Tag: Papa

Attualità, Caltagirone, Cultura, Società

In viaggio verso il Giubileo 2025

Il Vescovo di Caltagirone, S.E.Mons. Peri, in occasione dei 208 anni dalla fondazione della Diocesi, presiederà una Celebrazione Eucaristica presso il Santuario del SS.mo Crocifisso del Soccorso oggi alle 18.30 e darà il via ad una serie di appuntamenti pastorali in preparazione al Giubileo 2025. Allo scopo di garantire una diffusa partecipazione ai fedeli, altre celebrazioni si terranno negli altri Vicariati della Diocesi (link) Per conoscere tutte le chiese giubilari della Diocesi cliccare sul seguente link L' inaugurazione ufficiale del Giubileo Ordinario 2025 si terrà a Roma il 25 dicembre 2024, quando Papa Francesco aprirà la Porta Santa della Basilica di S. Pietro, mentre nella Diocesi calatina l' inizio è fissato per il 29 dicembre con l' apertura della Basilica di San Giac...
Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II
Cronaca

Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II

Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II. Si arricchisce il museo della reliquia dell' amato Santo polacco. Caltagirone. Qualche giorno fa proprio dalle pagine social del rettore del Santuario Don Enzo Mangano, è arrivata una meravigliosa notizia. Il museo del crocifisso, che ha sede proprio nei locali della chiesa calatina, ha ricevuto in dono un'importantissima reliquia di San Giovanni Paolo II. La Croce Pettorale del Santo Polacco, che tanto è amato dai fedeli di tutto il mondo è stata inviata proprio da Don Stanislao, Cardinale di Cracovia e segretario particolare dell'amato Santo Padre polacco. Un gesto che ricolma di gioia tutta la comunità calatina, molto legata al Papa polacco, che adesso si ritrova ad ammirare e pregare la Croce con cui Giovanni ...
Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II
Cronaca

Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II

Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II. Si arricchisce il museo della reliquia dell' amato Santo polacco. Caltagirone. Qualche giorno fa proprio dalle pagine social del rettore del Santuario Don Enzo Mangano, è arrivata una meravigliosa notizia. Il museo del crocifisso, che ha sede proprio nei locali della chiesa calatina, ha ricevuto in dono un'importantissima reliquia di San Giovanni Paolo II. La Croce Pettorale del Santo Polacco, che tanto è amato dai fedeli di tutto il mondo è stata inviata proprio da Don Stanislao, Cardinale di Cracovia e segretario particolare dell'amato Santo Padre polacco. Un gesto che ricolma di gioia tutta la comunità calatina, molto legata al Papa polacco, che adesso si ritrova ad ammirare e pregare la Croce con cui Giovanni ...
Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II
Cronaca

Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II

Caltagirone, al Signore Soccorso la Croce Pettorale di Giovanni Paolo II. Si arricchisce il museo della reliquia dell' amato Santo polacco. Caltagirone. Qualche giorno fa proprio dalle pagine social del rettore del Santuario Don Enzo Mangano, è arrivata una meravigliosa notizia. Il museo del crocifisso, che ha sede proprio nei locali della chiesa calatina, ha ricevuto in dono un'importantissima reliquia di San Giovanni Paolo II. La Croce Pettorale del Santo Polacco, che tanto è amato dai fedeli di tutto il mondo è stata inviata proprio da Don Stanislao, Cardinale di Cracovia e segretario particolare dell'amato Santo Padre polacco. Un gesto che ricolma di gioia tutta la comunità calatina, molto legata al Papa polacco, che adesso si ritrova ad ammirare e pregare la Croce con cui Giovanni ...
Cesi, lettera alle famiglie: “Dacci oggi il nostro amore quotidiano”
Cronaca

Cesi, lettera alle famiglie: “Dacci oggi il nostro amore quotidiano”

Cesi, lettera alle famiglie: "Dacci oggi il nostro amore quotidiano". Lettera dei Vescovi di Sicilia alle famiglie di tutto il mondo Cesi. Come ricevuto siamo lieti di pubblicare la lettera dei Vescovi Siciliani alle famiglie siciliane di tutto il mondo, in questo anno particolare segnato dall'anno dedicato a San Giuseppe e alla famiglia, "Famiglia Amoris Laetitia". Di seguito la lettera per intero: Care famiglie di Sicilia Cari papà e mamme, figli e figlie, nonni e nonne      Uniti a tutti i Vescovi del mondo con gioia inauguriamo questo anno speciale che inizia. Il 19 marzo, ricordiamo il quinto anniversario della pubblicazione dell’esortazione Amoris Laetitia e il 150° della proclamazione di San Giuseppe patrono della Chiesa universale. Felice concomitanza che ci riporta alle nostre...
Cesi, lettera alle famiglie: “Dacci oggi il nostro amore quotidiano”
Cronaca

