Tag: crisi

Attualità, Messina, Sicilia, Società

Taormina, crisi senza fine: “Il pianto delle attività della capitale turistica siciliana”

Taormina, crisi senza fine: "Il pianto delle tante attività commerciali". Un grido di dolore che si alza dalla capitale turistica siciliana. Taormina. Pianto e stridore di denti in questo periodo per il turismo siciliano. Un particolare focus sulla capitale turistica siciliana, Taormina. Rinomata a livello mondiale per la sua bellezza, la città messinese ospita ogni anno migliaia di turisti. E' divenuto negli anni polo per molte attività culturali e artistiche grazie alla maestosità del teatro antico. Intercettati alcuni siciliani che hanno trascorso qualche giorno a Taormina, ci dicono che la situazione è veramente angosciante. Molte sono le attività che fuori dai propri ingressi hanno esposto cartelli che indicano la chiusura definitiva. Locali chiusi, poca affluenza e pochi turisti non...
Economia, Italia

Economia, cosa è l’economia sociale: chiave di lettura ai tempi di crisi

Economia, cosa è l'economia sociale: chiave di lettura ai tempi di crisi. Uno spaccato della teoria economica che si incentra sull'equità sociale Economia. In questo periodo di forte crisi economica che stiamo vivendo a livello globale e umanitario si fa sempre più pesante la voce di molti teorici della teoria dell' economia sociale. Ma realmente su cosa si fonda questa teoria? Proviamo a spiegarlo. l' economia sociale è un modello di sviluppo che ha come obiettivo di garantire la libertà di mercato da una parte e la giustizia sociale dell' altra.  L'idea di base è che la piena realizzazione della persona non può avere luogo se non vengono garantite le libertà individuali dell' uomo,  ma che queste condizioni, da sole, non garantiscono la realizzazione della totalità degli individui (la c...
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, i bar fanno i conti con la crisi post covid-19

Caltagirone, i bar fanno i conti con la crisi post covid. Ecco il racconto di tre noti bar calatini, che fanno i conti con la situazione odierna. Caltagirone. Ogni giorno da zona trafficata e piena di professionisti e genitori, che corrono, il viale Mario Milazzo è divenuto una zona quasi residenziale. Parlando con i tre bar che ruotano nelle vicinanze del Tribunale, ci hanno indicato come la situazione è veramente complicata da vivere. I tre bar: 2F di GRASSO SANTO, RANIOLO 1977 E BAR FORTE JUNIOR DI MARCO FORTE, all'unisono sono concordi nella disamina di questa nuova situazione che stiamo vivendo. Si sta vivendo una situazione nuova, ma ad oggi si può dire di aver perso circa il 70% del fatturato. I  motivi sono ormai noti a tutti. Una perdita importante in prima battuta è la mancanza ...
Attualità, Italia

Agricoltura, scarseggia il raccolto: appello delle associazioni di categoria

Agricoltura, scarseggia il raccolto: appello delle associazioni di categoria, ecco i dati che preoccupano sulla stagione dei raccolti. Agricoltura. Un indagine della Coldiretti resa nota attraverso il sito istituzionale dell' associazione, pone un forte accenno sulle perdite dei raccolti delle prossime settimane in piena fase 2. Crollano i raccolti di frutta estiva con un taglio che varia dal -28% per pesche e nettarine al -56% per le albicocche, ma in forte calo sono anche le ciliegie con effetti anche sui prezzi al consumo. La situazione sembra a dir poco preoccupante, data dal fatto delle avverse condizioni climatiche degli ultimi mesi, ma soprattutto la mancanza di manodopera straniera, che ogni anno affollava le nostre campagne. Il covid-19 ha stravolto anche la nostra agricoltura,...
Attualità, Italia

PIL in caduta libera in soli tre mesi a causa del coronavirus

PIL in caduta libera in soli tre mesi a causa del coronavirus: ecco gli effetti devastanti che sta subendo il nostro amato Paese Il primo trimestre ha segnato un crollo deciso del nostro PIL segnando una discesa fino al 4,7%. Una brutta botta a livello produttivo per il nostro Paese. Una crisi che non si ricorda da molti anni. Una situazione che viene dalla discesa di tutte le attività produttive che per motivi ben noti sono rimaste ferme. Il 2020 non parte sicuramente dal punto di vista economico in maniera ideale, anzi la speranza e quella di contenere i danni provocati dal virus. La speranza che al più presto nuove manovre economiche su base nazionale e su base europea possano almeno mitigare questo momento di calo e inoltre la speranza che almeno nel medio periodo se non nel bre...
Attualità, Italia

