giovedì, Gennaio 23Al momento PrimaStampa.eu è in fase di manutenzione. Ci scusiamo per i disagi.

Tag: GPS Graduatorie provinciali

Supplenze 2020, consulta posti e tipologia supplenze al 31/08 o 30/06
Italia

Supplenze 2020, consulta posti e tipologia supplenze al 31/08 o 30/06

Supplenze 2020, consulta posti e tipologia supplenze al 31/08 o 30/06. Successivamente si provvede anche la stipula di contratti. Supplenze 2020. Al via le convocazioni delle supplenze per l'anno scolastico in corso. Tuttavia, ecco i posti e le tipologia delle supplenze alle quali verrà poi fatto stipulare il contratto: LEGGI ANCHE: Supplenze 2020, consulta dati ufficiali del Ministero dell’Istruzione Supplenze annuali al 31 agosto - Organico di diritto per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, vacanti e disponibili, entro la data del 31 dicembre. Supplenze fino al termine delle attività didattiche/30 giugno - Organico di fatto per la copertura delle cattedre e dei posti non vacanti, cioè coperti da titolari in servizio altrove o in aspettati...
Supplenze 2020, consulta dati ufficiali del Ministero dell’Istruzione
Italia

Supplenze 2020, consulta dati ufficiali del Ministero dell’Istruzione

Supplenze 2020, consulta dati ufficiali del Ministero dell'Istruzione. Nessun boom di supplenze, in linea con le richieste dello scorso anno. Supplenze 2020. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa  del Ministero dell’Istruzione. I dati relativi alle supplenze per l’anno scolastico appena iniziato sono in linea con quelli di un anno fa. Non c’è alcun boom. In particolare, i posti a tempo determinato sono quest’anno poco più di 130 mila. Per coprirli, ad oggi, sono già state fatte oltre 110 mila assegnazioni. Nel dettaglio: sono 66.654 i posti rimasti attualmente disponibili dopo la fase delle assunzioni a tempo indeterminato. In particolare, analizzando i dati, i 66.654 posti sono supplenze vere e proprie: mancando il docente titolare, viene sostituito con un supplente. Con contrat...
GPS e GAE Supplenze, docenti nominati con punteggi bassi: ecco perchè
Italia

GPS e GAE Supplenze, docenti nominati con punteggi bassi: ecco perchè

GPS e GAE Supplenze, docenti nominati con punteggi bassi. Perchè? Proviamo a fornire una spiegazione generale. GPS e GAE Supplenze. Il personale iscritto nelle GaE e nelle GPS (beneficiario della legge 68/99) ha diritto alla riserva dei posti. Per le supplenze le istruzioni da seguire sono contenute nell'allegato A (istruzioni operative per le immissioni in ruolo). Si calcolano, inoltre, i posti da destinare ai riservisti, tenendo presente che agli invalidi, orfani e categorie assimilate va riconosciuto fino al 50% dei posti messi a disposizione In presenza di un posto non si procede alla nomina della riserva. Ulteriori riserve:Ai sensi dell’art. 18, comma 6 del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, così come modificato dall’art. 11, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 31 lu...
GPS e GAE Supplenze, docenti nominati con punteggi bassi: ecco perchè
Italia

GPS e GAE Supplenze, docenti nominati con punteggi bassi: ecco perchè

GPS e GAE Supplenze, docenti nominati con punteggi bassi. Perchè? Proviamo a fornire una spiegazione generale. GPS e GAE Supplenze. Il personale iscritto nelle GaE e nelle GPS (beneficiario della legge 68/99) ha diritto alla riserva dei posti. Per le supplenze le istruzioni da seguire sono contenute nell'allegato A (istruzioni operative per le immissioni in ruolo). Si calcolano, inoltre, i posti da destinare ai riservisti, tenendo presente che agli invalidi, orfani e categorie assimilate va riconosciuto fino al 50% dei posti messi a disposizione In presenza di un posto non si procede alla nomina della riserva. Ulteriori riserve:Ai sensi dell’art. 18, comma 6 del decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, così come modificato dall’art. 11, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 31 lu...
GPS Supplenze 2020, si va verso le convocazioni: aggiornamento
Italia

GPS Supplenze 2020, si va verso le convocazioni: aggiornamento

GPS Supplenze 2020, si va verso le convocazioni: aggiornamento anche con i singoli punteggi non aggiornati. GPS Supplenze 2020. Tutti gli Uffici Scolastici stanno pubblicando gli elenchi. Le graduatorie saranno valide per il 2020/21 e 2021/22. Ecco le informazioni del Ministero su titoli valutabili. GPS supplenze, titoli: ecco le province che hanno pubblicato le graduatorie: Abruzzo Teramo – Chieti e Pescara – Chieti e Pescara ripubblicano – Basilicata Matera – Potenza Calabria Cosenza – Catanzaro – Vibo Valentia – Vibo Valentia rettifica –  Crotone – Reggio Calabria annullato  e sostituito dal nuovo elenco del 3 settembre – Cosenza ripubblica – Campania Avellino – Benevento – Caserta – Napoli – Napoli aggiornamento 4 settembre – Salerno GPS primaria – Benevento ripubblica – Rettifica Ben...
GPS Supplenze 2020, si va verso le convocazioni: aggiornamento
Italia

