Tag: politica

Caltagirone, Politica

SNAI, Giovani e Pista Ciclabile: La Politica Visionaria di Luca Giarmanà

Luca Giarmanà: "Le visioni devono orientare la politica, non gli umori" di Paolo Buda. A un anno dalle dimissioni da assessore comunale, Luca Giarmanà riflette sulla sua esperienza politica a Caltagirone e sulle scelte che lo hanno portato a lasciare l'incarico. Tra visioni strategiche mancate e sfide personali. È passato un anno dalle sue dimissioni, ritiene oggi di aver fatto la scelta giusta? Difficile dire cosa è giusto e cosa no in senso assoluto. Quello che posso dire è che, anche con il senno di poi, rifarei quella scelta. Ci sono stati dei momenti in cui ho detto “forse ho fatto un errore”, ma non sono mai durati tanto.  Ci può dire cosa l'ha spinta, a freddo, ad aver preso questa scelta? C’è un detto che recita: “Come fai una cosa le fai...
Attualità, Mirabella Imbaccari, Sicilia, Società

Democrazia partecipativa col web, la proposta di un’associazione

A Mirabella l'associazione 'Piazza 3.0' ha organizzato un incontro nelle piazze Vespri e Aldo Moro per parlare di una nuova forma di democrazia partecipativa attraverso l'uso delle nuove tecnologie. Per saperne di più abbiamo incontrato il portavoce che ci ha parlato della sua proposta. Sono Egidio Romano, informatico di 36 anni di Piazza Armerina e mi occupo di sicurezza informatica. Un pò per deformazione professionale, un pò perchè sono un sognatore, sono estremamente convinto che la rete internet e le nuove tecnologie che si stanno sviluppando negli ultimi anni possano essere utilizzate come strumento di emancipazione per 'liberare' l'uomo e ridargli la parola, il vero potere al popolo. Perchè il nome Piazza 3.0 ? Perchè ci piacerebbe utilizzare le tecnologie web 3.0 per imple...
RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle
Attualità, Italia, Sicilia

RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle

RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle. Ecco il comunicato diffuso anche via Social. RAI vs Fedez. Ecco il comunicato diffuso anche via social del Movimento 5 Stelle dopo la polemica RAI e Fedez durante il concertone del 1° maggio 2021: "È giunto il momento di liberare la Rai dalla politica. Il servizio pubblico da decenni è in balia di comportamenti e abitudini che vanno assolutamente debellati e che ci obbligano a una totale ricostruzione. Questa è una priorità, una questione di libertà, trasparenza e democrazia". "Non saranno le nomine a salvare la Rai dai vizi di quello che è un sistema da azzerare. Bisogna cambiare approccio, cambiare filosofia. Rendere effettivo, concreto il messaggio: i politici che devono restarne fuori". "Noi abbiamo la nostra...
RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle
Attualità, Italia, Sicilia

RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle

RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle. Ecco il comunicato diffuso anche via Social. RAI vs Fedez. Ecco il comunicato diffuso anche via social del Movimento 5 Stelle dopo la polemica RAI e Fedez durante il concertone del 1° maggio 2021: "È giunto il momento di liberare la Rai dalla politica. Il servizio pubblico da decenni è in balia di comportamenti e abitudini che vanno assolutamente debellati e che ci obbligano a una totale ricostruzione. Questa è una priorità, una questione di libertà, trasparenza e democrazia". "Non saranno le nomine a salvare la Rai dai vizi di quello che è un sistema da azzerare. Bisogna cambiare approccio, cambiare filosofia. Rendere effettivo, concreto il messaggio: i politici che devono restarne fuori". "Noi abbiamo la nostra...
RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle
Attualità, Italia, Sicilia

RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle

RAI vs Fedez, fuori partiti dal servizio pubblico: idea Movimento 5 Stelle. Ecco il comunicato diffuso anche via Social. RAI vs Fedez. Ecco il comunicato diffuso anche via social del Movimento 5 Stelle dopo la polemica RAI e Fedez durante il concertone del 1° maggio 2021: "È giunto il momento di liberare la Rai dalla politica. Il servizio pubblico da decenni è in balia di comportamenti e abitudini che vanno assolutamente debellati e che ci obbligano a una totale ricostruzione. Questa è una priorità, una questione di libertà, trasparenza e democrazia". "Non saranno le nomine a salvare la Rai dai vizi di quello che è un sistema da azzerare. Bisogna cambiare approccio, cambiare filosofia. Rendere effettivo, concreto il messaggio: i politici che devono restarne fuori". "Noi abbiamo la nostra...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...
Governo Conte incassa la fiducia ma…. Passaggio possibile al Quirinale
Attualità, Italia, Sicilia

Governo Conte incassa la fiducia ma…. Passaggio possibile al Quirinale

Governo Conte incassa la fiducia ma.... Passaggio possibile al Quirinale domani. Ecco le ultime sulla crisi di governo in Italia. Governo Conte. Dopo aver ottenuto ieri la fiducia alla Camera con con 321 sì, il governo Conte ottiene anche la fiducia del Senato: 156 sì, 140 no, 16 astenuti. Passaggio al Quirinale del premier pare, allo stato attuale, possibile. Vedremo gli sviluppi nelle prossime ore. Questi i numeri: Senatori 321 Presenti 313 Votanti 312 Astenuti 16 Favorevoli 156 Contrari 140 Ecco la nota del Quirinale che afferma di “aver preso atto” del voto sul governo Conte. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha seguito il dibattito ed il voto del Senato.  Domani possibile passaggio del premier Conte al Quirinale. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News Notizia in...
Governo Conte incassa la fiducia ma…. Passaggio possibile al Quirinale
Attualità, Italia, Sicilia

Governo Conte incassa la fiducia ma…. Passaggio possibile al Quirinale

Governo Conte incassa la fiducia ma.... Passaggio possibile al Quirinale domani. Ecco le ultime sulla crisi di governo in Italia. Governo Conte. Dopo aver ottenuto ieri la fiducia alla Camera con con 321 sì, il governo Conte ottiene anche la fiducia del Senato: 156 sì, 140 no, 16 astenuti. Passaggio al Quirinale del premier pare, allo stato attuale, possibile. Vedremo gli sviluppi nelle prossime ore. Questi i numeri: Senatori 321 Presenti 313 Votanti 312 Astenuti 16 Favorevoli 156 Contrari 140 Ecco la nota del Quirinale che afferma di “aver preso atto” del voto sul governo Conte. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha seguito il dibattito ed il voto del Senato.  Domani possibile passaggio del premier Conte al Quirinale. METTI MI PIACE alla pagina Facebook di Prometeo News Notizia in...