Tag: Enna

Cronaca

Morte di Larimar Annaloro: tra l’ipotesi di suicidio e i dubbi della famiglia, ombre di bullismo e revenge porn

Nessun segno di violenza sul corpo della 15enne di Piazza Armerina, ma i familiari escludono il suicidio. Inchiesta aperta tra sospetti, testimonianze discordanti e accuse di atti di bullismo Secondo quanto riferito dall'agenzia DiRE, dall'esame autoptico, avvenuto all'ospedale Umberto I di Enna, non è stato rilevato alcun segno di violenza fisica su Larimar Annaloro, la ragazza 15enne trovata impiccata nell'abitazione della sua famiglia a Piazza Armerina, in contrada Malcristiano, poco più a sud-ovest dal centro piazzese. Al momento, nessuna pista è esclusa, ma gli inquirenti del commissariato piazzese propendono per la pista del suicidio, mentre la famiglia al momento ancora la esclude, in virtù non solo della loro personale incredulità in merito all'ipotesi - sostengono che non si s...
Attualità, Caltagirone, Sicilia, Università

Corso di laurea in Infermieristica a Caltagirone, oggi prova di selezione. C’è ancora possibilità di iscriversi

A Caltagirone (ospedale "Gravina") il corso di laurea in Infermieristica dall'anno accademico 2024-2025: oggi la prova di selezione, ma c'è ancora tempo per iscriversi. Domande di ammissione alla sessione aggiuntiva entro il 24 settembre. L'Università Kore di Enna ha annunciato una sessione aggiuntiva per le prove di selezione del corso di laurea in Infermieristica, oltre a quella già prevista per il 12 settembre 2024. In un avviso pubblicato sul sito dell'ateneo, è stato comunicato che la nuova sessione si terrà il 26 settembre 2024, offrendo un'ulteriore possibilità per chi desidera iscriversi. Le prove si svolgeranno presso l'Aula LAC a Enna Bassa e presso la sede "Formazione e Futuro" di Caltagirone. Le domande di ammissione per la sessione aggiuntiva dovranno essere presentate...
Catania, Cronaca, Enna, Palermo, Sicilia, Siracusa, Trapani

“Sicurezza in Primo Piano”: La Polizia Intensifica il Contrasto al Crimine

Introduzione Negli ultimi giorni, le forze dell'ordine hanno intensificato le loro operazioni di contrasto al crimine, con una serie di interventi che hanno portato a numerosi arresti, denunce e chiusure temporanee di attività commerciali. La polizia ha agito su più fronti, affrontando reati che vanno dalle rapine ai furti, fino alle truffe ai danni di anziani, e intervenendo su locali frequentati da persone con precedenti penali. Questi interventi riflettono un impegno crescente per garantire la sicurezza pubblica e prevenire il proliferare di attività criminali nelle comunità. Il Questore di Enna emette due fogli di via obbligatorio a carico di due soggetti inseguito a numerosi casi di truffa, anche tentata, agli anziani in Provincia Negli ultimi tempi a Villarosa si sono verificati...
Cronaca, Enna

Le attività delle forze dell’ordine in Sicilia di ieri

La Polizia di Stato di Enna, nelle ultime due settimane, nell’ambito dei servizi di controllo per la prevenzione e il contrasto della criminalità mafiosa Nei comuni di Piazza Armerina, Leonforte, Assoro, Nissoria e Agira sono stati eseguiti interventi integrati multi livello di controllo del territorio mediante specifici moduli di coordinamento operativo tra le forze di polizia. Gli equipaggi della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, impiegati nei suddetti servizi, hanno perseguito l’obiettivo di consolidare la presenza delle Istituzioni nel territorio con l’intendimento di contribuire a restituire alla collettività un senso profuso di rispetto della legalità. I controlli effettuati hanno permesso di conseguire i seguenti risultati: n. 171 veicoli e n. 206 person...
Cronaca, Enna, Sicilia

Enna: servizi di prevenzione e contrasto alla criminalità

La Polizia di Stato di Enna, negli ultimi giorni, nell'ambito dei servizi di controllo per la prevenzione e il contrasto della criminalità mafiosa, ha attuato, nei Comuni di Cerami, Gagliano Castelferrato e Troina. Questi interventi, inseriti in un più ampio quadro di controllo del territorio, si sono concentrati sulla lotta alla criminalità mafiosa, attraverso l’impiego di moduli operativi integrati e coordinati tra le diverse forze di polizia. Gli equipaggi della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, impiegati nei suddetti servizi hanno perseguito l’obiettivo di consolidare la presenza delle Istituzioni nel territorio con l’intendimento di contribuire a restituire alla collettività un senso profuso di rispetto della legalità. I controlli effettuati hanno permess...
Arte, Cinema e Spettacolo, Cultura, Enna, Italia, Sicilia, Società

