Tag: app

Mascalucia, una nuova app del Comune per i cittadini
Cronaca

Mascalucia, una nuova app del Comune per i cittadini

Facilitare la relazione tra Comune e cittadini: con questo intento il Comune di Mascalucia sta lavorando per realizzazione di un'app che consente a tutti di poter usufruire liberamente di tutti i servizi necessari alla collettività. L'app, che sarà dotata delle ormai immancabili notifiche push, si unisce così al sito che fornisce svariati servizi on line. Questo progetto, ormai nelle fasi finali, è portato avanti dall'ingegnere Fabio Puglisi. Con questa nuova applicazione sarà possibile inviare segnalazioni dotate di foto, localizzazione e descrizione su tutte le problematiche che affliggono la zona come disservizi, verde pubblico, rifiuti ecc. oltre ovviamente a poter prenotare appuntamenti al Comune di Mascalucia.
Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta
Italia, Sicilia, Società

Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta

Covid-19, arriva l'App che segnala facilmente contagi: scopri di cosa si tratta. L'App realizzata da Andrea Ghezzi, studente di informatica. Covid-19. Si tratta di "Notificacovid", l'App che aiuta i proprietari delle attività commerciali sia nella gestione delle registrazioni dei clienti sia nella segnalazione facilmente di contagi da COVID-19. E' stata realizzata da andrea Ghezzi, 24 anni di Guidonia. Laureato in Informatica, Andrea si sta specializzando in Software Engineering alla Sapienza di Roma. "Un giorno - ci racconta Andrea - ero in un ristorante. Mi è stato dato un foglio sul quale dovevo riportare tutte le mie informazioni di contatto per poi essere eventualmente ricontattato se nel locale ci sarebbe stato un positivo da COVID-19. Da lì, quindi, è nata Notificacovid. Ho inizia...
Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta
Italia, Sicilia, Società

Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta

Covid-19, arriva l'App che segnala facilmente contagi: scopri di cosa si tratta. L'App realizzata da Andrea Ghezzi, studente di informatica. Covid-19. Si tratta di "Notificacovid", l'App che aiuta i proprietari delle attività commerciali sia nella gestione delle registrazioni dei clienti sia nella segnalazione facilmente di contagi da COVID-19. E' stata realizzata da andrea Ghezzi, 24 anni di Guidonia. Laureato in Informatica, Andrea si sta specializzando in Software Engineering alla Sapienza di Roma. "Un giorno - ci racconta Andrea - ero in un ristorante. Mi è stato dato un foglio sul quale dovevo riportare tutte le mie informazioni di contatto per poi essere eventualmente ricontattato se nel locale ci sarebbe stato un positivo da COVID-19. Da lì, quindi, è nata Notificacovid. Ho inizia...
Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta
Italia, Sicilia, Società

Covid-19, arriva l’App che segnala facilmente i contagi: scopri di cosa si tratta

Covid-19, arriva l'App che segnala facilmente contagi: scopri di cosa si tratta. L'App realizzata da Andrea Ghezzi, studente di informatica. Covid-19. Si tratta di "Notificacovid", l'App che aiuta i proprietari delle attività commerciali sia nella gestione delle registrazioni dei clienti sia nella segnalazione facilmente di contagi da COVID-19. E' stata realizzata da andrea Ghezzi, 24 anni di Guidonia. Laureato in Informatica, Andrea si sta specializzando in Software Engineering alla Sapienza di Roma. "Un giorno - ci racconta Andrea - ero in un ristorante. Mi è stato dato un foglio sul quale dovevo riportare tutte le mie informazioni di contatto per poi essere eventualmente ricontattato se nel locale ci sarebbe stato un positivo da COVID-19. Da lì, quindi, è nata Notificacovid. Ho inizia...
Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo
Economia, Italia

Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo

Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo. Gli acquisti devono essere fatti con carte o app. Extra Cashback. Dall'8 dicembre al 31 dicembre 2020 lo Stato ti rimborsa il 10% su 10 acquisti effettuati con carte o app di pagamento. Si tratta dell'Extra Cashback di Natale. Sono sufficienti 10 acquisti con carte di credito, carte di debito, bancomat e Satispay per ottenere il 10% di rimborso. Un rimborso che potrebbe arrivare fino ad un massimo di 150 euro, da accreditare nei primi mesi del 2021. Invece, dal 1 gennaio 2021 in poi si ottiene sempre il rimborso del 10% sull'importo degli acquisti effettuati con carte o app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati, grande distribuzione, artigiani e professionisti. Non c’è un importo minimo. E' possibil...
Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo
Economia, Italia

Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo

Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo. Gli acquisti devono essere fatti con carte o app. Extra Cashback. Dall'8 dicembre al 31 dicembre 2020 lo Stato ti rimborsa il 10% su 10 acquisti effettuati con carte o app di pagamento. Si tratta dell'Extra Cashback di Natale. Sono sufficienti 10 acquisti con carte di credito, carte di debito, bancomat e Satispay per ottenere il 10% di rimborso. Un rimborso che potrebbe arrivare fino ad un massimo di 150 euro, da accreditare nei primi mesi del 2021. Invece, dal 1 gennaio 2021 in poi si ottiene sempre il rimborso del 10% sull'importo degli acquisti effettuati con carte o app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati, grande distribuzione, artigiani e professionisti. Non c’è un importo minimo. E' possibil...
Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo
Economia, Italia

Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo

Extra Cashback, a Natale 10% rimborso su 10 acquisti: ecco come ottenerlo. Gli acquisti devono essere fatti con carte o app. Extra Cashback. Dall'8 dicembre al 31 dicembre 2020 lo Stato ti rimborsa il 10% su 10 acquisti effettuati con carte o app di pagamento. Si tratta dell'Extra Cashback di Natale. Sono sufficienti 10 acquisti con carte di credito, carte di debito, bancomat e Satispay per ottenere il 10% di rimborso. Un rimborso che potrebbe arrivare fino ad un massimo di 150 euro, da accreditare nei primi mesi del 2021. Invece, dal 1 gennaio 2021 in poi si ottiene sempre il rimborso del 10% sull'importo degli acquisti effettuati con carte o app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati, grande distribuzione, artigiani e professionisti. Non c’è un importo minimo. E' possibil...
Catania, Sicilia

Caltagirone, esce REDEMPTIO del calatino Fabio Cillia su Amazon Prime

Caltagirone, esce REDEMPTIO del calatino Cillia su Amazon Prime. Fabio Cillia col suo docufilm approda anche su Amazon. Caltagirone. Fabio Cillia col suo docufilm “REDEMPTIO” approda in rete su Amazon Prime e la piattaforma Chili. “Sono pianamente soddisfatto. E’ un altro grande risultato raggiunto” – dichiara Fabio Cillia. Da oggi, quindi, chiunque potrà guardare il docufilm made in Caltagirone anche su Amazon Prime. Queste le parole di Fabio Cillia su REDEMPTIO – Intervista (pubblicata lo scorso 3 giugno): – La città di Caltagirone, i molteplici amici ed i colleghi conoscono bene la sua persona. Numerosi gli elogi ricevuti in occasione della proiezione straordinaria di “REDEMPTIO” nella sua città natale. Pertanto, chi è Fabio Cillia come persona e come regista? “Ringrazio molto la citt...
Catania, Sicilia

Caltagirone, esce REDEMPTIO del calatino Fabio Cillia su Amazon Prime

Caltagirone, esce REDEMPTIO del calatino Cillia su Amazon Prime. Fabio Cillia col suo docufilm approda anche su Amazon. Caltagirone. Fabio Cillia col suo docufilm “REDEMPTIO” approda in rete su Amazon Prime e la piattaforma Chili. “Sono pianamente soddisfatto. E’ un altro grande risultato raggiunto” – dichiara Fabio Cillia. Da oggi, quindi, chiunque potrà guardare il docufilm made in Caltagirone anche su Amazon Prime. Queste le parole di Fabio Cillia su REDEMPTIO – Intervista (pubblicata lo scorso 3 giugno): – La città di Caltagirone, i molteplici amici ed i colleghi conoscono bene la sua persona. Numerosi gli elogi ricevuti in occasione della proiezione straordinaria di “REDEMPTIO” nella sua città natale. Pertanto, chi è Fabio Cillia come persona e come regista? “Ringrazio molto la citt...
Italia, Società

MeetMyPet, arriva l’app d’incontri per cani

MeetMyPet, ovvero “incontra il mio animale domestico”,è il nome dell’app pensata per permettere ai proprietari di “combinare l’appuntamento” senza dover fare lunghe liste d’attesa dal veterinario o vagare da un allevatore all’altro inutilmente, trovando invece in rete la “strada giusta”. Tina Alogna, imprenditrice bergamasca ha lanciato un'app di incontri per i cani, ed ha voluto ribaltare un motto, quello secondo cui il padrone porta il cane a spasso spesso per far amicizie femminili, anche queste amanti dei cani. Tina, imprenditrice da sempre innamorata dei cani e proprietaria di un bulldog francese di due anni, Don Lapo, al parco a fare nuove amicizie non ci manda i proprietari con i cani, ma i cani con i proprietari. Con i quadrupedi e non i bipedi a fare nuove conoscenze con il ...