GPS Supplenze 2020, si va verso le convocazioni: aggiornamento

GPS Supplenze 2020, si va verso le convocazioni: aggiornamento anche con i singoli punteggi non aggiornati. GPS Supplenze 2020. Tutti gli Uffici Scolastici stanno pubblicando gli elenchi. Le graduatorie saranno valide per il 2020/21 e 2021/22. Ecco le informazioni del Ministero su titoli valutabili. GPS supplenze, titoli: ecco le province che hanno pubblicato le graduatorie: Abruzzo Teramo – Chieti e Pescara – Chieti e Pescara ripubblicano – Basilicata Matera – Potenza Calabria Cosenza – Catanzaro – Vibo Valentia – Vibo Valentia rettifica –  Crotone – Reggio Calabria annullato  e sostituito dal nuovo elenco del 3 settembre – Cosenza ripubblica – Campania Avellino – Benevento – Caserta – Napoli – Napoli aggiornamento 4 settembre – Salerno GPS primaria – Benevento ripubblica – Rettifica Ben...
GPS Convocazioni, chiarimenti dal Ministero: aggiornamento
Italia

GPS Convocazioni, chiarimenti dal Ministero: aggiornamento

GPS Convocazioni, chiarimenti dal Ministero: aggiornamento pubblicato dal ministero dell'Istruzione in merito alle supplenze GPS Convocazioni. Il ministero dell'Istruzione, ha pubblicato finalmente la Nota N.1599, la sua importanza sta nel fornire chiarimenti molto importanti in merito alle supplenze conferite per l'anno scolastico 2020/21. Il DOttor Marco Bruschi, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, ha ribadito come l'attribuzione delle supplenze deve seguire le nuove graduatorie provinciali e le derivate graduatorie di istituto. Viene specificato proprio all'interno della Nota ministeriale che « Si ricorda, ad ogni buon conto, che l’attribuzione delle supplenze per l’anno scolastico 2020/21 sarà disposta dalle graduatorie provinciali e di istituto c...
Convocazioni GPS 2020/21, graduatorie ripubblicate: AGGIORNAMENTO
Italia

Convocazioni GPS 2020/21, graduatorie ripubblicate: AGGIORNAMENTO

Convocazioni GPS 2020/21, graduatorie ripubblicate: AGGIORNAMENTO. Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno rivedendo tutti gli elenchi. Convocazioni GPS 2020/21. Tanti gli errori segnalati...assurdi e clamorosi all'interno delle graduatorie (GPS). A riguardo, i sindacati hanno inviato atto di diffida e messa in mora. Per di più, alcuni Uffici Scolastici Provinciali stanno provvedendo a pubblicare le rettifiche alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Consulta gli elenchi ripubblicati. Ecco quali: Abruzzo – Chieti e Pescara ripubblicazione Calabria – Vibo Valentia: rettifica – Reggio Calabria: nuovo elenco 3 settembre – Cosenza: ripubblicata Campania – Napoli: nuovo aggiornamento 4 settembre – Benevento: rettifica – Benevento rettifica 11 settembre Emilia Romagna – Ferrara: ret...
Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri
Italia

Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri

Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri adottati da ogni singola istituzione scolastica. Supplenze 2020. L'organico delle supplenze, previste per il nuovo anno scolastico, viene predisposto dallo stesso Ufficio Scolastico Provinciale. Il tutto dovrà tener conto del numero di studenti iscritti (quindi il numero di classi) e del numero di cattedre disponibili ad ogni singola classe di concorso. LEGGI ANCHE: Ritorno a scuola, l’esperto risponde: “La temperatura va misurata a scuola” Per di più, l'Ufficio scolastico terrà conto anche delle esigenze formative individuate nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) di ogni singolo istituto. La disposizione di tale organico, che verrà predisposto dall'ufficio di competenza, è previsto dalla legge 107: orga...
Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri
Italia

Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri

Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri adottati da ogni singola istituzione scolastica. Supplenze 2020. L'organico delle supplenze, previste per il nuovo anno scolastico, viene predisposto dallo stesso Ufficio Scolastico Provinciale. Il tutto dovrà tener conto del numero di studenti iscritti (quindi il numero di classi) e del numero di cattedre disponibili ad ogni singola classe di concorso. LEGGI ANCHE: Ritorno a scuola, l’esperto risponde: “La temperatura va misurata a scuola” Per di più, l'Ufficio scolastico terrà conto anche delle esigenze formative individuate nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) di ogni singolo istituto. La disposizione di tale organico, che verrà predisposto dall'ufficio di competenza, è previsto dalla legge 107: orga...