Troina: “Harem” tragicommedia di Alberto Bassetti

Martedì 6 agosto alle 20.30 il Cortile degli Angeli di Troina (Enna) ospiterà la prima nazionale dello spettacolo “Harem” di Alberto Bassetti con la regia di Manuel Giliberti. L’evento, gratuito, si svolgerà durante la Notte dei Musei, in cui saranno aperti musei e chiese sino alle 23, e rientra nella rassegna “L’Essenza dei Sogni” organizzata dall'amministrazione comunale di Troina, con il contributo dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia. Protagonisti sulla scena: Simonetta Cartia, Deborah Lentini, Alessandra Fazzino, Cecilia Mati Guzzardi e con Emanuele Puglia. Presentazione spettacolo: A proposito di "Harem"ovvero una tragicommedia dell’attesa. L’azione si svolge nella sala di uno dei tanti castelli che Federico II fece costruire nei suoi territori. E ...
Caltanissetta, Cronaca, Enna

La Polizia denuncia otto giovani, tra cui minorenni, responsabili di una violenta aggressione ai danni di due uomini

Nei giorni scorsi il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, a seguito di approfondite indagini, ha deferito alla Procura della Repubblica di Enna e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta, otto giovani, alcuni dei quali minorenni, resisi responsabili di una violenta aggressione ai danni di due uomini che viaggiavano a bordo di una autovettura in transito nel centro armerino. In particolare, a seguito di una meticolosa attività avviata dal personale del Commissariato, è stata ricostruita una violenta aggressione  consumata nel corso della tarda serata del primo giugno u.s. nella zona della movida piazzese, ai danni di un automobilista e del passeggero che lo accompagnava, da parte di un gruppo d...
Attualità, Cronaca, Enna, Palermo

Enna: commemorato il 45° anniversario della scomparsa del Vice Questore Giorgio Boris Giuliano

Oggi, 21 luglio 2024, la Polizia di Stato di Enna insieme al Comune di Piazza Armerina hanno celebrato l'anniversario della morte del Vice Questore Giorgio Boris Giuliano. Ucciso nel 1979, viene ricordato per il suo impegno nella lotta contro la mafia palermitana e per i risultati conseguiti. Era un agente di grande valore che aveva ben compreso la gravità dell'evoluzione della mafia. Presso il Cimitero di Piazza Armerina, alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto di Enna, di autorità religiose, civili e militari, sono state deposte, dal Questore di Enna e dal Sindaco, due corone sulla tomba di Boris Giuliano. Successivamente, alle ore 10.00, presso la Cattedrale di Piazza Armerina si è tenuta la Santa Messa. Giorgio Boris Giuliano nacque a Piazza Armerina il 22 ottobre 1930. All...
Attualità, Cronaca, Enna

Enna, prevenzione e contrasto alle forme di “violenza domestica”: applicata una sorveglianza speciale di pubblica sicurezza nei confronti di un soggetto autore di violenze nei confronti della sorella e della moglie.

La Polizia di Stato della Questura di Enna, nell’ambito della continua attività di prevenzione alle forme di violenza domestica, ha applicato la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S., avanzata dal Questore e accolta dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione misure di prevenzione, nei confronti di un soggetto residente nel comune della provincia, autore di condotte aggressive e violente nei confronti della sorella e della moglie.   Nella fattispecie, a seguito di attività istruttoria svolta dalla Sezione Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine con il contributo dell’Arma dei Carabinieri, si è appurato come il destinatario di tale misura fosse stato già denunciato ed ammonito, ai sensi dell’art. 3 del D.L. n. 93/2013 a tenere un comportamento c...
Attualità, Cultura, Enna, Primo Piano, Punti di mente, Società

Enna, la polizia di stato incontra gli studenti per sensibilizzarli sulla violenza di genere 

La Polizia di Stato della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Enna, ha incontrato oggi gli studenti dell’Istituto Superiore “N. Colajanni” nell’occasione della giornata internazionale delle donne per sensibilizzare i giovani sulla necessità di segnalare qualsiasi forma di violenza di genere, sia domestica che fuori dal contesto familiare. In tale ambito è stato dato ampio risalto alla misura di prevenzione dell’ammonimento, nelle due forme dell’ammonimento per atti persecutori e di quello per violenza domestica, emesso dal Questore, quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, e del suo rilievo soprattutto a seguito della recente introduzione della Legge di riforma del 24 novembre 2023 (cosiddetta Legge Roccella). Nell’occasione sono stati distribuiti le brochure del...