Tag: Peregrinatio

Cammino Jacopeo, in viaggio da Compostela a Caltagirone
Cultura

Cammino Jacopeo, in viaggio da Compostela a Caltagirone

Spiritualità, devozione e fede. Parole, queste, molto forti e ricche di significato che fungono da vero e proprio decalogo per ogni Homo Viator, il quale, peculiare non solo del mondo cristiano, mediante il suo peregrinare va alla ricerca del proprio mondo più intimo, il mondo interiore. Le mete del Cristiano più ambite e più celebri sono tre: Roma, Gerusalemme e Santiago di Compostela. Quest’ultima, bellissima cittadina a nord ovest della Spagna, precisamente in Galizia, è famosa per il "Camino di Santiago", un pellegrinaggio molto antico, forse il più antico, lungo oltre 700 Km che culmina con l’arrivo in Cattedrale dell’Apostolo Giacomo Il Maggiore. Tuttavia, anticamente, il cammino dei pellegrini per Santiago partiva dalla Sicilia. Il cammino Jacopeo siciliano nato, addiri...
Caltagirone, “Chiesa Sacra Famiglia” pronta ad abbracciare San Giacomo
Attualità, Cultura

Caltagirone, “Chiesa Sacra Famiglia” pronta ad abbracciare San Giacomo

Continua, ininterrottamente, la peregrinatio del simulacro di San Giacomo verso le chiese e le rispettive comunità parrocchiali della città di Caltagirone. Il Simulacro di San Giacomo è un'opera di Vincenzo Archifel realizzata nel 1518, restaurata e ricondotta alla sua originaria bellezza, di recente, da Rocco Greco, Direttore dei lavori del restauro, e dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Catania. Come da programma, sabato 14 luglio 2018 alle ore 20.00 il Simulacro del Santo Patrono San Giacomo verrà portato in processione, mediante un mezzo allestito appositamente, dalla chiesa di San Vincenzo De' Paoli verso la chiesa Sacra Famiglia.   I tantissimi fedeli e devoti potranno ammirare la Statua restaurata, nonché pregare San Giacomo, per bene lunghi tre giorni; i...
Caltagirone, le fasi di studio funzionali alla strategia di restauro del Simulacro di San Giacomo
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, le fasi di studio funzionali alla strategia di restauro del Simulacro di San Giacomo

Nell'ambito dell’iniziativa che ha portato allo svelamento del Simulacro di San Giacomo restaurato, a Caltagirone per tutti i lettori di Prima Stampa arriva anche la dichiarazione ufficiale del Dottore Rocco Greco, Direttore dei lavori del restauro, il quale, assieme al Funzionario della Soprintendenza dei Beni culturali di Catania e ai collaboratori restauratori, ha individuato le fasi di studio fondamentali per determinare l’attuale strategia di restauro del Simulacro di San Giacomo che è stata portata a compimento ed in tempo per l'appuntamento tradizionale con la festa del Santo Patrono di Caltagirone. In merito a ciò, il Dott. Rocco Greco afferma che: "Vedendo il Simulacro di San Giacomo ci si rende subito conto di essere di fronte ad un opera di notevole pregio, sia per il lavo...
Caltagirone, la statua restaurata di San Giacomo riabbraccia la città
Società

Caltagirone, la statua restaurata di San Giacomo riabbraccia la città

La città di Caltagirone, nell'ambito dell'iniziativa denominata "Peregrinatio San Giacomo", è pronta a riabbracciare il proprio Santo Patrono. Questa volta, però, si tratta di un evento davvero eccezionale e storico. Infatti, la cittadina barocca potrà finalmente, dopo moltissimi anni, godere della lucentezza e dei colori della statua di San Giacomo appena restaurata. Più precisamente, per l'occasione è prevista per giorno 30 Giugno 2018 alle ore 19.30 la Statio alla chiesa dell'Immacolate e la processione col Simulacro restaurato del Santo Patrono verso la Basilica Cattedrale. Per di più, successivamente si assisterà anche alla solenne Celebrazione Eucaristica di apertura del mese Jacopeo, vale a dire del mese di Luglio. In merito a ciò, Rocco Greco, direttore dei lavori del ...