su tali risorse era già stato previsto il riparto delle  somme da destinare ai singoli comuni – aggiungono Amenta e Alvano - ed evidenziamo che l’annullamento del decreto rischia di avere gravissime ripercussioni sulle finanze degl...
12mila euro il totale delle sanzioni per i furbetti dei rifiuti
Cronaca

12mila euro il totale delle sanzioni per i furbetti dei rifiuti

Vari comuni della provincia di Catania stanno combattendo il sempre diffuso problema delle discariche di rifiuti a cielo aperto: San Giovanni La Punta e Paternò specialmente sono state coinvolte da un'operazione dei militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri. Grazie all'uso delle videocamere di sorveglianza, sono stati identificati svariati incivili che scaricavano in mezzo alla strada dei rifiuti. Il bilancio è di ventuno sanzioni per un totale di 12.600 euro. Le telecamere hanno immortalato anche persone che lanciavano sacchi di rifiuti dalla propria auto. Eclatante il caso di un uomo che ha dato fuoco al sacco dei rifiuti e solo per fortuna non ha appiccato un incendio sul terreno circostante. L'uomo è stato deferito alla Procura...
S. Giovanni La Punta, multe salate a chi non differenzia
Cronaca

S. Giovanni La Punta, multe salate a chi non differenzia

Plastica, vetro, carta e cartone all'interno dei sacchi dell'indifferenziato. Un problema che sta colpendo duramente il comune di San Giovanni La Punta che promette controlli approfonditi e multe salate ai trasgressori attraverso le parole del sindaco Nino Bellia: "Non possiamo più tollerare atteggiamenti di inciviltà, non possiamo pensare di tornare indietro, dobbiamo guardare al futuro nostro e della nostra terra. Non ci arrenderemo mai e non subiremo la negligenza di alcuni cittadini che si ostinano a non differenziare correttamente, danneggiando non soltanto l’ambiente, ma anche il lavoro di tanti che invece separano correttamente i rifiuti". I sacchi non conformi dunque non verranno ritirati e vi sarà apposto il bollino "Non conforme". Il primo cittadino poi aggiunge: "L’invito è qu...
Misterbianco, le foto trappole in azione
Cronaca

Misterbianco, le foto trappole in azione

L'installazione delle telecamere con le “foto trappole” stanno dando i loro frutti nel comune di Misterbianco. Da un paio di settimane, infatti, sono stati beccati tanti furbetti che scaricavano i rifiuti in mezzo alla strada. Via Milano, a Monte Palma, è la via principale dove avviene lo scarico da parte degli sporcaccioni. Le foto trappole hanno inchiodato addirittura in pieno giorno gli incivili che con tranquillità, davanti agli occhi di altri cittadini, abbandonavano i rifiuti ai bordi della strada. La Commissione straordinaria che detiene le fotografie, le ha messe a disposizione della polizia che provvederà ad elargire multe che vanno dai 100 euro fino a un massimo di 210. I trasgressori potranno essere individuati dalle forze dell'ordine tramite la targa della macchina inquadrata...
San Giovanni La Punta, ancora rifiuti sparsi sul territorio
Cronaca

San Giovanni La Punta, ancora rifiuti sparsi sul territorio

Non si placa il problema rifiuti a San Giovanni La Punta. Dopo il caso dell'eternit abbandonato in via Palmentazzo, continuano le segnalazioni di vere e proprie discariche in varie strade del comune puntese. Via Duca degli Abruzzi, via Balatelle, via Generale Cadorna, via degli Ulivi, via Verdi. Tutte strade colpite dall'inciviltà di alcuni cittadini, non curanti della raccolta differenziata, che abbandonano sacchi di rifiuti formando discariche che portano all'esasperazione i residenti. L'amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Nino Bellia, fa sapere che nei prossimi giorni provvederà a ripulire e bonificare tutte le zone in cui sono presenti delle micro discariche abusive. Tutto questo danneggia ovviamente tutta la comunità e le casse del comune che, per fare questo tipo di i...
Cronaca

Sant’Agata Li Battiati, stop ai furbetti dell’immondizia

Ci aveva provato con le buone attraverso comunicati e campagne dedicate ma, visto che il messaggio non è stato recepito, il Comune di Sant'Agata Li Battiati passa alla maniere forti contro i furbetti dei rifiuti: multe salate a chi non farà correttamente la raccolta differenziata. Nello specifico, il comune si rivolge a coloro che nel sacchetto dell'indifferenziato gettano qualsiasi tipo di oggetto infischiandosene di differenziare i rifiuti. Oltre alla multa, ovviamente, il sacchetto non verrà ritirato. Un provvedimento dovuto e necessario quello del sindaco di Battiati Marco Rubino: "Differenziare i rifiuti per avviarli a riciclo significa infatti ridurre i costi comunali per lo smaltimento in discarica". Il materiale non riciclabile dovrà essere gettato all’esterno della propria abit...
Aci Sant’Antonio, ancora i rifiuti al centro dell’attenzione
Cronaca

Aci Sant’Antonio, ancora i rifiuti al centro dell’attenzione

Dopo avervi raccontato ieri dell'efficienza della videosorveglianza, il Comune di Aci Sant'Antonio si è trovato un altro problema con tema i rifiuti: un viagrandese è stato denunciato dai Carabinieri di Aci Sant'Antonio per getto pericoloso di cose ed attività di gestione rifiuti non autorizzata. Notato il fumo in Via Nocilla nel corso di una perlustrazione, i militari si sono recati sul posto e hanno constatato che un'azienda operante nel settore del packaging agrumicolo stava incendiando gli scarti di produzione provocando così esalazioni nocive per la popolazione. Inoltre, approfondendo le indagini, i militari hanno trovato altri cumuli di analogo materiale deducendo che l'attività incendiaria fosse ormai un'abitudine e hanno provveduto a deferire all’Autorità Giudiziaria l’amministra...
Cronaca

Aci Sant’Antonio, la videosorveglianza colpisce ancora

Vi avevamo già parlato del sistema di videosorveglianza installato dal Comune di Aci Sant'Antonio per smascherare i furbetti dei rifiuti; ancora una volta il sistema ha funzionato. Le videocamere infatti hanno beccato altre sette persone che hanno lasciato dei rifiuti lontano dal proprio spazio condominiale. La Polizia municipale ha potuto così identificare i sette e, nei prossimi giorni, verranno multati. Un'altra dimostrazione dell'ottimo investimento che il comune ha fatto per la videosorveglianza. L'operato della Polizia non si è fermato qui dato che sono state rimosse anche due automobili abbandonate nel parcheggio davanti allo stadio di Aci Sant'Antonio procedendo poi alla verifica dei titolari dei mezzi che verranno anch'essi multati. Questo il commento dell’assessore all’Ecologi...
Cronaca

Aci S. Antonio, le videocamere inchiodano i trasgressori

L'Amministrazione Comunale di Aci S.Antonio ha pubblicato tre video in cui si notano tre uomini che lasciano con non curanza dei rifiuti in mezzo alla strada. Questi episodi dimostrano la bontà dell'investimento fatto dal Comune sulla videosorveglianza con cui smascherare i furbetti che non osservano le regole della raccolta differenziata danneggiando così la maggior parte dei santantonesi. Il sindaco Santo Caruso ha dichiarato che già il comando dei Vigili Urbani di Aci S.Antonio provvederà ad elargire le sanzioni nei confronti dei trasgressori, una volta analizzati nel dettaglio i tre video.