Tag: meteo Sicilia

Meteo Sicilia, previsioni sul Calatino e Ragusano e Carnevale…
Meteo

Meteo Sicilia, previsioni sul Calatino e Ragusano e Carnevale…

Ecco le previsioni mete sul Calatino e Ragusano per domani, lunedì 4 marzo e martedì 5 marzo, giorno di chiusura del Carnevale. Lunedì 4 marzo. Cielo generalmente sereno e comunque poco nuvoloso per l’intera giornata. Temperature stazionarie o in lieve aumento tra il siracusano e il catanese con massime vicine ai +20°C. Venti quasi assenti. Mari generalmente poco mossi tutti i bacini. Martedì 5 marzo. Cielo sereno o poco nuvoloso con qualche nube nelle zone interne. Temperature in aumento con punte di +22/+23°C sulle vallate orientali. Venti deboli o moderati da ponente. Mari generalmente poco mossi.
Meteo Sicilia, fine settimana con tempo incerto nel Calatino e nel Ragusano
Meteo

Meteo Sicilia, fine settimana con tempo incerto nel Calatino e nel Ragusano

Sabato 2 marzo. Cielo nuvoloso con fenomeni sporadici o assenti. Temperature in lieve calo mentre. Venti soffieranno sostenuti di maestrale. Mari mossi. Neve solo intorno ai 1600/1700 metri. Domenica 3 marzo. Cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, in graduale diradamento con il trascorrere delle ore. Dal pomeriggio cielo parzialmente nuvoloso ovunque ma senza fenomeni di rilievo. Temperature stazionarie e in linea con le medie stagionali. Venti deboli o moderati di maestrale, in attenuazione in serata. Mari mossi per tutta la giornata.
Sicilia nella morsa del maltempo, domani scuole chiuse ECCO DOVE
Attualità

Sicilia nella morsa del maltempo, domani scuole chiuse ECCO DOVE

La Sicilia e soprattutto il sud est dell'isola non ha avuto pace in questi due giorni ed è stata colpita duramente da forti venti, neve e gelate causando non pochi danni. Domani scuole chiuse a Ragusa e Siracusa per precauzione e per consentire un controllo di sicurezza degli edifici scolastici da parte dei tecnici comunali. Intanto l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, si recherà nei territori di Pachino, Portopalo e Ispica per una prima ricognizione dei danni subiti dal territorio e dalle aziende agricole. «Stamani sono già stati inoltre prontamente allertati - si legge in una nota dell’assessorato - gli Ispettorati provinciali dell’Agricoltura, che domattina, essendo peraltro il danno ancora in corso, si recheranno sul campo per una prima stima dei danni, presu...