Cura Italia, bonus 600 euro a partite IVA: entro fine marzo le domande

Cura Italia, bonus 600 euro a partite IVA: entro fine marzo le domande saranno rese disponibili attraverso il canali telematici del sito INPS Cura Italia. Attesa per il bonus 600 euro messo a disposizione dal governo nazionale per lavoratori autonomi, partite IVA e professionisti. Stando alle ultime notizie, le domande di adesione al bonus dovrebbero essere disponibili alla fine del mese corrente di marzo attraverso i canali telematici del sito INPS. Nel dettaglio, nella nota del 20 marzo l'INPS si dichiara prontissima ad attuare tutte le misure del decreto Cura Italia, anche quelle relative al bonus 600 euro. Inoltre, non ci sarà alcun click day. Ecco la nota integrale: "Si precisa che non c’è nessun click day, inteso come finestra dentro la quale si possono fare domande di prestaz...
Attualità, Italia

Coronavirus, Italia in emergenza dal 31 gennaio? Ecco la nota ministeriale

Coronavirus, Italia in emergenza dal 31 gennaio? Ecco la nota ministeriale. Il Governo Italiano sarebbe stato a conoscenza dell'emergenza già da prima? Coronavirus. Molti interrogativi sarebbero stati posti sulla situazione d'emergenza. A riguardo, ci sarebbero forti dubbi su una nota sulla Gazzetta Ufficiale in cui il Governo italiano sarebbe stato a conoscenza già della situazione di emergenza dal 31 gennaio 2020. Sempre come riporta la nota, sarebbero state previste già misure straordinarie della durata di 6 mesi per fronteggiare tale situazione d'emergenza. Nonostante tutto, si è dichiarato che in Italia non vi era una situazione critica considerato che vi erano soltanto due casi e che l’influenza ogni anno causa migliaia di morti. Tuttavia, viene quindi spontaneo chiedersi, perché...
Italia, Società

“I giovani hanno perso la speranza”: intervista a Piero Angela

"I giovani hanno perso la speranza": intervista a Piero Angela. Quando avevo la loro età, la vita era molto difficile ma il giorno dopo si stava meglio Piero Angela interviene riguardo ad una questione sociale molto difficile che sta attraversando la parte pi "giovane" dell'Italia. Il noto conduttore sostiene, inoltre, all'interno dell'intervista rilasciata ai colleghi di Huffpost: “Come si fa a non essere curiosi della scienza? La morte? Non la temo, siamo stati morti per millenni”. Per di più, Piero Angela parla anche della scuola di oggi, della formazione delle nuove generazioni. "La scuola svolge il suo ruolo di base - sostiene il conduttore - Ma non si insegna il metodo scientifico. Eppure tutti noi abbiamo bisogno di un'informazione che riguardi la demografia, l'economia, il ruol...
Attualità, Catania, Sicilia

Uva da Tavola di Mazzarrone: il sottocosto sta ammazzando i coltivatori

Uva da Tavola di Mazzarrone: il sottocosto sta ammazzando i coltivatori che non riescono così a sostenere le spese aziendali Uva da Tavola di Mazzarrone. Il caso è diventato, giustamente, nazionale: i produttori di uva da tavola siciliana sono sull'orlo di un precipizio che si chiama "sottocosto". Il caso è stato portato alla ribalta dai colleghi RAI che hanno raccolto le dichiarazioni dei coltivatori di Mazzarrone e non solo. si denuncia il sottocosto appunto: 40 centesimi al chilo per l'uva Italia, ad esempio, valori chiaramente sotto i costi della produzione e questo significa che non si tira a campare e l'uva rischia di restare sotto i tendoni. Il problema è che il mercato stenta a riconoscere prezzi remunerativi per le varietà tradizionali, come l'uva Italia. I produttori chied...
Attualità, Senza categoria

Catania, Dissesto, il Sindaco Pogliese in piazza

A Catania anche il primo cittadino etneo, Salvo Pogliese, e la giunta municipale partecipano alla manifestazione pubblica contro la crisi finanziaria del Comune. Infatti, dalle 9:30 il sindaco Salvo Pogliese è in piazza Duomo. Salvo Pogliese, come riportato su Live Unict: "E' importante partecipare e sostenere la manifestazione indetta dalle organizzazioni sindacali e le forze sociali, contro la crisi economico finanziaria del Comune di Catania, nell'intento di ribadire ancora una volta la richiesta al Governo nazionale di un congruo contributo statale straordinario, che possa consentire il superamento della gravissima crisi di liquidità delle casse comunali e lo squilibrio del bilancio, accertato dalla Corte dei Conti lo scorso 4 maggio con la deliberazione di dissesto dell’ente"....