Cesi, lettera alle famiglie: “Dacci oggi il nostro amore quotidiano”

Cesi, lettera alle famiglie: "Dacci oggi il nostro amore quotidiano". Lettera dei Vescovi di Sicilia alle famiglie di tutto il mondo Cesi. Come ricevuto siamo lieti di pubblicare la lettera dei Vescovi Siciliani alle famiglie siciliane di tutto il mondo, in questo anno particolare segnato dall'anno dedicato a San Giuseppe e alla famiglia, "Famiglia Amoris Laetitia". Di seguito la lettera per intero: Care famiglie di Sicilia Cari papà e mamme, figli e figlie, nonni e nonne      Uniti a tutti i Vescovi del mondo con gioia inauguriamo questo anno speciale che inizia. Il 19 marzo, ricordiamo il quinto anniversario della pubblicazione dell’esortazione Amoris Laetitia e il 150° della proclamazione di San Giuseppe patrono della Chiesa universale. Felice concomitanza che ci riporta alle nostre...
Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire
Cronaca

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire. Una nuova spinta per i giovani che stanno vivendo un momento drammatico. Giovani e fede. Il 2020 e questo inizio 2021 hanno segnato fortemente la coscienza e lo spirito di tutti noi. Numerosi studi rivelano che ad essere colpiti maggiormente da questa pandemia in chiave psicologica, sono soprattutto i giovani. Ovviamente di risposte se ne sono date tante e tra queste risposte non può mancare la carenza della fede. Un rapporto che in questi anni abbiamo visto sempre più incrinato, i nostri giovani si sono allontanati dalle chiese e i motivi sono tanti. Sarebbe troppo facile imputare la colpa ai ragazzi, o ancora al mondo che li circonda, non sarebbe corretto. I nostri giovani  stanno lanciando un grido di aiuto che questa pand...
Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire
Cronaca

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire. Una nuova spinta per i giovani che stanno vivendo un momento drammatico. Giovani e fede. Il 2020 e questo inizio 2021 hanno segnato fortemente la coscienza e lo spirito di tutti noi. Numerosi studi rivelano che ad essere colpiti maggiormente da questa pandemia in chiave psicologica, sono soprattutto i giovani. Ovviamente di risposte se ne sono date tante e tra queste risposte non può mancare la carenza della fede. Un rapporto che in questi anni abbiamo visto sempre più incrinato, i nostri giovani si sono allontanati dalle chiese e i motivi sono tanti. Sarebbe troppo facile imputare la colpa ai ragazzi, o ancora al mondo che li circonda, non sarebbe corretto. I nostri giovani  stanno lanciando un grido di aiuto che questa pand...
Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire
Cronaca

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire

Giovani e fede ai tempi del Covid: un rapporto da ricostruire. Una nuova spinta per i giovani che stanno vivendo un momento drammatico. Giovani e fede. Il 2020 e questo inizio 2021 hanno segnato fortemente la coscienza e lo spirito di tutti noi. Numerosi studi rivelano che ad essere colpiti maggiormente da questa pandemia in chiave psicologica, sono soprattutto i giovani. Ovviamente di risposte se ne sono date tante e tra queste risposte non può mancare la carenza della fede. Un rapporto che in questi anni abbiamo visto sempre più incrinato, i nostri giovani si sono allontanati dalle chiese e i motivi sono tanti. Sarebbe troppo facile imputare la colpa ai ragazzi, o ancora al mondo che li circonda, non sarebbe corretto. I nostri giovani  stanno lanciando un grido di aiuto che questa pand...
Papa Francesco, dall’Iraq all’Ungheria: ecco gli impegni del Papa
Cronaca

Papa Francesco, dall’Iraq all’Ungheria: ecco gli impegni del Papa

Papa Francesco, dall'Iraq all'Ungheria: ecco gli impegni del Papa. Le parole del il Santo Padre durante il viaggio di ritorno dall' Iraq. Papa Francesco. Come di consueto il Santo Padre durante il viaggio di ritorno dalla visita pastorale in Iraq, si è soffermato a parlare con i giornalisti a seguito. Un'importante evento quello della visita in Iraq - dice il Santo Padre- sono rimasto molto colpito dalla distruzione che si vede in quei luoghi determinati dalla guerra. Grande l' incontro con l’Ayatollah Al Sistani “un messaggio universale. Lui è stato molto rispettoso, io mi sono sentito onorato. Si è alzato a salutarmi per due volte. Un uomo umile è saggio. A me ha fatto bene al anima questo incontro. Continua il Papa: " adesso andrò in Ungheria a chiusura del grande Congresso Eucaristic...