Tag: Infanzia

Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia, Sicilia

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola

Scuola, Legge di Bilancio approvata alla Camera: le novità per la scuola. Tutte le novità che interesseranno la scuola italiana. Scuola. Nella giornata di ieri è stata approvata alla camera dei Deputati la Legge di Bilancio, adesso si aspetta anche il si al Senato e poi dovrebbe essere confermata. Alla scuola, da quanto emerge dalla bozza andrebbero circa 3,7 miliardi di euro. Nel particolare vediamo insieme come saranno divisi questi soldi nel comparto scolastico. Un piano pluriennale di immissione in ruolo di 25 mila docenti di sostegno. 40 milioni per la digitalizzazione. Insieme a ulteriori risorse per potenziare l’azione amministrativa e didattica nelle scuole, anche con l’impiego degli animatori digitali e delle nuove tecnologie.  20 milioni di euro per concedere per un anno a...
Italia

Rientro a scuola, anno 2021/22 iscrizioni dal 4 al 25 gennaio

Rientro a scuola, anno 2021/22 iscrizioni dal 4 al 25 gennaio. La scuola pensa già all'anno prossimo vediamo come fare le iscrizioni. Rientro a scuola. L'anno 2021 è appena iniziato, e sappiamo tutti come, in preda alla paura del virus. Il sistema scuola già come ogni anno in questo periodo incomincia a dare le informazioni sulle iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Vediamo come dovranno svolgersi: Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado dovranno espletare le iscrizioni per le prime classi in modalità telematica nel periodo compreso tra il 4 gennaio al 25 gennaio 2021. La scuola dell' infanzia invece mantiene la forma cartacea per l'iscrizione e mantenendo sempre lo stesso periodo come le classi dei ragazzi più grandi (04.01-25.01). Un anticipo della chiusura delle ...
Italia

Rientro a scuola, anno 2021/22 iscrizioni dal 4 al 25 gennaio

Rientro a scuola, anno 2021/22 iscrizioni dal 4 al 25 gennaio. La scuola pensa già all'anno prossimo vediamo come fare le iscrizioni. Rientro a scuola. L'anno 2021 è appena iniziato, e sappiamo tutti come, in preda alla paura del virus. Il sistema scuola già come ogni anno in questo periodo incomincia a dare le informazioni sulle iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Vediamo come dovranno svolgersi: Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado dovranno espletare le iscrizioni per le prime classi in modalità telematica nel periodo compreso tra il 4 gennaio al 25 gennaio 2021. La scuola dell' infanzia invece mantiene la forma cartacea per l'iscrizione e mantenendo sempre lo stesso periodo come le classi dei ragazzi più grandi (04.01-25.01). Un anticipo della chiusura delle ...
Italia

Rientro a scuola, anno 2021/22 iscrizioni dal 4 al 25 gennaio

Rientro a scuola, anno 2021/22 iscrizioni dal 4 al 25 gennaio. La scuola pensa già all'anno prossimo vediamo come fare le iscrizioni. Rientro a scuola. L'anno 2021 è appena iniziato, e sappiamo tutti come, in preda alla paura del virus. Il sistema scuola già come ogni anno in questo periodo incomincia a dare le informazioni sulle iscrizioni per il prossimo anno scolastico. Vediamo come dovranno svolgersi: Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado dovranno espletare le iscrizioni per le prime classi in modalità telematica nel periodo compreso tra il 4 gennaio al 25 gennaio 2021. La scuola dell' infanzia invece mantiene la forma cartacea per l'iscrizione e mantenendo sempre lo stesso periodo come le classi dei ragazzi più grandi (04.01-25.01). Un anticipo della chiusura delle ...
Italia

Concorso straordinario 2020, tutto confermato: si parte il 22 ottobre

Concorso straordinario 2020, tutto confermato: si parte il 22 ottobre. "Nessun rinvio": ha assicurato la Ministra Azzolina. Concorso straordinario 2020. La Ministra Azzolina conferma e assicura tutti i partecipanti dello svolgimento delle prove per il concorso straordinario per il 22 ottobre. Quindi, nessun rinvio. Lo ha ribadito la Ministra Azzolina. LEGGI ANCHE: Concorsi ordinari scuola, prova preselettiva entro il 2020: aggiornamenti Come riportato dai colleghi di Tecnicadellascuola.it, l'Azzolina ha dichiarato: "Data confermata, il primo concorso parte il 22 ottobre ed è il concorso straordinario per chi ha maturato 36 mesi di servizio, poi seguiranno gli altri due concorsi ordinari per la scuola dell’infanzia e primaria e per la scuola secondaria di primo e secondo grado per cui abb...
Italia

Concorso straordinario 2020, tutto confermato: si parte il 22 ottobre

Concorso straordinario 2020, tutto confermato: si parte il 22 ottobre. "Nessun rinvio": ha assicurato la Ministra Azzolina. Concorso straordinario 2020. La Ministra Azzolina conferma e assicura tutti i partecipanti dello svolgimento delle prove per il concorso straordinario per il 22 ottobre. Quindi, nessun rinvio. Lo ha ribadito la Ministra Azzolina. LEGGI ANCHE: Concorsi ordinari scuola, prova preselettiva entro il 2020: aggiornamenti Come riportato dai colleghi di Tecnicadellascuola.it, l'Azzolina ha dichiarato: "Data confermata, il primo concorso parte il 22 ottobre ed è il concorso straordinario per chi ha maturato 36 mesi di servizio, poi seguiranno gli altri due concorsi ordinari per la scuola dell’infanzia e primaria e per la scuola secondaria di primo e secondo grado per cui abb...
Italia

Concorsi ordinari scuola, prova preselettiva entro il 2020: aggiornamenti

Concorsi ordinari scuola, prova preselettiva entro il 2020: aggiornamenti. Prevista la batteria test entro venti giorni. Concorsi ordinari scuola. La Ministra Azzolina si è ancora espressa sugli imminenti concorsi. Tra questi, anche sul concorso ordinario, infanzia e primaria, la cui domanda è stata presentata già entro il 31 luglio. LEGGI ANCHE: Concorso scuola 2020, consulta calendario ufficiale prove scritte Il Ministero ha già fissato il calendario delle prove scritte per il concorso straordinario. Invece, ecco i posti messi a bando per i concorsi ordinari: ordinario infanzia e primaria 12.863 posti; ordinario secondaria I e II grado per 33.000 posti. Il Ministero afferma che "il concorso straordinario sarà la prima delle tre selezioni. Entro la fine del 2020 sarà espletata la prese...
Catania, Italia, Sicilia, Società

Caltagirone, bambini dell’infanzia ancora senza aule

Caltagirone, bambini dell'infanzia ancora senza aule. Ecco i dettagli dell'incontro tra i genitori, i docenti e il vicesindaco Caltagirone. Giunti alla fine di settembre, due delle tanti classi che  frequentano l’infanzia all’I.C. “Maria Montessori di Caltagirone” non hanno le aule dove svolgere le loro attività. I genitori, molto preoccupati per l'istruzione dei figli, insieme ai docenti, si sono  recati dall’assessore alle Politiche scolastiche, nonché vicesindaco, Concetta Mancuso, per chiedere una soluzione. Chiedono anche la soluzione sia messa in atto il prima possibile. Tra la soluzione e la sua messa in atto ci sono dei tempi e passaggi burocratici che purtroppo non possono essere bypassati o accelerati. L'Amministrazione consiglia di pazientare e sono state molto contrastanti le ...